Architetture edili

Il Fascino delle Dimore Storiche: Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

Di Riccardo Bastillo / 23/05/2024 / Commenti disabilitati su Il Fascino delle Dimore Storiche: Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio
Pubblicato in
dimore storiche

Immergiti nell’affascinante mondo delle dimore storiche e scopri come la conservazione e la valorizzazione di questo prezioso patrimonio possano preservare la nostra storia e cultura per le generazioni future.

Approfondisci

Architettura Moderna Ispirata alle Antiche Linee di Göbekli Tepe

Di Riccardo Bastillo / 12/05/2024 / Commenti disabilitati su Architettura Moderna Ispirata alle Antiche Linee di Göbekli Tepe
Pubblicato in , , , , , ,
A 150 square meter house designed with perfect geometric lines inspired by Göbekli Tepe style, complying with all European regulations. The house feat

Unendo il Passato al Presente In un audace tentativo di fondere la misteriosa estetica delle strutture megalitiche di Gà¶bekli Tepe con il design moderno, sono state realizzate due creazioni uniche: una cucina e una casa, entrambe caratterizzate da linee geometriche perfette e conformi agli standard contemporanei. La Cucina: Un Viaggio nel Tempo La prima immagine…

Approfondisci

Un’innovativa strada sopra i portici – Esplorando diversi stili architettonici

Di Riccardo Bastillo / 09/05/2024 / Commenti disabilitati su Un’innovativa strada sopra i portici – Esplorando diversi stili architettonici
Pubblicato in , ,
A street elevated above 6 meter high arcades in postmodern style. The arcades feature playful and eclectic architectural forms mixing various shapes

Nel mondo dell’architettura sostenibile, emerge un progetto straordinario: una strada sopra portici alti 6 metri, unendo l’inclusione sociale con materiali ecocompatibili e diversi stili architettonici, ciascuno ispirato da diverse epoche storiche e culture. Esploriamo in dettaglio le diverse interpretazioni di questo progetto affascinante. Stile Ecosostenibile: La versione in stile ecosostenibile si basa su materiali naturali…

Approfondisci

Progetto Sostenibile nel Quartiere Eixample di Barcellona: Attrazioni Turistiche in un Design Architettonico Storico

Di Riccardo Bastillo / 07/05/2024 / Commenti disabilitati su Progetto Sostenibile nel Quartiere Eixample di Barcellona: Attrazioni Turistiche in un Design Architettonico Storico
Pubblicato in
A sustainable architectural project in the Eixample neighborhood in Barcelona combining historic Eixample architectural style with tourist attraction

Nel cuore del quartiere Eixample di Barcellona, un progetto innovativo fonde l’architettura storica con principi di sostenibilità, attrazioni turistiche e benessere collettivo. Questo progetto presenta un esempio di come gli spazi urbani possano evolversi per soddisfare le esigenze di una città moderna senza sacrificare il carattere storico. 1. Architettura Sostenibile: 2. Attrazioni Turistiche: 3. Infrastruttura…

Approfondisci

Unione di Contrasti: La Fusione di Architettura Romana e Decostruttivista in un Palazzo Contemporaneo

Di Riccardo Bastillo / 05/05/2024 / Commenti disabilitati su Unione di Contrasti: La Fusione di Architettura Romana e Decostruttivista in un Palazzo Contemporaneo
Pubblicato in
A palace facade with geometrical precision in the style of Roman architecture incorporating arches columns and stone textures. Add decorations in t

L’immagine sopra rappresenta una facciata di un palazzo che fonde l’architettura classica romana con elementi decorativi del movimento decostruttivista. Questa combinazione è un esempio affascinante di come i principi dell’architettura storica e moderna possano coesistere e dialogare tra loro, creando una struttura che riflette tanto il passato quanto il presente. A palace facade with geometrical…

Approfondisci

Stili architettonici e rappresentazione chiave

Di Riccardo Bastillo / 05/05/2024 / Commenti disabilitati su Stili architettonici e rappresentazione chiave
Pubblicato in
A collage of temple facades, each designed with geometrical precision to represent different architectural styles. Include Mesopotamian, Egyptian, Gre

Ecco un elenco degli stili architettonici principali, partendo dall’antichità fino ai più recenti. Alcuni di questi stili sono piuttosto noti, mentre altri sono meno conosciuti. Ogni stile si è sviluppato in risposta al contesto storico, sociale e tecnologico dell’epoca, lasciando un impatto duraturo sull’evoluzione dell’architettura mondiale.

Approfondisci

Le Risonanze delle Geometrie degli Ambienti: Un’Analisi Scientifica della Connessione tra Forma e Influenza Umana

Di Riccardo Bastillo / 01/05/2024 / Commenti disabilitati su Le Risonanze delle Geometrie degli Ambienti: Un’Analisi Scientifica della Connessione tra Forma e Influenza Umana
Pubblicato in
Le Risonanze delle Geometrie degli Ambienti Un'Analisi Scientifica della Connessione tra Forma e Influenza Umana

Nell’ambiente che ci circonda, le forme e le geometrie non sono solo elementi visivi, ma possono anche influenzare profondamente il nostro stato emotivo, cognitivo e fisico attraverso le risonanze che generano. Questo concetto di “risonanza delle geometrie degli ambienti” rappresenta un campo di studio affascinante che unisce principi di fisica, acustica, psicologia ambientale e neuroscienza…

Approfondisci

Geometrie Ambientali della Simpatia: Un Approfondimento Scientifico

Di Riccardo Bastillo / 01/05/2024 / Commenti disabilitati su Geometrie Ambientali della Simpatia: Un Approfondimento Scientifico
Pubblicato in
Geometrie Ambientali della Simpatia Un Approfondimento Scientifico

L’ambiente che ci circonda svolge un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana e nelle nostre interazioni sociali. Le geometrie ambientali della simpatia si riferiscono alle caratteristiche spaziali e architettoniche che possono influenzare positivamente le relazioni interpersonali, facilitando l’emergere di sentimenti di affinità, calore e connessione tra individui. Questo concetto affascinante ha catturato l’attenzione degli studiosi…

Approfondisci

L’influenza delle geometrie dell’ambiente sullo stato emozionale e sentimentale umano: Teorie scientifiche e connessioni sottostanti

Di Riccardo Bastillo / 01/05/2024 / Commenti disabilitati su L’influenza delle geometrie dell’ambiente sullo stato emozionale e sentimentale umano: Teorie scientifiche e connessioni sottostanti
Pubblicato in
L'influenza delle geometrie dell'ambiente sullo stato emozionale e sentimentale umano Teorie scientifiche e connessioni sottostanti

L’ambiente che ci circonda ha un impatto profondo sul nostro stato emotivo e sentimentale. La forma, la struttura e la disposizione degli elementi presenti nell’ambiente possono suscitare reazioni emotive e influenzare il nostro benessere psicologico. Questo argomento affascinante ha catturato l’interesse di numerosi studiosi che hanno cercato di comprendere e spiegare la relazione tra le…

Approfondisci

Ristrutturazioni Salutari: Creare Ambienti che Favoriscono il Benessere Fisico e Mentale

Di Riccardo Bastillo / 22/04/2024 / Commenti disabilitati su Ristrutturazioni Salutari: Creare Ambienti che Favoriscono il Benessere Fisico e Mentale
Pubblicato in
ambiente salutare

Scopri come le ristrutturazioni salutari possono trasformare gli ambienti domestici e lavorativi in spazi che promuovono il benessere fisico e mentale. Apporta piccoli cambiamenti per grandi risultati.

Approfondisci
News / Nuove normative

Distanze tra edifici e terrapieni con garage: tutto ciò che c’è da sapere

angelapiaccione / 19/09/2024
Progettazione di esterni

Architettura del paesaggio – Progettazione di spazi esterni armonici

Architetture edili / Giornale del Muratore

Dal Capanno alla Casa Passiva: L’Evoluzione delle Abitazioni Rurali

Progettazione di interni

Innovazione negli interni – tendenze contemporanee nella progettazione edilizia

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo e Progettazione di Ambienti Urbani Resilienti ai Cambiamenti Climatici

Ristrutturazioni di interni

Adattare lo spazio – ristrutturazioni per ottimizzare l'uso degli ambienti in case storiche

Materiali Edili

L’uso della canapa in edilizia: un materiale sostenibile e versatile

Nuovi progetti di costruzioni

Green Tower: Un Passo Verso il Futuro Sostenibile di Milano

Architetture edili

Manutenzione degli edifici: interventi chiave per evitare degrado e costi extra

Architetture edili / Giornale del Muratore

Unleashing the Power of Color in Architecture: The Impact of Hues

Ingegneria edile

Facciate ventilate: funzionamento e vantaggi

Analisi di mercato / News

Previsioni dei Prezzi al Consumo dei Materiali da Costruzione Edili – Luglio 2024

Architetture edili / Giornale del Muratore

Architetture del Vetro: Trasparenza e Modernità nelle Costruzioni

News

Il Lavoro del Carpentiere Competenze, Ambiti di Lavoro e Formazione

Ristrutturazioni di esterni / Ristrutturazioni di interni

I passaggi chiave per una ristrutturazione senza sorprese: dalla progettazione alla consegna

News / Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 2 al 9 Settembre 2024

Senza categoria

Edilizia: le promesse di Salvini alle piccole imprese

Arte edile

Dialoghi tra Terra e Cielo: L’Arte di Elevare le Costruzioni

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili Aggiudicate nella Settimana dal 30 Luglio al 6 Agosto 2024

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Revolutionize Modern Construction with Modular Buildings: Dynamic and Efficient Construction Solutions

Arte edile / Giornale del Muratore

Rifugi Urbani: L’Arte di Creare Oasi Nella CittÃ

Arte edile / Giornale del Muratore

Unlocking the Beauty of Art and Architecture: Exploring the Power of Creative Dialogue

Bagno

Come scegliere il pavimento perfetto per il bagno – idee e consigli

Arte edile / Giornale del Muratore

Unlocking the Future: The Intersection of Art and Design in Modern Construction

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Le Leggende delle Dimore nel Sole: Storie e Luminosità delle Dimore al Sole

News

La rivoluzione della stampa 3d nell’edilizia: un nuovo standard dal Kazakistan

Giornale del Muratore

Certificazione SOA: tutto quello che c’è da sapere

Ingegneria edile

La Rivoluzione dei Cantieri – Droni e Robotica nell'Edilizia

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Smart: Automazione e Controllo Remoto per una Vita più Conveniente

Materiali Edili

Guida pratica al calcestruzzo – tutto ciò che devi sapere prima di versare

Architetture edili

Ristrutturazioni con Elementi Riciclati: Sostenibilità e CreativitÃ

Progettazione di esterni

Sanatoria porticato: nuova frontiera per l’eliminazione delle barriere architettoniche?

News

Testo Unico sulle rinnovabili: verso un futuro più verde con procedure più veloci

Analisi di mercato

Previsione di mercato del settore delle costruzioni edili per settembre 2024

Ristrutturazioni di interni

Ristrutturazione Creativa – Rinnovare con Stile

Arte edile

La Sostenibilità Come Forma d’Arte nelle Costruzioni

Nuove normative

Normative sul calcestruzzo

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili Aggiudicate in Italia 6-13 Agosto 2024

Miti e Leggende dell'edilizia

I Segreti dei Cimiteri Monumentali: Architettura Funeraria e Storie di Sepolture

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Unlocking the Potential of Space: Exploring Origami Architecture