Riccardo Bastillo

La Rivoluzione dei Cantieri – Droni e Robotica nell'Edilizia

Di Riccardo Bastillo / 17/06/2024 / Commenti disabilitati su La Rivoluzione dei Cantieri – Droni e Robotica nell'Edilizia
Pubblicato in
drone che vola su cantiere edile (1)

Benvenuto nel futuro dell’edilizia, dove i droni e la robotica stanno rivoluzionando i cantieri. Con precisione millimetrica, i droni sorvolano i siti di costruzione, permettendoti di monitorare ogni dettaglio senza scalare pericolosamente impalcature. I robot, con la loro forza sovrumana, sollevano carichi pesanti, riducendo il rischio di infortuni. Questa innovazione tecnologica accelera i tempi di…

Approfondisci

Scultura Urbana: Quando gli Edifici Diventano Arte

Di Riccardo Bastillo / 13/06/2024 / Commenti disabilitati su Scultura Urbana: Quando gli Edifici Diventano Arte
Pubblicato in
scultura urbana

L’arte urbana trasforma gli edifici in vere e proprie opere d’arte. Scopriamo come la scultura urbana dona nuova vita alle cittÃ, rendendole più vivaci e creative.

Approfondisci

Mansarde e Sottotetti – Isolamento e Efficienza Energetica nell'Ultimo Piano

Di Riccardo Bastillo / 12/06/2024 / Commenti disabilitati su Mansarde e Sottotetti – Isolamento e Efficienza Energetica nell'Ultimo Piano
Pubblicato in
efficienza energetica mansarde e sottotetti

Nell’ambito dell’architettura e dell’efficienza energetica, le mansarde e i sottotetti rivestono un ruolo fondamentale. Queste aree della casa, spesso trascurate, possono comportare significativi vantaggi in termini di comfort abitativo e risparmio energetico. Scopriamo insieme come un corretto isolamento termico e acustico può trasformare l’ultimo piano della tua abitazione in uno spazio accogliente, efficiente e sostenibile.…

Approfondisci

Come scegliere il pavimento perfetto per il bagno – idee e consigli

Di Riccardo Bastillo / 11/06/2024 / Commenti disabilitati su Come scegliere il pavimento perfetto per il bagno – idee e consigli
Pubblicato in
come scegliere il pavimento bagno

Nell’arredare il bagno, la scelta del pavimento è un passo cruciale che richiede attenzione e cura. Il pavimento giusto non solo deve essere esteticamente gradevole, ma anche resistente all’umidità e facile da pulire. In questo articolo, forniremo idee e consigli pratici su come scegliere il pavimento perfetto per il bagno. Scopriremo insieme le soluzioni più…

Approfondisci

Un Capolavoro Architettonico: Un Piccolo Condominio Integrato con Stili Vittoriano e Mesopotamico

Di Riccardo Bastillo / 08/06/2024 / Commenti disabilitati su Un Capolavoro Architettonico: Un Piccolo Condominio Integrato con Stili Vittoriano e Mesopotamico
Pubblicato in , ,
Un Capolavoro Architettonico Un Piccolo Condominio Integrato con Stili Vittoriano e Mesopotamico

Nel cuore della città, si erge un nuovo capolavoro architettonico che fonde armoniosamente due stili distinti e affascinanti: il vittoriano e il mesopotamico. Questo piccolo condominio non è solo una dimora, ma un’esperienza visiva e storica che trasporta i residenti e i visitatori in un viaggio attraverso il tempo e la cultura. Design Esterno Disposizione…

Approfondisci

Architetture Resilienti: Affrontare il Cambiamento Climatico con Design Adeguati

Di Riccardo Bastillo / 07/06/2024 / Commenti disabilitati su Architetture Resilienti: Affrontare il Cambiamento Climatico con Design Adeguati
Pubblicato in
architetture resilienti

Le architetture resilienti sono la risposta al cambiamento climatico. Un design adeguato può proteggere le nostre città e ridurre gli impatti dei fenomeni estremi. Scopriamo insieme come affrontare questa sfida con creatività e ingegno.

Approfondisci

Spazi Viventi: L’Architettura Che Cresce con Noi

Di Riccardo Bastillo / 05/06/2024 / Commenti disabilitati su Spazi Viventi: L’Architettura Che Cresce con Noi
Pubblicato in
parco centrale di Valencia

Scopriamo insieme lo straordinario concetto di “Spazi Viventi”, un’architettura in grado di adattarsi e crescere insieme a noi, creando ambienti unici e dinamici che rispecchiano la nostra evoluzione. Un vero connubio tra design e natura.

Approfondisci

Giardini verticali – Il ruolo dei metalli nell'architettura del verde urbano

Di Riccardo Bastillo / 05/06/2024 / Commenti disabilitati su Giardini verticali – Il ruolo dei metalli nell'architettura del verde urbano
Pubblicato in
giardini verticali benefici

In un mondo sempre più urbanizzato, i giardini verticali stanno emergendo come soluzione innovativa per introdurre aria fresca e verde nelle città. In questo contesto, il ruolo dei metalli nella progettazione del verde urbano è fondamentale. I metalli non solo conferiscono resistenza e durata alle strutture, ma possono anche essere utilizzati per creare design intricati…

Approfondisci

Gotico – L'altezza divina nella costruzione terrena

Di Riccardo Bastillo / 04/06/2024 / Commenti disabilitati su Gotico – L'altezza divina nella costruzione terrena
Pubblicato in
stile gotico arte edile

Nell’articolo “Gotico – L’altezza divina nella costruzione terrena”, ci immergeremo nel sublime mondo delle cattedrali gotiche, esplorando come queste imponenti strutture abbiano mirato a rappresentare con altezza divina l’essenza stessa del divino in ambito terreno. Attraverso lo sguardo acuto e penetrante di Umberto Eco, ci addentreremo nell’analisi dei dettagli architettonici, scoprendo i segreti e le…

Approfondisci

Ristrutturazioni con Elementi Riciclati: Sostenibilità e CreativitÃ

Di Riccardo Bastillo / 04/06/2024 / Commenti disabilitati su Ristrutturazioni con Elementi Riciclati: Sostenibilità e CreativitÃ
Pubblicato in
materiali edili di riciclo per le ristrutturazioni

Scopri come la combinazione di sostenibilità e creatività può trasformare la tua casa. Le ristrutturazioni con elementi riciclati portano nuova vita agli ambienti, rispettando l’ambiente e creando spazi unici e originali.

Approfondisci
Progettazione di interni

Interni innovativi – tecniche di progettazione per l'edilizia moderna

Riccardo Bastillo / 12/02/2024
Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

La Casa Come Ecosistema: Vivere in Simbiosi con l’Ambiente

Nuove normative

Introduzione alle Normative Antisismiche in Italia

Nuove normative

Certificazione LEED: cos’è, quando è entrata in vigore e a cosa serve

Ristrutturazioni di interni

Ristrutturazione Creativa – Rinnovare con Stile

Ingegneria edile

Strategie di Illuminazione Eco-compatibili per Edifici Energeticamente Efficiente

Nuovi macchinari

Nuovi macchinari per l’edilizia: innovazioni di giugno 2024

Ingegneria edile

Case prefabbricate – vantaggi, svantaggi e tendenze del settore nell'edilizia residenziale

News

La rivoluzione della stampa 3d nell’edilizia: un nuovo standard dal Kazakistan

Architetture edili

Ponti storici d’Europa: capolavori di architettura e ingegneria

Etica sul lavoro

L’Etica del Lavoro e la Realtà dei Lavoratori Italiani: Una Riflessione per i Leader Aziendali

News

Bando Asili Nido 2024: opportunità per i Comuni

Ristrutturazioni di esterni

Trasformare l'abitare – Esterni rinnovati

Ristrutturazioni di esterni / Ristrutturazioni di interni

I passaggi chiave per una ristrutturazione senza sorprese: dalla progettazione alla consegna

Giornale del Muratore

Come sapere se le fondamenta della casa sono sicure: guida completa per i proprietari

Nuove normative

Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC): Obiettivi e Impatti per il Settore Edile

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili: 26 luglio – 2 agosto 2024

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni di Borghi Antichi: Conservare l’Anima e il Fascino dei Centri Storici

Miti e Leggende dell'edilizia

I Segreti dei Cimiteri Monumentali: Architettura Funeraria e Storie di Sepolture

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

La Rivoluzione degli Spazi Commerciali: Ingegneria e Retail Design

News

TARI 2024: guida al calcolo e al pagamento della Tassa sui Rifiuti

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Le Leggende delle Dimore nel Sole: Storie e Luminosità delle Dimore al Sole

Ristrutturazioni di interni

Arte della Ristrutturazione – Trasformare gli Interni

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Smart: Automazione e Controllo Remoto per una Vita più Conveniente

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Integrazione di Sistemi Energetici Alternativi negli Edifici

Ingegneria edile

Cause delle crepe nei muri e soluzioni per intervenire

Nuove normative

Nuove regole per lo smaltimento dei rifiuti edili: settembre 2024

Arte edile / Giornale del Muratore

Unleashing Spatial Dynamism: The Art of Movement in Modern Architecture

Proposte di lavoro

Opportunità di Lavoro in Edilizia in Italia: 5-12 Agosto 2024

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Costruzioni Anti-Terremoto: Progettazione per la Resilienza

Muratura esterna

Recinzione in cemento: quando è possibile realizzarla e i vincoli da considerare

Bagno

“Verde e Vivo: Come Creare un Bagno Ecosostenibile Senza Rinunciare allo Stile”

Arte edile / Giornale del Muratore

Unlocking the Future: The Intersection of Art and Design in Modern Construction

Arte edile / Giornale del Muratore

The Art of Greenery: Vertical Gardens and Biophilic Architecture

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia nella settimana dal 22 al 29 luglio 2024

Senza categoria

Edilizia Modulare – Vantaggi e Sfide delle Costruzioni Prefabbricate

News / Rassegna notizie

Rassegna Notizie: Settore Costruzioni (16-23 Settembre 2024)

News

Progetti di ricerca conclusi per le opere edili relativi al mese di luglio 2024

Ristrutturazioni di interni

Design e funzionalità nella muratura interna – ottimizzare gli spazi abitativi

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e Formazione in Edilizia dal 31 Luglio al 7 Agosto 2024