Nuovi materiali

Il ruolo dell’architettura bioclimatica nelle costruzioni contemporanee

Di OPERE EDILI / 28/11/2024 / Commenti disabilitati su Il ruolo dell’architettura bioclimatica nelle costruzioni contemporanee
Pubblicato in
edilizia bioclimatica

L’architettura bioclimatica è un approccio progettuale che integra principi naturali e tecnologie moderne per ridurre l’impatto ambientale degli edifici. In Italia, questa filosofia sta guadagnando terreno, specialmente nei progetti di edilizia residenziale e pubblica. Principi fondamentali dell’architettura bioclimatica Applicazioni pratiche Vantaggi dell’architettura bioclimatica L’architettura bioclimatica rappresenta il futuro dell’edilizia sostenibile, unendo estetica, funzionalità e rispetto…

Approfondisci

Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali

Di OPERE EDILI / 14/11/2024 / Commenti disabilitati su Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali
Pubblicato in ,
Impermeabilizzazione degli edifici tecniche e materiali

L’impermeabilizzazione è una fase cruciale nella costruzione e manutenzione degli edifici, fondamentale per proteggere le strutture dall’umidità e dall’acqua. Una corretta impermeabilizzazione previene infiltrazioni che potrebbero causare danni strutturali, muffe, degrado delle finiture e problemi di salubrità. Grazie all’adozione di tecniche e materiali avanzati, l’impermeabilizzazione contribuisce a migliorare la durabilità e l’efficienza energetica degli edifici.…

Approfondisci

Novità sui Nuovi Materiali per le Costruzioni Edili: Giugno 2024

Di angelapiaccione / 04/07/2024 / Commenti disabilitati su Novità sui Nuovi Materiali per le Costruzioni Edili: Giugno 2024
Pubblicato in
novità, nuovi materiali per le costruzioni edili

Nel mese di giugno 2024, il settore delle costruzioni edili ha visto l’introduzione di numerosi nuovi materiali che promettono di rivoluzionare il modo in cui costruiamo edifici. Queste innovazioni non solo migliorano le prestazioni strutturali e la sostenibilità, ma offrono anche soluzioni più economiche e resistenti. Di seguito, esaminiamo alcune delle principali novità, con un…

Approfondisci
Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Experience the Fast and High-Quality Revolution of Prefabricated Constructions

Riccardo Bastillo / 01/01/2021
Architetture edili

Le Risonanze delle Geometrie degli Ambienti: Un’Analisi Scientifica della Connessione tra Forma e Influenza Umana

Arte edile

Innovazione Artistica nelle Costruzioni Moderne

Progettazione di interni

Mansarde e Sottotetti – Isolamento e Efficienza Energetica nell'Ultimo Piano

Progettazione di interni

Luce e Spazio – Tecniche Innovative per Illuminare e Arieggiare Mansarde

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 9 a 16 luglio 2024

Nuovi progetti di costruzioni

Green Tower: Un Passo Verso il Futuro Sostenibile di Milano

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e formazione in edilizia nella settimana dal 21 al 28 Agosto 2024

News

Ristrutturare casa conviene ancora? Bonus al 30% prorogato fino al 2033

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Unveiling the Mysteries of Romantic Homes: Tales from the Dreamers’ Architectural Wonders

Ristrutturazioni di interni

Muratura interna – materiali e tecniche per una casa accogliente

Arte edile / Giornale del Muratore

Costruzioni Sensoriali: L’Arte di Stimolare i Sensi

Architetture edili / Giornale del Muratore

The Perfect Balance: Discovering Harmony Between Humanity and Nature in Renaissance Architecture

Architetture edili / Giornale del Muratore

Il futuro dell'architettura industriale – capannoni in acciaio e ferro all'avanguardia

Progettazione di interni

Armonia degli spazi – principi di progettazione interni nell'architettura

Arte edile

La Sostenibilità Come Forma d’Arte nelle Costruzioni

Ristrutturazioni di interni

Come ottimizzare lo spazio in una casa di dimensioni ridotte – consigli pratici per un design intelligente

Architetture edili

Ristrutturazioni Accessibili: Design Inclusivo per Tutti

News / Nuove normative

Distanze tra edifici e terrapieni con garage: tutto ciò che c’è da sapere

Giornale del Muratore / News / Nuove normative

Nuove Normative del Settore Edile – Maggio 2024

Senza categoria

Andamento dei prezzi dei materiali da costruzione nel mese di Settembre 2024

Ristrutturazioni di interni

Design e funzionalità nella muratura interna – ottimizzare gli spazi abitativi

Ristrutturazioni di interni

Interni Nuovi – Guide alla Ristrutturazione Moderna

News / Rassegna notizie

Rassegna Notizie: Settore Costruzioni (16-23 Settembre 2024)

Idee e creatività edili

Scultura Urbana: Quando gli Edifici Diventano Arte

Ingegneria edile

Rivestimenti e Facciate: Tecnologie Avanzate per l’Involucro Edilizio

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Revamp Your Energy Efficiency: Renovations That Cut Down on Your Consumption

Ristrutturazioni di esterni

Guida alla scelta delle finestre per l’efficienza energetica

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Il Potere delle Dimore dei Nobili: Storie e Ricchezze delle Dimore dell’Aristocrazia

Etica sul lavoro

L’Etica del Lavoro e la Realtà dei Lavoratori Italiani: Una Riflessione per i Leader Aziendali

Etica sul lavoro

L’importanza della sicurezza nei cantieri edili

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia dal 14 al 21 Ottobre 2024

Architetture edili

Architetture Efimere: Esplorando la Bellezza dei Progetti Temporanei

Arte edile

Il Duomo di Milano: innovazioni tecniche nella costruzione di una cattedrale

Analisi di mercato

Analisi di mercato settore costruzioni edili del mese di Agosto 2024

tecnologie

Stampa 3D in edilizia: costruzione di edifici con tecnologie avanzate

Ingegneria edile

L’innovazione nel settore edile: tecniche avanzate per edifici antisismici

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia dal 9 al 16 Settembre 2024

Proposte di lavoro / Senza categoria

Opportunità di Lavoro in Edilizia dal 26 Agosto al 2 Settembre 2024

Ristrutturazioni di interni

Adattare lo spazio – ristrutturazioni per ottimizzare l'uso degli ambienti in case storiche