silvia

Le sette meraviglie del mondo antico: focus sulle opere edili

Di silvia / 01/01/2025 / Commenti disabilitati su Le sette meraviglie del mondo antico: focus sulle opere edili
Pubblicato in

Le sette meraviglie del mondo antico rappresentano le vette raggiunte dall’ingegneria e dall’arte nel mondo classico. Queste opere edili, dalla Grande Piramide di Giza al Colosso di Rodi, riflettono le avanzate tecniche costruttive e la maestria artistica del tempo.

Approfondisci

Ristrutturazioni di uffici: soluzioni moderne e funzionali

Di silvia / 31/12/2024 / Commenti disabilitati su Ristrutturazioni di uffici: soluzioni moderne e funzionali
Pubblicato in

Le ristrutturazioni di uffici rappresentano un’opportunità per ottimizzare gli spazi lavorativi, integrando design moderno e funzionalità. Soluzioni innovative, come gli ambienti coworking e l’uso di tecnologie sostenibili, favoriscono la produttività e il benessere dei dipendenti.

Approfondisci

Le grandi dighe storiche: come l’uomo ha domato l’acqua nei secoli

Di silvia / 31/12/2024 / Commenti disabilitati su Le grandi dighe storiche: come l’uomo ha domato l’acqua nei secoli
Pubblicato in

Le grandi dighe storiche rappresentano una straordinaria testimonianza del rapporto tra l’uomo e l’acqua. Queste strutture, realizzate nei secoli, hanno trasformato paesaggi e società, dimostrando come la tecnologia possa controllare risorse vitali e sostenere lo sviluppo umano.

Approfondisci

Torri storiche: dai bastioni medievali ai campanili gotici

Di silvia / 30/12/2024 / Commenti disabilitati su Torri storiche: dai bastioni medievali ai campanili gotici
Pubblicato in

Le torri storiche, simboli di potere e protezione, emergono in un panorama architettonico che spazia dai bastioni medievali ai campanili gotici. Questi edifici testimoniano l’evoluzione delle tecniche costruttive e la complessità delle dinamiche sociali del loro tempo.

Approfondisci

Come scegliere i pannelli isolanti ideali per il tuo progetto

Di silvia / 18/12/2024 / Commenti disabilitati su Come scegliere i pannelli isolanti ideali per il tuo progetto
Pubblicato in

La scelta dei pannelli isolanti gioca un ruolo fondamentale in ogni progetto di costruzione o ristrutturazione. L’isolamento termico e acustico non solo garantisce comfort abitativo, ma contribuisce anche al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale. Con l’ampia varietà di materiali disponibili sul mercato, è importante conoscere le caratteristiche, i vantaggi e gli ambiti di applicazione…

Approfondisci

Solai in legno o calcestruzzo? Guida alla scelta migliore

Di silvia / 18/12/2024 / Commenti disabilitati su Solai in legno o calcestruzzo? Guida alla scelta migliore
Pubblicato in

Quando si tratta di costruire o ristrutturare un edificio, la scelta dei materiali per i solai gioca un ruolo fondamentale in termini di stabilità, estetica e funzionalità. Solai in legno e in calcestruzzo sono due delle soluzioni più diffuse, ognuna con caratteristiche specifiche che la rendono adatta a diverse esigenze strutturali e architettoniche. Questa guida…

Approfondisci

Pareti divisorie: le migliori soluzioni in legno e cartongesso

Di silvia / 17/12/2024 / Commenti disabilitati su Pareti divisorie: le migliori soluzioni in legno e cartongesso
Pubblicato in ,

Le pareti divisorie in legno e cartongesso rappresentano soluzioni efficaci per la suddivisione degli spazi interni. Il legno offre calore e estetica, mentre il cartongesso consente una rapida installazione e flessibilità progettuale, ottimizzando l’uso degli ambienti.

Approfondisci

Ponti storici d’Europa: capolavori di architettura e ingegneria

Di silvia / 17/12/2024 / Commenti disabilitati su Ponti storici d’Europa: capolavori di architettura e ingegneria
Pubblicato in

I ponti storici d’Europa rappresentano un connubio straordinario di arte e ingegneria. Queste strutture non solo facilitano la mobilità, ma testimoniano anche l’evoluzione delle tecniche costruttive e il patrimonio culturale dei popoli.

Approfondisci

La figura del geologo: chi è, cosa fa e la sua importanza in un cantiere edile

Di silvia / 16/12/2024 / Commenti disabilitati su La figura del geologo: chi è, cosa fa e la sua importanza in un cantiere edile
Pubblicato in

Il geologo è una figura professionale fondamentale in molti ambiti, tra cui l’edilizia, dove il suo ruolo è essenziale per garantire la sicurezza e la stabilità delle costruzioni. La sua competenza si estende allo studio del suolo e del sottosuolo, fornendo analisi indispensabili per la progettazione e la realizzazione di infrastrutture. In questo articolo, approfondiremo…

Approfondisci

Come sapere se le fondamenta della casa sono sicure: guida completa per i proprietari

Di silvia / 16/12/2024 / Commenti disabilitati su Come sapere se le fondamenta della casa sono sicure: guida completa per i proprietari
Pubblicato in

Le fondamenta di una casa sono il pilastro principale su cui si regge l’intera struttura. Fondamenta sicure garantiscono la stabilità dell’edificio, la sicurezza degli abitanti e la durabilità dell’immobile nel tempo. Tuttavia, con il passare degli anni o a causa di problemi di costruzione, le fondamenta possono subire danni o deteriorarsi, mettendo a rischio l’integrità…

Approfondisci
Progettazione di esterni

Facciate ventilate: vantaggi termici e estetici per la tua casa

OPERE EDILI / 15/11/2024
Ristrutturazioni di esterni / Ristrutturazioni di interni

Ristrutturare un immobile storico: sfide, vincoli e opportunità

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo per la Progettazione di Infrastrutture per la Mobilità Sostenibile

Architetture edili / Giornale del Muratore

Dal Capanno alla Casa Passiva: L’Evoluzione delle Abitazioni Rurali

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Costruire con la Terra: Tecniche Tradizionali e Innovazioni Moderne

Materiali Edili

Guida pratica al calcestruzzo – tutto ciò che devi sapere prima di versare

Etica sul lavoro

L’Etica del Lavoro e la Realtà dei Lavoratori Italiani: Una Riflessione per i Leader Aziendali

Progettazione di esterni

Estetica Urbana – La Progettazione Esterna nel Contesto Cittadino

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

La Bellezza del Minimalismo Industriale

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Unveiling the Mysteries of Romantic Homes: Tales from the Dreamers’ Architectural Wonders

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Le Leggende delle Dimore nel Sole: Storie e Luminosità delle Dimore al Sole

Ristrutturazioni di interni

Come ottimizzare lo spazio in una casa di dimensioni ridotte – consigli pratici per un design intelligente

Giornale del Muratore / News / Nuove normative

Nuove Normative del Settore Edile – Maggio 2024

Arte edile

Sculture Abitabili: Quando le Costruzioni Diventano Opere d’Arte

Nuove normative

Bonus Facciate: tutto quello che devi sapere

Tetti e Coperture

Manutenzione e pulizia del tetto: guida completa

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo Strutturale per la Progettazione di Strutture Resistenti al Vento

Arte edile

Arredare con il cartongesso: idee e utilizzi

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Mastering the Art of Illumination: Harnessing Light as a Design Element

metodi ingegneristici di calcolo edili

L’Importanza del Calcolo nella Progettazione di Edifici Floating

Arte edile / Giornale del Muratore

Balancing Past and Future: The Art of Preserving Memories and Embracing Modernity

Miti e Leggende dell'edilizia

Le Leggende delle Costruzioni in Ghiaccio: Storie e Tecniche delle Costruzioni Neve e Ghiaccio

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate nella settimana da martedì 30 luglio al 6 agosto 2024

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Discover the Stories Behind Spaces: The Art of Narrative Architecture

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Revamp Your Energy Efficiency: Renovations That Cut Down on Your Consumption

Arte edile / Materiali Edili

L’isolamento termico con cappotto: efficienza e comfort abitativo

Progettazione di esterni

Acqua nelle Città – Fontane e Specchi d'Acqua come Elementi di Design nell'Edilizia

Architetture edili / Arte edile / Giornale del Muratore

Un Capolavoro Architettonico: Un Piccolo Condominio Integrato con Stili Vittoriano e Mesopotamico

Senza categoria

L'arte dei pavimenti esterni – Materiali, posa e progettazione

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Impatto Ambientale delle Costruzioni: Calcolo per una Progettazione Verde

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Stili di Vita Mobili: Costruzioni Adattabili e Trasportabili

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Architettura Camaleontica: Edifici Che Cambiano con il Tempo

Bagno

“Verde e Vivo: Come Creare un Bagno Ecosostenibile Senza Rinunciare allo Stile”

Ristrutturazioni di interni

Muratura interna – materiali e tecniche per una casa accogliente

Architetture edili

Geometrie Ambientali della Simpatia: Un Approfondimento Scientifico

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili Aggiudicate in Italia 6-13 Agosto 2024

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Leggende delle Dimore del Vento: Storie e Avventure delle Dimore Esposte al Vento

Pavimentazioni

Pavimentazioni esterne: materiali e design per ogni stile

Materiali Edili

Tipi di materiali per il cappotto termico: una guida completa

Nuovi progetti di costruzioni

Edifici a energia quasi zero (nZEB): La nuova frontiera della sostenibilità