Riccardo Bastillo

La Poetica del Spazio: L’Arte di Creare Emozioni nell’Architettura

Di Riccardo Bastillo / 04/12/2024 / Commenti disabilitati su La Poetica del Spazio: L’Arte di Creare Emozioni nell’Architettura
Pubblicato in

Esplora la poetica del spazio e l’arte di creare emozioni nell’architettura, dove forme e materiali si fondono per suscitare sensazioni uniche. Scopri come l’architettura possa trasformare un luogo in un’esperienza memorabile.

Approfondisci

Legno massiccio vs. compensato: quale è la scelta migliore per i tuoi progetti di costruzione?

Di Riccardo Bastillo / 03/12/2024 / Commenti disabilitati su Legno massiccio vs. compensato: quale è la scelta migliore per i tuoi progetti di costruzione?
Pubblicato in
legno massiccio e compensato

Quando si affronta un progetto di costruzione o ristrutturazione, la scelta dei materiali gioca un ruolo fondamentale per il successo e la durata dell’opera. Tra i materiali più utilizzati, il legno massiccio e il compensato sono tra i più popolari per le loro caratteristiche uniche. Ma quale è la scelta migliore per il tuo progetto?…

Approfondisci

Cemento cellulare: tutto quello che devi sapere

Di Riccardo Bastillo / 03/12/2024 / Commenti disabilitati su Cemento cellulare: tutto quello che devi sapere
Pubblicato in
cemento cellulare

Il cemento cellulare, noto anche come calcestruzzo aerato autoclavato (AAC), sta guadagnando sempre più popolarità nel settore dell’edilizia grazie alle sue numerose qualità innovative. Leggero, resistente e altamente isolante, il cemento cellulare rappresenta una valida alternativa ai materiali tradizionali per molteplici applicazioni. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le sue caratteristiche, i vantaggi, gli svantaggi…

Approfondisci

Pavimenti in piastrelle – design moderni e tradizionali per ogni stile

Di Riccardo Bastillo / 18/11/2024 / Commenti disabilitati su Pavimenti in piastrelle – design moderni e tradizionali per ogni stile
Pubblicato in
pavimenti in piastrelle

I pavimenti in piastrelle sono un’opzione versatile per ogni tipo di arredamento. Con design moderni e tradizionali disponibili, è possibile creare un ambiente unico e accogliente in qualsiasi spazio. Le piastrelle offrono durata, facilità di pulizia e una vasta gamma di opzioni di design, adatte a tutti i gusti. Scopri come trasformare il tuo ambiente…

Approfondisci

Previsione dei prezzi dei materiali da costruzione a Ottobre 2024

Di Riccardo Bastillo / 21/10/2024 / Commenti disabilitati su Previsione dei prezzi dei materiali da costruzione a Ottobre 2024
Pubblicato in
image

Nel settore delle costruzioni, la previsione dei prezzi dei materiali è fondamentale per le aziende e i professionisti del settore. La capacità di anticipare le fluttuazioni dei costi può influenzare significativamente i budget e la pianificazione dei progetti. In questo articolo, analizzeremo le tendenze che potrebbero influenzare i prezzi dei materiali da costruzione entro ottobre…

Approfondisci

Andamento dei prezzi dei materiali da costruzione nel mese di Settembre 2024

Di Riccardo Bastillo / 21/10/2024 / Commenti disabilitati su Andamento dei prezzi dei materiali da costruzione nel mese di Settembre 2024
Pubblicato in
image

Settembre 2024 ha registrato importanti variazioni nei prezzi dei materiali da costruzione edili, influenzati da diversi fattori economici e di mercato. Di seguito, analizziamo i principali materiali e le ragioni alla base di queste fluttuazioni. 1. Cemento Il prezzo del cemento ha mostrato una leggera diminuzione rispetto al mese precedente. Questa tendenza è da attribuire…

Approfondisci

Ristrutturazioni Che Sfidano il Tempo: Unire Passato e Presente

Di Riccardo Bastillo / 09/10/2024 / Commenti disabilitati su Ristrutturazioni Che Sfidano il Tempo: Unire Passato e Presente
Pubblicato in
Ristrutturazioni Che Sfidano il Tempo Unire Passato e Presente

Le ristrutturazioni che uniscono passato e presente sono un mix perfetto di storia e modernitÃ, creando spazi unici che sfidano il tempo. Scopri come preservare l’essenza del passato senza rinunciare al comfort contemporaneo.

Approfondisci

Il Futuro delle Città: Costruzioni Sostenibili e Innovazione

Di Riccardo Bastillo / 27/09/2024 / Commenti disabilitati su Il Futuro delle Città: Costruzioni Sostenibili e Innovazione
Pubblicato in
Il Futuro delle Città Costruzioni Sostenibili e Innovazione

Il futuro delle città si prospetta luminoso grazie alle costruzioni sostenibili e all’innovazione. Un connubio vincente per trasformare gli spazi urbani in ambienti più sani e resilienti. Scopriamo insieme le sfide e le opportunità che ci attendono.

Approfondisci

Spazi Polifunzionali: Innovazione e Multifunzionalità nell’Edilizia Contemporanea

Di Riccardo Bastillo / 26/09/2024 / Commenti disabilitati su Spazi Polifunzionali: Innovazione e Multifunzionalità nell’Edilizia Contemporanea
Pubblicato in
spazi polifunzionali la multifunzionalita nelledilizia moderna.jpg

L’architettura moderna si evolve per rispondere alle esigenze della società contemporanea attraverso la creazione di spazi polifunzionali. Scopriamo come la multifunzionalità rivoluziona l’edilizia, promuovendo la flessibilità e la sostenibilitÃ.

Approfondisci

Oltre il Convenzionale: L’Arte Avanguardista nelle Costruzioni

Di Riccardo Bastillo / 26/09/2024 / Commenti disabilitati su Oltre il Convenzionale: L’Arte Avanguardista nelle Costruzioni
Pubblicato in
oltre il convenzionale arte avanguardista nelle costruzioni.jpg

Scopriamo insieme come l’arte avanguardista si è manifestata nelle costruzioni moderne, ribaltando il concetto di convenzionalità e sfidando il limite dell’immaginazione. Un viaggio affascinante tra forme uniche e materiali innovativi.

Approfondisci
Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Bridging the Gap Between Sustainability and Innovation: Exploring the New Frontiers of Civil Engineering

Riccardo Bastillo / 09/06/2022
Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo per la Progettazione di Infrastrutture Sostenibili e Resilienti

Ristrutturazioni di esterni

Manutenzione preventiva della muratura esterna – consigli e strategie efficaci

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Innovazione nel Calcolo per la Progettazione di Strutture Removibili

Arte edile / Giornale del Muratore

Visioni Sospese: L’Arte di Creare Spazi Aerei

News / Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 2 al 9 Settembre 2024

Arte edile

Il Duomo di Milano: innovazioni tecniche nella costruzione di una cattedrale

Muratura esterna

Recinzione in cemento: quando è possibile realizzarla e i vincoli da considerare

Idee e creatività edili

Spazi Viventi: L’Architettura Che Cresce con Noi

Architetture edili

Ristrutturazioni Accessibili: Design Inclusivo per Tutti

Ristrutturazioni di interni

Solai in legno o calcestruzzo? Guida alla scelta migliore

Senza categoria

Rassegna sulle Costruzioni Edili dal 26 Agosto al 2 Settembre 2024

metodi ingegneristici di calcolo edili

Tecniche di Calcolo per la Riduzione dell’Impronta Carbonica in Costruzioni

Giornale del Muratore / News / Nuove normative

Nuove Normative del Settore Edile – Maggio 2024

Nuove normative

Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC): Obiettivi e Impatti per il Settore Edile

Ingegneria edile

L’Uso di Droni nell’Ingegneria delle Costruzioni: Sorveglianza e Sicurezza

Progettazione di interni

Spazi funzionali – tecniche di progettazione interni per l'ufficio

Arte edile

Sculture Abitabili: Quando le Costruzioni Diventano Opere d’Arte

Analisi di mercato

Analisi di mercato settore costruzioni edili del mese di Agosto 2024

Nuove normative

Patente a crediti per i cantieri: cosa cambia dal 1 ottobre 2024

News

Testo Unico sulle rinnovabili: verso un futuro più verde con procedure più veloci

Nuovi progetti di costruzioni

Ampliamento del Porto di Genova: La Nuova Diga Foranea e il Progetto Unico da 928 Milioni di Euro

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Maximizing Small Spaces: Unlocking the Potential of Micro-Architecture

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

La Rivoluzione dei Dati nel Calcolo Strutturale: Big Data e AI

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Energeticamente Positive: Generare più Energia di Quanta se ne Consumi

Ristrutturazioni di interni

Ristrutturare un appartamento: soluzioni per ottimizzare gli spazi

Bagno

Ristrutturazione del bagno: consigli pratici e normative da seguire

Progettazione di interni

La progettazione interni nel restauro edilizio

Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili settimana dal 15 al 22 luglio 2024

Materiali Edili

Proprietà Termiche dei Metalli – Conduzione, Espansione e Isolamento

Materiali Edili

Verso un’edilizia sostenibile: riutilizzo dei materiali da demolizione

metodi ingegneristici di calcolo edili

L’Importanza del Calcolo nella Progettazione di Edifici Floating

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Bioclimatica: Progettare con la Natura

Arte edile

Dialoghi tra Terra e Cielo: L’Arte di Elevare le Costruzioni

Architetture edili

Architetture del Rinascimento Francese: Eleganza e Raffinatezza

Senza categoria

Innovazione e Tradizione: L’Arte di Fondere Stili nelle Costruzioni

Progettazione di interni

Interni innovativi – tecniche di progettazione per l'edilizia moderna

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo per la Progettazione di Edifici Resistenti ai Tornado

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 6 al 13 Settembre 2024

Nuovi materiali / Senza categoria

Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali