
-
Riccardo Bastillo ha scritto un nuovo post
Come Scegliere il Martello Giusto per la Forgiatura Acciaio
Introduzione La scelta del martello appropriato per la forgiatura dell’acciaio rappresenta una fase cruciale nel processo di lavorazione dei m […]
Introduzione La scelta del martello appropriato per la forgiatura dell'acciaio rappresenta una fase cruciale nel processo di lavorazione dei metalli, influenzando non solo l'efficacia dell'operazione, ma anche la qualità finale del prodotto. Questo articolo si propone di analizzare i diversi...
-
Riccardo Bastillo ha scritto un nuovo post
Metallo e modernità – tendenze creative nella metallurgia contemporanea
La metallurgia ha una lunga storia che risale all’età del rame, passando per l’età del bronzo fino all’età del ferro. Nel corso dei secoli, sono st […]
La metallurgia ha una lunga storia che risale all'età del rame, passando per l'età del bronzo fino all'età del ferro. Nel corso dei secoli, sono state sviluppate tecniche sempre più sofisticate per lavorare i metalli, creando manufatti sempre più...
-
Riccardo Bastillo ha scritto un nuovo post
La fatica termica nelle strutture metalliche: cause e soluzioni.
La fatica termica rappresenta un fenomeno di crescente rilevanza nell’ambito dell’ingegneria strutturale, in particolare per quanto conce […]
La fatica termica rappresenta un fenomeno di crescente rilevanza nell'ambito dell'ingegneria strutturale, in particolare per quanto concerne le strutture metalliche. Questo processo, influenzato dalle fluttuazioni di temperatura a cui i materiali sono sottoposti nel loro ciclo di vita, può...
-
Riccardo Bastillo ha scritto un nuovo post
Fenomeni di instabilità torsionale nelle sezioni ad H alte e snelle.
L’instabilità torsionale rappresenta uno dei fenomeni critici nel campo dell’ingegneria strutturale, particolarmente nella progettazione di elem […]
L'instabilità torsionale rappresenta uno dei fenomeni critici nel campo dell'ingegneria strutturale, particolarmente nella progettazione di elementi in acciaio ad alta slenderness, come le sezioni ad H. Queste strutture, ampiamente utilizzate in molteplici applicazioni ingegneristiche, possono manifestare comportamenti complessi e,...
-
Riccardo Bastillo ha scritto un nuovo post
Macchinari per la Piegatura del Metallo – Una Guida Completa
La piegatura del metallo è un processo fondamentale nell’industria moderna, che consente di creare componenti vitali per una vasta gamma di settori, […]
La piegatura del metallo è un processo fondamentale nell'industria moderna, che consente di creare componenti vitali per una vasta gamma di settori, tra cui l'automotive, l'aeronautica e la produzione di elettrodomestici. Questa tecnica di lavorazione permette di trasformare lastre...
- Carica altri post
Media
Gruppi
