silvia

Chi è e cosa fa il carpentiere edile: ruolo, competenze e importanza nella costruzione edile

Di silvia / 13/12/2024 / Commenti disabilitati su Chi è e cosa fa il carpentiere edile: ruolo, competenze e importanza nella costruzione edile
Pubblicato in

Il carpentiere edile è una figura professionale fondamentale nel settore delle costruzioni. Senza il suo contributo, molte delle strutture che ci circondano non potrebbero esistere. Ma chi è esattamente il carpentiere edile e quali sono le sue responsabilità? In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio il ruolo, le competenze richieste e l’importanza di questa professione nel…

Approfondisci

Recinzione in cemento: quando è possibile realizzarla e i vincoli da considerare

Di silvia / 13/12/2024 / Commenti disabilitati su Recinzione in cemento: quando è possibile realizzarla e i vincoli da considerare
Pubblicato in

La recinzione in cemento è una scelta popolare per chi desidera delimitare la propria proprietà in modo resistente, duraturo e funzionale. Tuttavia, la sua realizzazione richiede un’attenta pianificazione e il rispetto delle normative locali. In questo articolo analizzeremo quando è possibile realizzare una recinzione in cemento, i suoi vantaggi e i vincoli da tenere presenti.…

Approfondisci

Arredare con il cartongesso: idee e utilizzi

Di silvia / 12/12/2024 / Commenti disabilitati su Arredare con il cartongesso: idee e utilizzi
Pubblicato in

Il cartongesso è un materiale estremamente versatile, che negli ultimi anni è diventato protagonista nell’arredamento d’interni. Grazie alla sua leggerezza, facilità di lavorazione e costi contenuti, il cartongesso permette di realizzare soluzioni creative e funzionali per qualsiasi ambiente, dalla casa all’ufficio. In questo articolo esploreremo come utilizzare il cartongesso per arredare, offrendo idee e consigli…

Approfondisci

Pozzo artesiano: come si realizza e cosa sapere prima di costruirne uno

Di silvia / 12/12/2024 / Commenti disabilitati su Pozzo artesiano: come si realizza e cosa sapere prima di costruirne uno
Pubblicato in

Un pozzo artesiano è una soluzione ideale per chi desidera un approvvigionamento idrico autonomo e sostenibile. Utilizzato per scopi domestici, agricoli o industriali, rappresenta una risorsa preziosa, ma la sua realizzazione richiede conoscenze specifiche e il rispetto di normative precise. In questo articolo esploreremo tutto ciò che c’è da sapere prima di costruire un pozzo…

Approfondisci

Manutenzione e pulizia del tetto: guida completa

Di silvia / 11/12/2024 / Commenti disabilitati su Manutenzione e pulizia del tetto: guida completa
Pubblicato in

Il tetto è una delle componenti fondamentali di ogni edificio, proteggendo l’interno dalle intemperie e garantendo isolamento termico e acustico. Tuttavia, per mantenere il tetto in buone condizioni e prolungarne la durata, è essenziale effettuare una manutenzione e una pulizia regolari. In questo articolo approfondiremo come prendersi cura del tetto, con consigli pratici e indicazioni…

Approfondisci

Muffa in casa e umidità: perché si crea e come combatterla

Di silvia / 11/12/2024 / Commenti disabilitati su Muffa in casa e umidità: perché si crea e come combatterla
Pubblicato in

La muffa in casa è uno dei problemi più comuni che affligge molte abitazioni, soprattutto nei mesi più freddi e umidi dell’anno. Oltre ad essere antiestetica, la muffa può rappresentare un serio rischio per la salute, in particolare per chi soffre di allergie o problemi respiratori. In questo articolo esploreremo le cause principali della muffa…

Approfondisci

Tetto a Shed: cos’è e quali sono i vantaggi?

Di silvia / 10/12/2024 / Commenti disabilitati su Tetto a Shed: cos’è e quali sono i vantaggi?
Pubblicato in

Quando si tratta di progettare edifici moderni o ristrutturare strutture esistenti, il tetto a shed rappresenta una soluzione architettonica sempre più popolare. Grazie al suo design funzionale e alle numerose applicazioni pratiche, questo tipo di tetto offre una combinazione di estetica e prestazioni che lo rende ideale sia per edifici residenziali che industriali. Cos’è un…

Approfondisci
Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni di Ex Conventi: Trasformare Luoghi di Culto in Spazi Abitativi Moderni

Riccardo Bastillo / 26/12/2022
Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo per la Progettazione di Infrastrutture per la Mobilità Sostenibile

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo Strutturale per la Progettazione di Strutture Resistenti al Vento

Ristrutturazioni di interni

Muratura interna e comfort abitativo – soluzioni per un ambiente piacevole e salutare

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Dinamiche del Vetro: Trasparenza e Riflessione nell’Architettura Moderna

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Ingegneria Sismica: Edifici Progettati per Resistere

Progettazione di esterni

Il fascino del verde – Progettazione di Giardini e Spazi Esterni

Nuovi progetti di costruzioni

Progetti di costruzioni edili conclusi – Agosto 2024

Architetture edili

Dalle piramidi ai grattacieli – un'introduzione alla storia dell'edilizia

Ristrutturazioni di esterni

Manutenzione preventiva della muratura esterna – consigli e strategie efficaci

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Mastering the Art of Illumination: Harnessing Light as a Design Element

Idee e creatività edili

L’Impatto del Colore nelle Costruzioni e Ristrutturazioni

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Progettare per l’Emergenza: Rifugi e Strutture Temporanee

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 17 al 24 Settembre 2024

Progettazione di interni

La progettazione interni nel recupero edilizio – principi e pratiche

Materiali Edili

Proprietà Termiche dei Metalli – Conduzione, Espansione e Isolamento

Progettazione di esterni

Facciate ventilate: vantaggi termici e estetici per la tua casa

Nuove normative

Bonus Facciate: tutto quello che devi sapere

Progettazione di interni

Innovazione negli interni – tendenze contemporanee nella progettazione edilizia

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

La Bellezza del Minimalismo Industriale

Arte edile / Materiali Edili

L’isolamento termico con cappotto: efficienza e comfort abitativo

Arte edile

Edifici Che Parlano: Storie di Arte e Architettura

Tetti e Coperture

Materiali per le coperture dei tetti: una guida completa

Architetture edili / Giornale del Muratore

Architettura Afrofuturista: Visioni Innovative per le Comunità Africane

metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo Strutturale per la Progettazione di Luoghi di Culto Contemporanei

Proposte di lavoro

Opportunità di Lavoro in Edilizia dall’8 al 15 luglio 2024

Architetture edili / Giornale del Muratore

Punti di Fuga: Prospettive Uniche nell’Arte Edilizia

Architetture edili

Geometrie Ambientali della Simpatia: Un Approfondimento Scientifico

Nuove normative

Aggiornamenti del Decreto Salva Casa: nuove norme su abitabilità e cambi di destinazione d’uso

Bagno

Come scegliere il pavimento perfetto per il bagno – idee e consigli

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo Strutturale e Progettazione di Sistemi di Facciata Ventilata

Arte edile / Giornale del Muratore

Sinfonie di Luci: L’Arte Illuminotecnica nelle Costruzioni

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Vintage Industriali: Conservare il Charme delle Vecchie Fabbriche

Rassegna notizie

Rassegna delle notizie della settimana sulle costruzioni edili in Italia (12-18 agosto 2024)

Senza categoria

Innovazione e Tradizione: L’Arte di Fondere Stili nelle Costruzioni

Nuove normative

Certificazione LEED: cos’è, quando è entrata in vigore e a cosa serve

Proposte di lavoro / Senza categoria

Opportunità di Lavoro in Edilizia dal 26 Agosto al 2 Settembre 2024

Analisi di mercato / Senza categoria

Previsione di mercato settore costruzioni edili del mese di Ottobre 2024

News

Risposta alla Domanda sul Decreto Legge sui Piccoli Abusi Edilizi

News

Manutenzione e riparazione del cemento armato: un’analisi approfondita