Giornale del Muratore

Le miniere storiche: architettura sotterranea e sfide ingegneristiche

Di silvia / 06/01/2025 / Commenti disabilitati su Le miniere storiche: architettura sotterranea e sfide ingegneristiche
Pubblicato in

Le miniere storiche rappresentano un patrimonio architettonico sotterraneo di eccezionale valore. Queste strutture, frutto di ingegneria avanzata per l’epoca, presentano sfide uniche per la conservazione, richiedendo interventi mirati per preservarne l’integrità e la sicurezza.

Approfondisci

La figura del geologo: chi è, cosa fa e la sua importanza in un cantiere edile

Di silvia / 16/12/2024 / Commenti disabilitati su La figura del geologo: chi è, cosa fa e la sua importanza in un cantiere edile
Pubblicato in

Il geologo è una figura professionale fondamentale in molti ambiti, tra cui l’edilizia, dove il suo ruolo è essenziale per garantire la sicurezza e la stabilità delle costruzioni. La sua competenza si estende allo studio del suolo e del sottosuolo, fornendo analisi indispensabili per la progettazione e la realizzazione di infrastrutture. In questo articolo, approfondiremo…

Approfondisci

Come sapere se le fondamenta della casa sono sicure: guida completa per i proprietari

Di silvia / 16/12/2024 / Commenti disabilitati su Come sapere se le fondamenta della casa sono sicure: guida completa per i proprietari
Pubblicato in

Le fondamenta di una casa sono il pilastro principale su cui si regge l’intera struttura. Fondamenta sicure garantiscono la stabilità dell’edificio, la sicurezza degli abitanti e la durabilità dell’immobile nel tempo. Tuttavia, con il passare degli anni o a causa di problemi di costruzione, le fondamenta possono subire danni o deteriorarsi, mettendo a rischio l’integrità…

Approfondisci

Chi è e cosa fa il carpentiere edile: ruolo, competenze e importanza nella costruzione edile

Di silvia / 13/12/2024 / Commenti disabilitati su Chi è e cosa fa il carpentiere edile: ruolo, competenze e importanza nella costruzione edile
Pubblicato in

Il carpentiere edile è una figura professionale fondamentale nel settore delle costruzioni. Senza il suo contributo, molte delle strutture che ci circondano non potrebbero esistere. Ma chi è esattamente il carpentiere edile e quali sono le sue responsabilità? In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio il ruolo, le competenze richieste e l’importanza di questa professione nel…

Approfondisci

Case modulari prefabbricate: una nuova frontiera per l’edilizia rapida e sostenibile

Di / 17/10/2024 / Commenti disabilitati su Case modulari prefabbricate: una nuova frontiera per l’edilizia rapida e sostenibile
Pubblicato in
image

Le case modulari prefabbricate stanno guadagnando sempre più popolarità come soluzione innovativa per affrontare le sfide dell’edilizia tradizionale. Con un mondo sempre più orientato verso la sostenibilità e l’efficienza, le costruzioni prefabbricate stanno rivoluzionando il modo in cui concepiamo gli edifici. Questa tecnologia offre numerosi vantaggi in termini di tempi di costruzione, costi e riduzione…

Approfondisci

Efficientamento energetico: incentivi e nuove tecnologie nel 2024

Di OPERE EDILI / 09/10/2024 / Commenti disabilitati su Efficientamento energetico: incentivi e nuove tecnologie nel 2024
Pubblicato in
image

L’efficientamento energetico è diventato uno dei principali obiettivi del settore edilizio, grazie ai numerosi incentivi governativi e alle tecnologie innovative che stanno rivoluzionando il modo di costruire e ristrutturare gli edifici. Nel 2024, sono state introdotte diverse misure e agevolazioni che favoriscono la transizione verso edifici più sostenibili e meno energivori. Gli incentivi per l’efficientamento…

Approfondisci

Certificazione SOA: tutto quello che c’è da sapere

Di / 26/09/2024 / Commenti disabilitati su Certificazione SOA: tutto quello che c’è da sapere
Pubblicato in
image

La certificazione SOA è uno degli strumenti fondamentali per le imprese edili che desiderano partecipare a gare d’appalto pubbliche in Italia. Si tratta di un attestato obbligatorio che certifica la capacità tecnica ed economica delle imprese di eseguire opere pubbliche con un valore superiore a 150.000 euro. In questo articolo, esamineremo dettagliatamente cos’è la certificazione…

Approfondisci

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) per i cantieri edili: tutto ciò che c’è da sapere

Di / 25/09/2024 / Commenti disabilitati su Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) per i cantieri edili: tutto ciò che c’è da sapere
Pubblicato in
image

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento obbligatorio per tutte le imprese che operano in cantieri edili. La sua funzione è quella di garantire la sicurezza dei lavoratori e di prevenire gli incidenti durante le operazioni di costruzione o ristrutturazione. Il POS è uno strumento essenziale per garantire la conformità alle normative italiane…

Approfondisci

DURC: tutto quello che c’è da sapere

Di / 25/09/2024 / Commenti disabilitati su DURC: tutto quello che c’è da sapere
Pubblicato in
durc

Il DURC, acronimo di Documento Unico di Regolarità Contributiva, è un certificato che attesta la regolarità dei versamenti contributivi da parte di un’impresa edile o di un lavoratore autonomo verso INPS, INAIL e le Casse Edili. Questo documento è di fondamentale importanza per la partecipazione a gare d’appalto, per l’ottenimento di incentivi o agevolazioni e…

Approfondisci

Ristrutturazioni: come scegliere l’impresa edile giusta per il tuo progetto

Di / 24/09/2024 / Commenti disabilitati su Ristrutturazioni: come scegliere l’impresa edile giusta per il tuo progetto
Pubblicato in
image

Quando si decide di avviare un progetto di ristrutturazione, uno degli aspetti più importanti è la scelta dell’impresa edile giusta. Un errore nella selezione può comportare ritardi, costi imprevisti e lavori di scarsa qualità. Per evitare queste problematiche, è fondamentale affidarsi a un’impresa qualificata e affidabile. Ecco alcuni consigli su come scegliere l’impresa edile giusta,…

Approfondisci
Ristrutturazioni di esterni

Innovare gli spazi – Ristrutturazione esterni moderni

Riccardo Bastillo / 12/02/2024
Nuove normative

Patente a crediti per i cantieri: cosa cambia dal 1 ottobre 2024

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Mastering the Art of Illumination: Harnessing Light as a Design Element

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo Strutturale per il Restauro: Preservare il Passato con Tecnologia Moderna

Senza categoria

L'arte dei pavimenti esterni – Materiali, posa e progettazione

Ingegneria edile

La Rivoluzione dei Cantieri – Droni e Robotica nell'Edilizia

Pavimentazioni

Come rimediare alle perdite del terrazzo: soluzioni efficaci e durature

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Breaking Barriers: Making Buildings Accessible and Inclusive

Ristrutturazioni di esterni

Ristrutturazione della muratura esterna – trasformare e rinnovare l'aspetto della tua casa

Arte edile

Arredare con il cartongesso: idee e utilizzi

Ingegneria edile

Architetture Fluviali: Ingegneria e Design per la Vita sull’Acqua

Ristrutturazioni di esterni

Tendenze 2024 nella Ristrutturazione degli Spazi Esterni – Materiali, Colori e Stili

News

La rivoluzione nucleare di TerraPower: addio carbone, benvenuta energia pulita

Progettazione di esterni

Installazione di Pergole Bioclimatiche: guida ai permessi necessari

Pavimentazioni

Pavimentazioni esterne: materiali e design per ogni stile

Arte edile / Giornale del Muratore

Arte Sotto Copertura: Tesori Nascosti nelle Ristrutturazioni

Architetture edili

Le sette meraviglie del mondo antico: focus sulle opere edili

Ristrutturazioni di interni

Rinnovare una casa antica – strategie di ristrutturazione per un mix di tradizione e modernitÃ

Architetture edili / Giornale del Muratore

Reviving Urban Ecosystems: The Power of Regenerative Renovations

Senza categoria

Rivoluzione Domestica – Innovare gli Spazi Interni

Muratura interna

Intonaci deumidificanti: soluzione efficace per l’umidità di risalita

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili: 26 luglio – 2 agosto 2024

Nuovi materiali

Il ruolo dell’architettura bioclimatica nelle costruzioni contemporanee

Architetture edili / Giornale del Muratore

Architetture del Vetro: Trasparenza e Modernità nelle Costruzioni

Giornale del Muratore

La figura del geologo: chi è, cosa fa e la sua importanza in un cantiere edile

Analisi di mercato / Senza categoria

Previsione di mercato settore costruzioni edili del mese di Ottobre 2024

News

Corsa al rame: il metallo più ambito

Idee e creatività edili

Spazi Condivisi: L’Evolvere dell’Ufficio Moderno

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi di formazione in edilizia dal 25 Settembre al 2 Ottobre 2024: aggiornamenti su normative e competenze

Nuove normative

Bonus Facciate: tutto quello che devi sapere

Analisi di mercato

Previsione dei prezzi dei materiali da costruzione a Ottobre 2024

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 27 di Agosto al 3 Settembre 2024

Architetture edili / Giornale del Muratore

Edifici Zero Net Energy: L’Obiettivo di una Edilizia Sostenibile

Arte edile

Innovazione Artistica nelle Costruzioni Moderne

Architetture edili

Tolleranze costruttive: cosa sono e quando sono ammesse?

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 10 al 17 Settembre 2024

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Dinamiche del Vetro: Trasparenza e Riflessione nell’Architettura Moderna

Idee e creatività edili

Spazi Viventi: L’Architettura Che Cresce con Noi

News

Priorità per le imprese nella rigenerazione urbana: analisi della proposta di legge

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Smart: Automazione e Controllo Remoto per una Vita più Conveniente