Riccardo Bastillo

Architetture Fluviali: Ingegneria e Design per la Vita sull’Acqua

Di Riccardo Bastillo / 27/05/2024 / Commenti disabilitati su Architetture Fluviali: Ingegneria e Design per la Vita sull’Acqua
Pubblicato in
architettura fluviale

Scopri come l’innovativo concetto di Architetture Fluviali unisce ingegneria e design per creare spazi abitativi unici sulla superficie dell’acqua. Una nuova prospettiva che sfida i limiti dell’architettura tradizionale.

Approfondisci

Zonizzazione degli Spazi Esterni – Metodi Efficaci per Massimizzare l'Uso Urbano

Di Riccardo Bastillo / 25/05/2024 / Commenti disabilitati su Zonizzazione degli Spazi Esterni – Metodi Efficaci per Massimizzare l'Uso Urbano
Pubblicato in
zonizzazione spazi esterni

Nell’ambito dell’urbanistica e dell’architettura, la zonizzazione degli spazi esterni riveste un ruolo fondamentale per massimizzare l’utilizzo delle aree urbane. Questo articolo si focalizzerà su metodi efficaci per ottimizzare l’uso degli spazi esterni, seguendo le linee guida della zonizzazione. Scopriremo come pianificare in modo intelligente le aree esterne per creare ambienti urbani vivibili e funzionali, ispirandoci…

Approfondisci

Architetture del Rinascimento Francese: Eleganza e Raffinatezza

Di Riccardo Bastillo / 25/05/2024 / Commenti disabilitati su Architetture del Rinascimento Francese: Eleganza e Raffinatezza
Pubblicato in
Hotel d'Assezat è un palazzo rinascimentale del XVI secolo, Tolosa, Francia

L’architettura del Rinascimento francese è un’armoniosa fusione di eleganza e raffinatezza. Le opere dei maestri come Philibert Delorme e Pierre Lescot hanno lasciato un’impronta indelebile sull’arte e la cultura europea.

Approfondisci

Rinnovare una casa antica – strategie di ristrutturazione per un mix di tradizione e modernitÃ

Di Riccardo Bastillo / 24/05/2024 / Commenti disabilitati su Rinnovare una casa antica – strategie di ristrutturazione per un mix di tradizione e modernitÃ
Pubblicato in
Rinnovare una casa antica strategie di ristrutturazione per un mix di tradizione e modernità

In questo articolo esploreremo l’importanza di rinnovare con rispetto e di comprendere il valore storico e culturale di una casa antica prima di intraprendere qualsiasi intervento di ristrutturazione. Nel rinnovare una casa antica, è fondamentale operare con rispetto per l’architettura originale e per i materiali storici che la compongono. È importante mantenere l’equilibrio tra conservazione…

Approfondisci

Il Fascino delle Dimore Storiche: Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

Di Riccardo Bastillo / 23/05/2024 / Commenti disabilitati su Il Fascino delle Dimore Storiche: Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio
Pubblicato in
dimore storiche

Immergiti nell’affascinante mondo delle dimore storiche e scopri come la conservazione e la valorizzazione di questo prezioso patrimonio possano preservare la nostra storia e cultura per le generazioni future.

Approfondisci

L’Arte del Dettaglio: Finiture Che Fanno la Differenza

Di Riccardo Bastillo / 22/05/2024 / Commenti disabilitati su L’Arte del Dettaglio: Finiture Che Fanno la Differenza
Pubblicato in
design e architettura

L’Arte del Dettaglio: Finiture Che Fanno la Differenza. Scopri come una cura meticolosa dei dettagli può trasformare un semplice progetto in una creazione straordinaria.

Approfondisci

Sopra ogni aspettativa – Rinnova il tuo tetto con materiali di qualità e lavoro artigianale professionale

Di Riccardo Bastillo / 21/05/2024 / Commenti disabilitati su Sopra ogni aspettativa – Rinnova il tuo tetto con materiali di qualità e lavoro artigianale professionale
Pubblicato in
tetto

Un tetto in buone condizioni non solo offre protezione dagli agenti atmosferici, ma può anche aumentare il valore e l’aspetto estetico della proprietà. Attraverso i nostri articoli, ti forniremo consigli utili su come scegliere i materiali migliori per il tuo tetto, le ultime tendenze nel settore e l’importanza di affidarsi a professionisti qualificati per l’installazione…

Approfondisci

Guida pratica al calcestruzzo – tutto ciò che devi sapere prima di versare

Di Riccardo Bastillo / 21/05/2024 / Commenti disabilitati su Guida pratica al calcestruzzo – tutto ciò che devi sapere prima di versare
Pubblicato in
calcestruzzo

Il calcestruzzo è uno dei materiali da costruzione più utilizzati al mondo, grazie alla sua resistenza, durabilità e versatilità. Questo materiale composto principalmente da cemento, sabbia, ghiaia e acqua viene impiegato per realizzare fondamenta, pavimentazioni, muri e strutture portanti. La corretta preparazione e posa del calcestruzzo sono cruciali per garantire la solidità delle costruzioni e…

Approfondisci

L’Impatto del Colore nelle Costruzioni e Ristrutturazioni

Di Riccardo Bastillo / 18/05/2024 / Commenti disabilitati su L’Impatto del Colore nelle Costruzioni e Ristrutturazioni
Pubblicato in
colori nell'edilizia

L’impiego del colore nelle costruzioni e ristrutturazioni non è solo un dettaglio estetico, ma può influenzare notevolmente l’umore degli abitanti e migliorare la qualità degli spazi abitativi. Scopriamo insieme come scegliere il colore giusto per ogni ambiente.

Approfondisci

L’Uso di Droni nell’Ingegneria delle Costruzioni: Sorveglianza e Sicurezza

Di Riccardo Bastillo / 18/05/2024 / Commenti disabilitati su L’Uso di Droni nell’Ingegneria delle Costruzioni: Sorveglianza e Sicurezza
Pubblicato in
drone che sorveglai area di cantiere

L’uso dei droni nella costruzione è un’innovazione che sta rivoluzionando il settore. Grazie alla sorveglianza aerea e al monitoraggio di siti di costruzione, questi veicoli a pilotaggio remoto stanno garantendo maggiore sicurezza e efficienza nei progetti ingegneristici.

Approfondisci
Ristrutturazioni di interni

Design e funzionalità nella muratura interna – ottimizzare gli spazi abitativi

Riccardo Bastillo / 22/03/2024
News

Tra Sogni Ingegneristici e Realità Economica: Il Ponte sullo Stretto di Messina, un Colosso Sospeso tra Ambizione e Follia

Ristrutturazioni di esterni

Manutenzione preventiva della muratura esterna – consigli e strategie efficaci

Bagno

Dal vecchio al nuovo – ristrutturazione del bagno con stile e innovazione

Architetture edili

Le grandi dighe storiche: come l’uomo ha domato l’acqua nei secoli

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi di formazione in edilizia dal 25 Settembre al 2 Ottobre 2024: aggiornamenti su normative e competenze

News

Agrivoltaico innovativo: nuove regole e opportunità dal 4 Giugno

Arte edile

Arredare con il cartongesso: idee e utilizzi

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Strategie di Calcolo per la Demolizione Controllata di Edifici

Arte edile / Giornale del Muratore

La Bellezza del Riutilizzo: Arte nelle Ristrutturazioni Sostenibili

Nuovi progetti di costruzioni

Green Tower: Un Passo Verso il Futuro Sostenibile di Milano

Ristrutturazioni di esterni

Guida Ai Materiali Migliori Per Rinnovare Il Tuo Spazio Esterno

Architetture edili

Ristrutturazioni Accessibili: Design Inclusivo per Tutti

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Revamp Your Energy Efficiency: Renovations That Cut Down on Your Consumption

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Impatto Ambientale delle Costruzioni: Calcolo per una Progettazione Verde

Arte edile

Il Duomo di Milano: innovazioni tecniche nella costruzione di una cattedrale

Ingegneria edile

Cause delle crepe nei muri e soluzioni per intervenire

Arte edile / Giornale del Muratore

Uncovering History: The Art of Restoring with Respect

Nuovi progetti di costruzioni

Nuovi progetti di ricerca per le costruzioni edili Agosto 2024

News / Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 2 al 9 Settembre 2024

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo per l’Ingegneria dei Trasporti: Ponti e Tunnel

News / Rassegna notizie

Rassegna Notizie: Settore Costruzioni (16-23 Settembre 2024)

News

La realtà virtuale trasforma il settore delle costruzioni: verso un futuro immersivo

Senza categoria

Nuova vita all'aperto – Suggerimenti e ispirazioni per rinnovare la tua veranda e terrazza in un'oasi di relax

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni di Ex Conventi: Trasformare Luoghi di Culto in Spazi Abitativi Moderni

Arte edile / Giornale del Muratore

Unleashing Spatial Dynamism: The Art of Movement in Modern Architecture

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 30 Agosto al 6 Settembre 2024

Arte edile

Edifici Che Parlano: Storie di Arte e Architettura

Tetti e Coperture

Tendenze delle coperture verdi: come tetti verdi e giardini pensili stanno rivoluzionando le aree urbane

Ristrutturazioni di interni

Ristrutturazioni di uffici: soluzioni moderne e funzionali

Arte edile / Giornale del Muratore

Unlocking the Future: The Intersection of Art and Design in Modern Construction

News

Nuovi Criteri Ambientali Minimi per le Infrastrutture Stradali: CAM Strade 2024

Materiali Edili

Sistemi costruttivi prefabbricati in cemento armato: vantaggi e delle componenti essenziali

Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 7 al 14 Ottobre 2024

Materiali Edili

Materiali da costruzione per edifici commerciali e residenziali – dalle resine composite alle pietre naturali, le opzioni più adatte alle diverse esigenze costruttive

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Integrazione di Sistemi Energetici Alternativi negli Edifici

Arte edile / Giornale del Muratore

Sinfonie di Luci: L’Arte Illuminotecnica nelle Costruzioni

tecnologie

Edifici intelligenti: ENEA e il progetto tunES per lo Smart Readiness Indicator

Progettazione di interni

Spazi funzionali – tecniche di progettazione interni per l'ufficio

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia della settimana dal 29 luglio al 5 di agosto 2024