News

Il ruolo dell’architettura bioclimatica nelle costruzioni contemporanee

Di OPERE EDILI / 28/11/2024 / Commenti disabilitati su Il ruolo dell’architettura bioclimatica nelle costruzioni contemporanee
Pubblicato in
edilizia bioclimatica

L’architettura bioclimatica è un approccio progettuale che integra principi naturali e tecnologie moderne per ridurre l’impatto ambientale degli edifici. In Italia, questa filosofia sta guadagnando terreno, specialmente nei progetti di edilizia residenziale e pubblica. Principi fondamentali dell’architettura bioclimatica Applicazioni pratiche Vantaggi dell’architettura bioclimatica L’architettura bioclimatica rappresenta il futuro dell’edilizia sostenibile, unendo estetica, funzionalità e rispetto…

Approfondisci

Normative sul calcestruzzo

Di / 22/11/2024 / Commenti disabilitati su Normative sul calcestruzzo
Pubblicato in
normative calcestruzzo

Il calcestruzzo è uno dei materiali più utilizzati nell’edilizia e il suo impiego nelle costruzioni residenziali è regolato da diverse normative volte a garantire la sicurezza strutturale e la durabilità degli edifici. Le norme italiane e internazionali forniscono linee guida precise per quanto riguarda la composizione, la preparazione, il trasporto, la posa e il controllo…

Approfondisci

Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali

Di OPERE EDILI / 14/11/2024 / Commenti disabilitati su Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali
Pubblicato in ,
Impermeabilizzazione degli edifici tecniche e materiali

L’impermeabilizzazione è una fase cruciale nella costruzione e manutenzione degli edifici, fondamentale per proteggere le strutture dall’umidità e dall’acqua. Una corretta impermeabilizzazione previene infiltrazioni che potrebbero causare danni strutturali, muffe, degrado delle finiture e problemi di salubrità. Grazie all’adozione di tecniche e materiali avanzati, l’impermeabilizzazione contribuisce a migliorare la durabilità e l’efficienza energetica degli edifici.…

Approfondisci

Certificazione LEED: cos’è, quando è entrata in vigore e a cosa serve

Di OPERE EDILI / 13/11/2024 / Commenti disabilitati su Certificazione LEED: cos’è, quando è entrata in vigore e a cosa serve
Pubblicato in
certificazione leed

La certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è uno dei più noti standard internazionali per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili. Promossa dal Green Building Council degli Stati Uniti (USGBC), LEED valuta l’impatto ambientale degli edifici e incoraggia l’adozione di pratiche che riducono l’impatto energetico e ambientale durante l’intero ciclo di…

Approfondisci

Previsione dei prezzi dei materiali da costruzione a Ottobre 2024

Di Riccardo Bastillo / 21/10/2024 / Commenti disabilitati su Previsione dei prezzi dei materiali da costruzione a Ottobre 2024
Pubblicato in
image

Nel settore delle costruzioni, la previsione dei prezzi dei materiali è fondamentale per le aziende e i professionisti del settore. La capacità di anticipare le fluttuazioni dei costi può influenzare significativamente i budget e la pianificazione dei progetti. In questo articolo, analizzeremo le tendenze che potrebbero influenzare i prezzi dei materiali da costruzione entro ottobre…

Approfondisci

Bonus Facciate: tutto quello che devi sapere

Di / 16/10/2024 / Commenti disabilitati su Bonus Facciate: tutto quello che devi sapere
Pubblicato in

Il Bonus Facciate è un’agevolazione fiscale introdotta per incentivare il recupero delle facciate degli edifici, migliorandone l’aspetto estetico e contribuendo alla riqualificazione del tessuto urbano. L’incentivo è stato esteso anche nel 2024, sebbene con alcune modifiche rispetto agli anni precedenti. In questo articolo analizzeremo in dettaglio le caratteristiche del Bonus Facciate, i requisiti necessari per…

Approfondisci

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 7 al 14 Ottobre 2024

Di angelapiaccione / 14/10/2024 / Commenti disabilitati su Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 7 al 14 Ottobre 2024
Pubblicato in
Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 7 al 14 Ottobre 2024

Tra il 7 e il 14 ottobre 2024, il settore delle costruzioni in Italia ha vissuto una settimana di riflessione e analisi, con dati aggiornati e prospettive future che delineano un panorama complesso ma essenziale per l’economia nazionale. Nel 2023, la filiera delle costruzioni ha raggiunto un valore di produzione pari a 624 miliardi di…

Approfondisci

Guida completa alle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia

Di / 14/10/2024 / Commenti disabilitati su Guida completa alle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia
Pubblicato in
image

Ristrutturare la propria abitazione può rappresentare un investimento significativo, ma grazie alle agevolazioni fiscali previste dallo Stato italiano, è possibile ridurre in maniera considerevole i costi. Negli ultimi anni, il governo ha introdotto e prorogato numerosi incentivi per favorire la riqualificazione del patrimonio edilizio, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica, incrementare la sicurezza e valorizzare…

Approfondisci

Opportunità di lavoro in edilizia dal 14 al 21 Ottobre 2024

Di angelapiaccione / 14/10/2024 / Commenti disabilitati su Opportunità di lavoro in edilizia dal 14 al 21 Ottobre 2024
Pubblicato in
Opportunità di lavoro in edilizia dal 14 al 21 Ottobre 2024

Nel periodo dal 14 al 21 ottobre 2024, il settore edilizio in Italia conferma il suo ruolo di primo piano nel mercato del lavoro, offrendo una varietà di opportunità occupazionali, trainate da una crescente domanda di figure professionali qualificate. Questa dinamica si inserisce in un contesto di innovazione tecnologica e maggiore attenzione alla sostenibilità, elementi…

Approfondisci

Smart cities e sviluppo urbano: il futuro delle città intelligenti tra innovazione e sostenibilità

Di / 11/10/2024 / Commenti disabilitati su Smart cities e sviluppo urbano: il futuro delle città intelligenti tra innovazione e sostenibilità
Pubblicato in
image

Con l’aumento dell’urbanizzazione globale, le città stanno affrontando nuove sfide in termini di sostenibilità, efficienza e vivibilità. Le smart cities rappresentano una risposta moderna a questi problemi, combinando le più recenti tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) con una pianificazione urbana attenta all’ambiente. Le città intelligenti utilizzano dati, sensori e sistemi di gestione avanzata per…

Approfondisci
Corsi, formazione e certificazioni

Corsi di formazione in edilizia dal 25 Settembre al 2 Ottobre 2024: aggiornamenti su normative e competenze

angelapiaccione / 25/09/2024
Nuove normative

Rifiuti da costruzione e demolizione: nuove normative dal 26 settembre 2024

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dall’11 al 18 Ottobre 2024

Architetture edili

Tecniche di restauro per il recupero di beni architettonici

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo per la Progettazione di Infrastrutture Sostenibili e Resilienti

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

La Rivoluzione degli Spazi Commerciali: Ingegneria e Retail Design

Giornale del Muratore

Case modulari prefabbricate: una nuova frontiera per l’edilizia rapida e sostenibile

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Revolutionize Modern Construction with Modular Buildings: Dynamic and Efficient Construction Solutions

Progettazione di interni

Luce e Spazio – Tecniche Innovative per Illuminare e Arieggiare Mansarde

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Soluzioni Innovative per il Comfort Termico negli Edifici

metodi ingegneristici di calcolo edili

Tecniche di Calcolo per la Riduzione dell’Impronta Carbonica in Costruzioni

Senza categoria

L'arte dei pavimenti esterni – Materiali, posa e progettazione

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Unlocking the Secrets to Sustainable Urban Renewal: The Power of Calculations and Design

Ristrutturazioni di interni

Ristrutturazione Elegante – Design e FunzionalitÃ

Ristrutturazioni di interni

Muratura interna – materiali e tecniche per una casa accogliente

metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo e Progettazione di Sistemi di Raccolta e Riutilizzo dell’Acqua Piovana

Ristrutturazioni di interni

Rinascita degli Spazi – Tecniche di Ristrutturazione Interna

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate nella settimana dal 20 al 27 Agosto 2024

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia dal 24 giugno al 1° luglio

Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili da 23 al 30 Settembre 2024

Progettazione di esterni

Integrare Natura e Architettura – Tecniche Avanzate per Spazi Esterni Dinamici

Giornale del Muratore

Come sapere se le fondamenta della casa sono sicure: guida completa per i proprietari

Senza categoria

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 12 al 19 Agosto 2024

Arte edile / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Edili: Dove la Funzionalità Incontra l’Estetica

Architetture edili / Giornale del Muratore

Discover the Beauty of Japanese Architecture: The Perfect Blend of Minimalism and Functionality

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Revamp Your Energy Efficiency: Renovations That Cut Down on Your Consumption

News

Abitazioni senior intergenerazionali: un nuovo progetto a Roma

Ristrutturazioni di interni

Vernici a basso contenuto di VOC (composti organici volatili): cosa sono, dove usarle e come

News

Edifici Sostenibili entro il 2050: Una Sfida per l’Europa

Ingegneria edile

L’Uso di Droni nell’Ingegneria delle Costruzioni: Sorveglianza e Sicurezza

Architetture edili / Giornale del Muratore

Unlocking the Beauty and Refinement of Ancient Angkor: The Magnificence of Cambodian Renaissance Architecture

tecnologie

Building Information Modeling (BIM): cos’è e come viene applicato

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili presenti dal 16 al 23 Agosto 2024

Architetture edili

Torri storiche: dai bastioni medievali ai campanili gotici

Ingegneria edile

Valorizzazione Energetica degli Edifici: Nuove Strategie di Progettazione

Ristrutturazioni di interni

Dalle Piastrelle al Parquet – Scopri le Opzioni per il Rifacimento dei Pavimenti Interni

Ingegneria edile

Facciate ventilate: funzionamento e vantaggi

Nuove normative

Introduzione alle Normative Antisismiche in Italia

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo Strutturale per il Restauro: Preservare il Passato con Tecnologia Moderna

Architetture edili / Giornale del Muratore

L’Influenza dell’Architettura Orientale nel Design Occidentale