Riccardo Bastillo

Trasformazioni di locali – convertire spazi obsoleti in aree funzionali e adatte alle esigenze moderne

Di Riccardo Bastillo / 04/05/2024 / Commenti disabilitati su Trasformazioni di locali – convertire spazi obsoleti in aree funzionali e adatte alle esigenze moderne
Pubblicato in
ristrutturare locali vecchi

Il riuso degli spazi obsoleti è un’azione fondamentale nell’ambito della trasformazione dei locali. Ridurre lo spreco di risorse e riqualificare gli ambienti esistenti sono obiettivi prioritari per creare spazi funzionali e sostenibili. Grazie al recupero di aree in disuso, si possono preservare elementi architettonici storici e dare nuova vita a luoghi che altrimenti sarebbero destinati…

Approfondisci

Rinnovare il fascino esterno – rifacimento di facciate e giardini per valorizzare l'aspetto estetico delle case storiche

Di Riccardo Bastillo / 03/05/2024 / Commenti disabilitati su Rinnovare il fascino esterno – rifacimento di facciate e giardini per valorizzare l'aspetto estetico delle case storiche
Pubblicato in
rifacimento facciate storiche

Le case storiche sono tesori culturali che raccontano la storia e la tradizione di un luogo. Mantenere e valorizzare l’aspetto estetico di queste abitazioni è fondamentale per preservarne l’autenticità e il fascino. Un’accurata cura delle facciate e dei giardini può ridare vita a queste dimore antiche, creando un’atmosfera unica e suggestiva che affascina chiunque vi…

Approfondisci

Il cemento armato – il materiale essenziale per costruzioni robuste e durevoli

Di Riccardo Bastillo / 02/05/2024 / Commenti disabilitati su Il cemento armato – il materiale essenziale per costruzioni robuste e durevoli
Pubblicato in
cemento armato

Il cemento armato è un materiale da costruzione che ha radici profonde nella storia dell’architettura. Venne utilizzato per la prima volta nell’antica Roma, ma è stato solo nel XIX secolo che il concetto moderno di cemento armato è stato sviluppato dall’ingegnere francese Joseph Monier. Questo materiale rivoluzionario ha cambiato il modo in cui vengono progettate…

Approfondisci

Le Risonanze delle Geometrie degli Ambienti: Un’Analisi Scientifica della Connessione tra Forma e Influenza Umana

Di Riccardo Bastillo / 01/05/2024 / Commenti disabilitati su Le Risonanze delle Geometrie degli Ambienti: Un’Analisi Scientifica della Connessione tra Forma e Influenza Umana
Pubblicato in
Le Risonanze delle Geometrie degli Ambienti Un'Analisi Scientifica della Connessione tra Forma e Influenza Umana

Nell’ambiente che ci circonda, le forme e le geometrie non sono solo elementi visivi, ma possono anche influenzare profondamente il nostro stato emotivo, cognitivo e fisico attraverso le risonanze che generano. Questo concetto di “risonanza delle geometrie degli ambienti” rappresenta un campo di studio affascinante che unisce principi di fisica, acustica, psicologia ambientale e neuroscienza…

Approfondisci

Geometrie Ambientali della Simpatia: Un Approfondimento Scientifico

Di Riccardo Bastillo / 01/05/2024 / Commenti disabilitati su Geometrie Ambientali della Simpatia: Un Approfondimento Scientifico
Pubblicato in
Geometrie Ambientali della Simpatia Un Approfondimento Scientifico

L’ambiente che ci circonda svolge un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana e nelle nostre interazioni sociali. Le geometrie ambientali della simpatia si riferiscono alle caratteristiche spaziali e architettoniche che possono influenzare positivamente le relazioni interpersonali, facilitando l’emergere di sentimenti di affinità, calore e connessione tra individui. Questo concetto affascinante ha catturato l’attenzione degli studiosi…

Approfondisci

L’influenza delle geometrie dell’ambiente sullo stato emozionale e sentimentale umano: Teorie scientifiche e connessioni sottostanti

Di Riccardo Bastillo / 01/05/2024 / Commenti disabilitati su L’influenza delle geometrie dell’ambiente sullo stato emozionale e sentimentale umano: Teorie scientifiche e connessioni sottostanti
Pubblicato in
L'influenza delle geometrie dell'ambiente sullo stato emozionale e sentimentale umano Teorie scientifiche e connessioni sottostanti

L’ambiente che ci circonda ha un impatto profondo sul nostro stato emotivo e sentimentale. La forma, la struttura e la disposizione degli elementi presenti nell’ambiente possono suscitare reazioni emotive e influenzare il nostro benessere psicologico. Questo argomento affascinante ha catturato l’interesse di numerosi studiosi che hanno cercato di comprendere e spiegare la relazione tra le…

Approfondisci

Legno lamellare – un'alternativa versatile e sostenibile per le travi

Di Riccardo Bastillo / 01/05/2024 / Commenti disabilitati su Legno lamellare – un'alternativa versatile e sostenibile per le travi
Pubblicato in
legno lamellare materiali edili

Il legno lamellare è un materiale da costruzione costituito da strati di legno incollati insieme. Questa tecnica permette di ottenere travi e elementi strutturali di grandi dimensioni e resistenza, utilizzando legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile. L’importanza della sostenibilità nella costruzione è fondamentale per ridurre l’impatto ambientale delle attività edilizie. Utilizzare materiali come…

Approfondisci

Adattare lo spazio – ristrutturazioni per ottimizzare l'uso degli ambienti in case storiche

Di Riccardo Bastillo / 01/05/2024 / Commenti disabilitati su Adattare lo spazio – ristrutturazioni per ottimizzare l'uso degli ambienti in case storiche
Pubblicato in
ristrutturazioni case storiche

La conservazione del patrimonio storico svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’identità culturale e storica di una comunità. Ristrutturare case storiche in modo accurato e rispettoso non solo preserva il patrimonio architettonico, ma contribuisce anche a mantenere viva la memoria collettiva e a valorizzare il patrimonio storico-culturale del territorio. È importante adottare approcci che bilancino…

Approfondisci

Calcolo Strutturale per Impianti Solari: Sfide e OpportunitÃ

Di Riccardo Bastillo / 30/04/2024 / Commenti disabilitati su Calcolo Strutturale per Impianti Solari: Sfide e OpportunitÃ
Pubblicato in
impianti solari calcolo strutturale

L’importanza del calcolo strutturale per gli impianti solari è fondamentale per garantire affidabilità e sicurezza. Scopri le sfide e le opportunità di questa disciplina in continua evoluzione.

Approfondisci

Ristrutturazioni con Materiali Riciclati: Sostenibilità e CreativitÃ

Di Riccardo Bastillo / 30/04/2024 / Commenti disabilitati su Ristrutturazioni con Materiali Riciclati: Sostenibilità e CreativitÃ
Pubblicato in
Idee Creative‍ per Riutilizzare Materiali Riciclati nella Casa

L’uso di materiali riciclati nelle ristrutturazioni è un’opportunità per coniugare sostenibilità e creativitÃ, trasformando spazi in ambienti unici e originali. Scopri come rendere la tua casa più eco-friendly e stilosa!

Approfondisci
Arte edile

La Sostenibilità Come Forma d’Arte nelle Costruzioni

Riccardo Bastillo / 14/08/2024
Giornale del Muratore / Ingegneria edile

ROBOPILE: Tecnologia Avanzata per l’Infissione di Micropali in Acciaio

Ristrutturazioni di interni

Come installare un pavimento flottante – guida passo-passo per un progetto fai-da-te

Senza categoria

Arredo urbano e progettazione esterni – Creare spazi condivisi

Progettazione di interni

Spazi funzionali – tecniche di progettazione interni per l'ufficio

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili presenti dal 16 al 23 Agosto 2024

Giornale del Muratore

Chi è e cosa fa il carpentiere edile: ruolo, competenze e importanza nella costruzione edile

Arte edile / Giornale del Muratore

Incantesimi di Luce: L’Arte di Illuminare con Magia

Senza categoria

Rinnovare facciate – Ristrutturazione esterni efficace

Idee e creatività edili

Spazi Viventi: L’Architettura Che Cresce con Noi

Bagno

Ristrutturazione del bagno: consigli pratici e normative da seguire

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Breaking Barriers: Making Buildings Accessible and Inclusive

Architetture edili

Ristrutturare il Patrimonio Industriale: Fabbriche Creative e Innovazione Urbana

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Maximizing Small Spaces: Unlocking the Potential of Micro-Architecture

Materiali Edili

Come scegliere i pannelli isolanti ideali per il tuo progetto

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Unlocking the Secrets to Sustainable Urban Renewal: The Power of Calculations and Design

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Architettura e BiodiversitÃ: Progetti Che Sostengono la Vita

Arte edile / Giornale del Muratore

Unlocking the Future: The Intersection of Art and Design in Modern Construction

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Ingegneria per il Patrimonio: Conservare il Passato Costruendo il Futuro

Arte edile / Giornale del Muratore

Balancing Past and Future: The Art of Preserving Memories and Embracing Modernity

Architetture edili

Geometrie Ambientali della Simpatia: Un Approfondimento Scientifico

Materiali Edili

Storia del Marmo di Carrara e il Processo di Estrazione

News

Risposta alla Domanda sul Decreto Legge sui Piccoli Abusi Edilizi

Ristrutturazioni di esterni / Ristrutturazioni di interni

Ristrutturazioni green: come rendere la tua casa più sostenibile

Materiali Edili

Il cemento armato – il materiale essenziale per costruzioni robuste e durevoli

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Unleashing Your Creativity: The Art of Blending Styles for Unique Visioni Eclettiche

Arte edile / Ingegneria edile

Cause dei cedimenti delle fondazioni e tecniche di rinforzo

Bagno / Ristrutturazioni di interni

Quali sono i permessi da avere e le cose da sapere prima di ristrutturare un bagno

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Experience the Fast and High-Quality Revolution of Prefabricated Constructions

Ristrutturazioni di interni

Interni da Sogno – Ristrutturare con Visione

Ristrutturazioni di esterni

Manutenzione preventiva della muratura esterna – consigli e strategie efficaci

Giornale del Muratore

La figura del geologo: chi è, cosa fa e la sua importanza in un cantiere edile

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 13 al 20 Agosto 2024

Materiali Edili

Proprietà Termiche dei Metalli – Conduzione, Espansione e Isolamento

Architetture edili / Giornale del Muratore

Il futuro dell'architettura industriale – capannoni in acciaio e ferro all'avanguardia

Idee e creatività edili

Oltre le Mura: Espandere Gli Spazi Abitativi all’Esterno

Materiali Edili

L’uso del sughero per il cappotto termico: un materiale naturale e sostenibile

Architetture edili

Ponti storici d’Europa: capolavori di architettura e ingegneria

tecnologie

Edifici intelligenti: ENEA e il progetto tunES per lo Smart Readiness Indicator

Miti e Leggende dell'edilizia

Il Potere delle Dimore nelle Foreste Incantate: Leggende e Magia delle Case tra gli Alberi