Riccardo Bastillo

Sculture Abitabili: Quando le Costruzioni Diventano Opere d’Arte

Di Riccardo Bastillo / 23/04/2024 / Commenti disabilitati su Sculture Abitabili: Quando le Costruzioni Diventano Opere d’Arte
Pubblicato in
opere d'arte abitabili

Le sculture abitabili trasformano gli edifici in vere e proprie opere d’arte. Con un mix di funzionalità e design unico, creano spazi unici e coinvolgenti per chi li abita. Scopriamo insieme questa nuova forma di architettura creativa.

Approfondisci

Calcolo e Progettazione di Sistemi di Raccolta e Riutilizzo dell’Acqua Piovana

Di Riccardo Bastillo / 23/04/2024 / Commenti disabilitati su Calcolo e Progettazione di Sistemi di Raccolta e Riutilizzo dell’Acqua Piovana
Pubblicato in
raccolta acqua piovana

Il calcolo e la progettazione di sistemi di raccolta e riutilizzo dell’acqua piovana sono fondamentali per la sostenibilità ambientale. Scopriamo insieme come queste soluzioni innovative possano contribuire a preservare le risorse idriche.

Approfondisci

Ristrutturazioni Salutari: Creare Ambienti che Favoriscono il Benessere Fisico e Mentale

Di Riccardo Bastillo / 22/04/2024 / Commenti disabilitati su Ristrutturazioni Salutari: Creare Ambienti che Favoriscono il Benessere Fisico e Mentale
Pubblicato in
ambiente salutare

Scopri come le ristrutturazioni salutari possono trasformare gli ambienti domestici e lavorativi in spazi che promuovono il benessere fisico e mentale. Apporta piccoli cambiamenti per grandi risultati.

Approfondisci

Spazi Condivisi: L’Evolvere dell’Ufficio Moderno

Di Riccardo Bastillo / 19/04/2024 / Commenti disabilitati su Spazi Condivisi: L’Evolvere dell’Ufficio Moderno
Pubblicato in
spazi di lavoro condiviso ufficio moderno

Scopri come gli spazi condivisi stiano trasformando l’ambiente lavorativo, favorendo la creatività e la collaborazione tra i dipendenti. L’ufficio moderno è in continua evoluzione, adattandosi alle esigenze dei professionisti di oggi.

Approfondisci

Strategie di Illuminazione Eco-compatibili per Edifici Energeticamente Efficiente

Di Riccardo Bastillo / 18/04/2024 / Commenti disabilitati su Strategie di Illuminazione Eco-compatibili per Edifici Energeticamente Efficiente
Pubblicato in
ingegneria edile luci a led

Le strategie di illuminazione eco-compatibili per edifici energeticamente efficiente svolgono un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione dell’uso delle risorse e nella riduzione dell’impatto ambientale. Scopriamo insieme come la luce può essere un alleato prezioso nella costruzione di un futuro sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Approfondisci

I Misteri delle Costruzioni d’Avanguardia: Leggende e Innovazioni nell’Architettura Moderna

Di Riccardo Bastillo / 16/04/2024 / Commenti disabilitati su I Misteri delle Costruzioni d’Avanguardia: Leggende e Innovazioni nell’Architettura Moderna
Pubblicato in
i misteri delle costruzioni davanguardia leggende e innovazioni nellarchitettura moderna.jpg

Esplora i misteri delle costruzioni d’avanguardia, dove leggende e innovazioni si intrecciano nella moderna architettura. Scopri come l’audacia e la creatività guidano il futuro delle nostre cittÃ.

Approfondisci

Valorizzazione Energetica degli Edifici: Nuove Strategie di Progettazione

Di Riccardo Bastillo / 15/04/2024 / Commenti disabilitati su Valorizzazione Energetica degli Edifici: Nuove Strategie di Progettazione
Pubblicato in
edifici ad efficienza energetica

Scopri le nuove strategie di progettazione per la valorizzazione energetica degli edifici. Sfrutta le tecnologie innovative per ridurre i consumi e migliorare l’efficienza energetica, contribuendo così alla sostenibilità ambientale.

Approfondisci

Dalle piramidi ai grattacieli – un'introduzione alla storia dell'edilizia

Di Riccardo Bastillo / 13/04/2024 / Commenti disabilitati su Dalle piramidi ai grattacieli – un'introduzione alla storia dell'edilizia
Pubblicato in
piramidi edilizia

L’edilizia ha radici antiche, risalenti all’epoca delle piramidi in Egitto e ai templi greci. Nel corso dei secoli, l’architettura e la tecnologia edilizia hanno subito una costante evoluzione, portando all’emergere di stili architettonici distinti e innovazioni strutturali sempre più avanzate. Scopo e struttura del libro Nel mio libro “Dalle piramidi ai grattacieli”, mi propongo di…

Approfondisci

Le città del futuro – riflessioni sull'eredità storica nell'architettura contemporanea

Di Riccardo Bastillo / 12/04/2024 / Commenti disabilitati su Le città del futuro – riflessioni sull'eredità storica nell'architettura contemporanea
Pubblicato in
città del futuro

L’eredità storica rappresenta un elemento fondamentale nell’evoluzione delle città moderne. L’architettura e le strutture che caratterizzano il passato di un luogo influenzano significativamente lo sviluppo urbano attuale. Attraverso la conservazione e la valorizzazione di edifici storici, è possibile mantenere viva la memoria collettiva e creare un legame tra il passato e il presente, contribuendo così…

Approfondisci

Case prefabbricate – vantaggi, svantaggi e tendenze del settore nell'edilizia residenziale

Di Riccardo Bastillo / 11/04/2024 / Commenti disabilitati su Case prefabbricate – vantaggi, svantaggi e tendenze del settore nell'edilizia residenziale
Pubblicato in
prefabbricato

Le case prefabbricate sono abitazioni costruite in fabbrica, in cui i singoli moduli vengono realizzati in serie e successivamente assemblati sul sito di costruzione. Questo metodo costruttivo permette di ridurre i tempi di realizzazione e i costi, garantendo comunque standard elevati di qualità e sicurezza. Le case prefabbricate possono essere realizzate in diversi materiali, come…

Approfondisci
Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Costruire con il Vetro: Innovazioni, Sfide e OpportunitÃ

Riccardo Bastillo / 01/01/2021
Ristrutturazioni di interni

Manutenzione e conservazione della muratura interna – consigli pratici per una casa duratura

Pavimentazioni

Pavimenti in vinile – la soluzione versatile e resistente per la tua casa

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo per la Progettazione di Infrastrutture Sostenibili e Resilienti

Nuove normative

Superbonus 2024: nuove scadenze e sanzioni per gli interventi edilizi

Architetture edili

Palazzi rinascimentali: equilibrio tra estetica e funzionalità

Architetture edili

Palazzo in stile vittoriano con elementi paleocristiani

Progettazione di interni

Innovazione negli interni – tendenze contemporanee nella progettazione edilizia

Nuove normative

Normative sul calcestruzzo

Senza categoria

Edilizia: le promesse di Salvini alle piccole imprese

Materiali Edili

Materiali inerti in edilizia: ruolo e gestione dei materiali inalterabili

Miti e Leggende dell'edilizia

I Misteri delle Costruzioni d’Avanguardia: Leggende e Innovazioni nell’Architettura Moderna

Architetture edili

Stili architettonici e rappresentazione chiave

News / Nuovi progetti di restauro

Progetti di Restauro e Conservazione Conclusi – Maggio 2024

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Efficienza Idrica negli Edifici: Tecnologie e Strategie

Tetti e Coperture

Tendenze delle coperture verdi: come tetti verdi e giardini pensili stanno rivoluzionando le aree urbane

Progettazione di esterni

Progettazione esterni per il settore residenziale – Case e Ville

Senza categoria

Progettazione interni e sostenibilità – una guida per l'edilizia verde

Nuovi macchinari

Nuovi macchinari per l’edilizia: innovazioni luglio 2024

Ristrutturazioni di interni

Rinnova la tua cucina: addio piastrelle, benvenuta vernice lavabile

Architetture edili

Ristrutturare il Patrimonio Industriale: Fabbriche Creative e Innovazione Urbana

Architetture edili / Giornale del Muratore

Unlocking the Beauty and Refinement of Ancient Angkor: The Magnificence of Cambodian Renaissance Architecture

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili presenti dal 16 al 23 Agosto 2024

Nuove normative

Bonus Facciate: tutto quello che devi sapere

Materiali Edili

Tipi di marmo e quando utilizzarli

Architetture edili / News

Case prefabbricate in acciaio: caratteristiche e prezzi

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo per la Progettazione di Edifici Resistenti ai Tornado

Nuove normative

Aggiornamenti del Decreto Salva Casa: nuove norme su abitabilità e cambi di destinazione d’uso

Bagno

“Verde e Vivo: Come Creare un Bagno Ecosostenibile Senza Rinunciare allo Stile”

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 13 al 20 Settembre 2024

Ristrutturazioni di interni

Spazi Rinnovati – Tecniche Avanzate di Ristrutturazione

Corsi, formazione e certificazioni

Scuola Edile, Sicurezza e Qualità del Lavoro: Corso per Escavatorista

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Leggende delle Dimore del Vento: Storie e Avventure delle Dimore Esposte al Vento

Ristrutturazioni di interni

Design e funzionalità nella muratura interna – ottimizzare gli spazi abitativi

Progettazione di interni

L'arte della progettazione interni – strategie per l'edilizia residenziale

Idee e creatività edili

Spazi Polifunzionali: Innovazione e Multifunzionalità nell’Edilizia Contemporanea

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Crossing Boundaries: The Intersection of Different Disciplines in the Construction Industry

Senza categoria

Edilizia Modulare – Vantaggi e Sfide delle Costruzioni Prefabbricate

Senza categoria

L'arte dei pavimenti esterni – Materiali, posa e progettazione

Architetture edili

Manutenzione degli edifici: come prevenire danni strutturali