Giornale del Muratore

Le miniere storiche: architettura sotterranea e sfide ingegneristiche

Di silvia / 06/01/2025 / Commenti disabilitati su Le miniere storiche: architettura sotterranea e sfide ingegneristiche
Pubblicato in

Le miniere storiche rappresentano un patrimonio architettonico sotterraneo di eccezionale valore. Queste strutture, frutto di ingegneria avanzata per l’epoca, presentano sfide uniche per la conservazione, richiedendo interventi mirati per preservarne l’integrità e la sicurezza.

Approfondisci

La figura del geologo: chi è, cosa fa e la sua importanza in un cantiere edile

Di silvia / 16/12/2024 / Commenti disabilitati su La figura del geologo: chi è, cosa fa e la sua importanza in un cantiere edile
Pubblicato in

Il geologo è una figura professionale fondamentale in molti ambiti, tra cui l’edilizia, dove il suo ruolo è essenziale per garantire la sicurezza e la stabilità delle costruzioni. La sua competenza si estende allo studio del suolo e del sottosuolo, fornendo analisi indispensabili per la progettazione e la realizzazione di infrastrutture. In questo articolo, approfondiremo…

Approfondisci

Come sapere se le fondamenta della casa sono sicure: guida completa per i proprietari

Di silvia / 16/12/2024 / Commenti disabilitati su Come sapere se le fondamenta della casa sono sicure: guida completa per i proprietari
Pubblicato in

Le fondamenta di una casa sono il pilastro principale su cui si regge l’intera struttura. Fondamenta sicure garantiscono la stabilità dell’edificio, la sicurezza degli abitanti e la durabilità dell’immobile nel tempo. Tuttavia, con il passare degli anni o a causa di problemi di costruzione, le fondamenta possono subire danni o deteriorarsi, mettendo a rischio l’integrità…

Approfondisci

Chi è e cosa fa il carpentiere edile: ruolo, competenze e importanza nella costruzione edile

Di silvia / 13/12/2024 / Commenti disabilitati su Chi è e cosa fa il carpentiere edile: ruolo, competenze e importanza nella costruzione edile
Pubblicato in

Il carpentiere edile è una figura professionale fondamentale nel settore delle costruzioni. Senza il suo contributo, molte delle strutture che ci circondano non potrebbero esistere. Ma chi è esattamente il carpentiere edile e quali sono le sue responsabilità? In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio il ruolo, le competenze richieste e l’importanza di questa professione nel…

Approfondisci

Case modulari prefabbricate: una nuova frontiera per l’edilizia rapida e sostenibile

Di / 17/10/2024 / Commenti disabilitati su Case modulari prefabbricate: una nuova frontiera per l’edilizia rapida e sostenibile
Pubblicato in
image

Le case modulari prefabbricate stanno guadagnando sempre più popolarità come soluzione innovativa per affrontare le sfide dell’edilizia tradizionale. Con un mondo sempre più orientato verso la sostenibilità e l’efficienza, le costruzioni prefabbricate stanno rivoluzionando il modo in cui concepiamo gli edifici. Questa tecnologia offre numerosi vantaggi in termini di tempi di costruzione, costi e riduzione…

Approfondisci

Efficientamento energetico: incentivi e nuove tecnologie nel 2024

Di OPERE EDILI / 09/10/2024 / Commenti disabilitati su Efficientamento energetico: incentivi e nuove tecnologie nel 2024
Pubblicato in
image

L’efficientamento energetico è diventato uno dei principali obiettivi del settore edilizio, grazie ai numerosi incentivi governativi e alle tecnologie innovative che stanno rivoluzionando il modo di costruire e ristrutturare gli edifici. Nel 2024, sono state introdotte diverse misure e agevolazioni che favoriscono la transizione verso edifici più sostenibili e meno energivori. Gli incentivi per l’efficientamento…

Approfondisci

Certificazione SOA: tutto quello che c’è da sapere

Di / 26/09/2024 / Commenti disabilitati su Certificazione SOA: tutto quello che c’è da sapere
Pubblicato in
image

La certificazione SOA è uno degli strumenti fondamentali per le imprese edili che desiderano partecipare a gare d’appalto pubbliche in Italia. Si tratta di un attestato obbligatorio che certifica la capacità tecnica ed economica delle imprese di eseguire opere pubbliche con un valore superiore a 150.000 euro. In questo articolo, esamineremo dettagliatamente cos’è la certificazione…

Approfondisci

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) per i cantieri edili: tutto ciò che c’è da sapere

Di / 25/09/2024 / Commenti disabilitati su Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) per i cantieri edili: tutto ciò che c’è da sapere
Pubblicato in
image

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento obbligatorio per tutte le imprese che operano in cantieri edili. La sua funzione è quella di garantire la sicurezza dei lavoratori e di prevenire gli incidenti durante le operazioni di costruzione o ristrutturazione. Il POS è uno strumento essenziale per garantire la conformità alle normative italiane…

Approfondisci

DURC: tutto quello che c’è da sapere

Di / 25/09/2024 / Commenti disabilitati su DURC: tutto quello che c’è da sapere
Pubblicato in
durc

Il DURC, acronimo di Documento Unico di Regolarità Contributiva, è un certificato che attesta la regolarità dei versamenti contributivi da parte di un’impresa edile o di un lavoratore autonomo verso INPS, INAIL e le Casse Edili. Questo documento è di fondamentale importanza per la partecipazione a gare d’appalto, per l’ottenimento di incentivi o agevolazioni e…

Approfondisci

Ristrutturazioni: come scegliere l’impresa edile giusta per il tuo progetto

Di / 24/09/2024 / Commenti disabilitati su Ristrutturazioni: come scegliere l’impresa edile giusta per il tuo progetto
Pubblicato in
image

Quando si decide di avviare un progetto di ristrutturazione, uno degli aspetti più importanti è la scelta dell’impresa edile giusta. Un errore nella selezione può comportare ritardi, costi imprevisti e lavori di scarsa qualità. Per evitare queste problematiche, è fondamentale affidarsi a un’impresa qualificata e affidabile. Ecco alcuni consigli su come scegliere l’impresa edile giusta,…

Approfondisci
Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Unlocking the Potential of Wood: Discover the Rise of an Ancient Material

Riccardo Bastillo / 01/04/2021
Senza categoria

Innovazione e Tradizione: L’Arte di Fondere Stili nelle Costruzioni

Progettazione di interni

Luce e Spazio – Tecniche Innovative per Illuminare e Arieggiare Mansarde

Materiali Edili

Come scegliere i pannelli isolanti ideali per il tuo progetto

Ristrutturazioni di esterni

Ampliamento case senza permessi normativa e sanzioni

Ingegneria edile

Tecniche Innovative Antisismiche

Architetture edili / Giornale del Muratore

Punti di Fuga: Prospettive Uniche nell’Arte Edilizia

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Bioclimatica: Progettare con la Natura

Progettazione di esterni

Risposta alla domanda al prodotto impermeabilizzante da utilizzare con il cotto

Muratura interna

Intonaci deumidificanti: soluzione efficace per l’umidità di risalita

Analisi di mercato

Previsione dei prezzi dei materiali da costruzione a Ottobre 2024

Ristrutturazioni di esterni

Rinnovare il fascino esterno – rifacimento di facciate e giardini per valorizzare l'aspetto estetico delle case storiche

Materiali Edili

L’uso della canapa in edilizia: un materiale sostenibile e versatile

Ristrutturazioni di interni

Ristrutturazione Creativa – Rinnovare con Stile

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Breaking Barriers: Making Buildings Accessible and Inclusive

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 10 al 17 Settembre 2024

Idee e creatività edili

L’Arte del Dettaglio: Finiture Che Fanno la Differenza

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Costruire con la Terra: Tecniche Tradizionali e Innovazioni Moderne

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo per la Progettazione di Infrastrutture Sostenibili e Resilienti

Progettazione di esterni

Estetica Urbana – La Progettazione Esterna nel Contesto Cittadino

Analisi di mercato

Previsione dei Prezzi al Consumo dei Materiali Edili da Costruzione per Agosto 2024

Ristrutturazioni di esterni / tecnologie

Oscuramento per finestre: innovazione e comfort

News

Direttiva UE sulle banche dati Case Green: novità e funzionamento

Analisi di mercato / News

Previsioni dei Prezzi al Consumo dei Materiali da Costruzione Edili – Luglio 2024

Senza categoria

Edilizia: le promesse di Salvini alle piccole imprese

Arte edile

La Poetica del Spazio: L’Arte di Creare Emozioni nell’Architettura

Materiali Edili

La guaina bituminosa: caratteristiche e utilizzi in edilizia

Materiali Edili

Sistemi costruttivi prefabbricati in cemento armato: vantaggi e delle componenti essenziali

Bagno

Rinnova il bagno – idee di design e soluzioni funzionali per la tua ristrutturazione

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e Formazione in Edilizia dal 28 Agosto al 4 Settembre 2024

Arte edile / Giornale del Muratore

Arte Sotto Copertura: Tesori Nascosti nelle Ristrutturazioni

Arte edile / Giornale del Muratore

L’Impronta dell’Artista: Personalità nelle Costruzioni e Ristrutturazioni

Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 7 al 14 Ottobre 2024

Ristrutturazioni di interni

Ristrutturazione Elegante – Design e FunzionalitÃ

Ristrutturazioni di interni

Ristrutturazioni di uffici: soluzioni moderne e funzionali

Architetture edili

Torri storiche: dai bastioni medievali ai campanili gotici

Architetture edili

Geometrie Ambientali della Simpatia: Un Approfondimento Scientifico

Giornale del Muratore

Chi è e cosa fa il carpentiere edile: ruolo, competenze e importanza nella costruzione edile

Architetture edili

Progetto Sostenibile nel Quartiere Eixample di Barcellona: Attrazioni Turistiche in un Design Architettonico Storico

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Revolutionize Modern Construction with Modular Buildings: Dynamic and Efficient Construction Solutions