News

Vantaggi della Conformità INL: perché è importante per la tua azienda

Di angelapiaccione / 04/06/2024 / Commenti disabilitati su Vantaggi della Conformità INL: perché è importante per la tua azienda
Pubblicato in
cantiere Conformità INL

L™attestato di Conformità INL rappresenta un riconoscimento per le aziende che risultano in regola dopo un controllo, esentandole da successive ispezioni. La Legge 56/2024, che ha convertito con modifiche il D.L. 19/2024 nota come decreto PNRR quater, ha introdotto importanti riforme in materia di appalti e sicurezza sul lavoro. Tra queste riforme, oltre alle misure…

Approfondisci

Detrazioni fiscali per ristrutturazioni: come possono beneficiarne i non proprietari

Di angelapiaccione / 03/06/2024 / Commenti disabilitati su Detrazioni fiscali per ristrutturazioni: come possono beneficiarne i non proprietari
Pubblicato in
Detrazioni fiscali per ristrutturazioni

La questione delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie è spesso fonte di dubbi, specialmente quando chi esegue i lavori non è il proprietario dell’immobile interessato. Recentemente, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito con la risposta n. 112 del 2024, rispondendo ai quesiti di un titolare del permesso di costruire che intende realizzare…

Approfondisci

Tendenze 2024 nella pavimentazione per interni – materiali e stili in voga

Di Riccardo Bastillo / 03/06/2024 / Commenti disabilitati su Tendenze 2024 nella pavimentazione per interni – materiali e stili in voga
Pubblicato in
tipi di pavimenti tendenze 2024

In un mondo in costante evoluzione, anche il design d’interni segue le tendenze del momento. Scopriamo insieme quali sono i materiali e stili in voga per la pavimentazione nel 2024. Dalle eleganti piastrelle in ceramica ai caldi pavimenti in legno, passando per le moderne soluzioni eco-sostenibili, c’è tanto da esplorare e da ammirare. Preparati a…

Approfondisci

Ristrutturare casa conviene ancora? Bonus al 30% prorogato fino al 2033

Di angelapiaccione / 03/06/2024 / Commenti disabilitati su Ristrutturare casa conviene ancora? Bonus al 30% prorogato fino al 2033
Pubblicato in
Ristrutturare casa

La progressiva riduzione delle aliquote del bonus ristrutturazione casa riflette l™intenzione del Governo di razionalizzare le spese pubbliche legate agli incentivi edilizi. Mentre le attuali aliquote del 50% rappresentano per chi vuole ristrutturare casa, un’opportunità significativa per i contribuenti fino al 2024, le future aliquote del 36% e 30% manterranno comunque un beneficio per chi…

Approfondisci

Bando Asili Nido 2024: opportunità per i Comuni

Di angelapiaccione / 03/06/2024 / Commenti disabilitati su Bando Asili Nido 2024: opportunità per i Comuni
Pubblicato in
asili nido 2024

Il Ministero dell™Istruzione e del Merito ha pubblicato il bando “Asili Nido 2024” in conformità al D.M. 79/2024, offrendo ai Comuni la possibilità di accedere a finanziamenti per la costruzione di nuovi asili nido con i fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). L’obiettivo principale del piano è ampliare l’offerta educativa per i…

Approfondisci

Rinnovamento energetico: il prezzo della transizione per le case italiane

Di angelapiaccione / 01/06/2024 / Commenti disabilitati su Rinnovamento energetico: il prezzo della transizione per le case italiane
Pubblicato in
rinnovamento energetico

L™Italia si prepara a una trasformazione significativa del proprio patrimonio edilizio per conformarsi alla direttiva europea “case green“, che mira a ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza energetica. Questo cambiamento coinvolgerà circa 5 milioni di edifici residenziali, comportando notevoli investimenti sia per lo Stato che per le famiglie. Costi e investimenti stimati La Commissione Europea…

Approfondisci

Tra Sogni Ingegneristici e Realità Economica: Il Ponte sullo Stretto di Messina, un Colosso Sospeso tra Ambizione e Follia

Di Riccardo Bastillo / 25/02/2024 / Commenti disabilitati su Tra Sogni Ingegneristici e Realità Economica: Il Ponte sullo Stretto di Messina, un Colosso Sospeso tra Ambizione e Follia
Pubblicato in
Innovazioni nella Costruzione di Ponti in Giappone. L’Impatto dell’Akashi Bridge

Il progetto del ponte sullo Stretto di Messina, che mira a collegare la Sicilia con il continente italiano, evoca una visione quasi mitologica di unità territoriale. Da decenni, questo ambizioso progetto occupa un posto centrale nel dibattito infrastrutturale italiano, suscitando passioni, polemiche e divisioni tra fautori e oppositori. Le origini del sogno di un ponte…

Approfondisci
Arte edile / Giornale del Muratore

Sinfonie di Luci: L’Arte Illuminotecnica nelle Costruzioni

Riccardo Bastillo / 01/01/2021
Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Unleashing Your Creativity: The Art of Blending Styles for Unique Visioni Eclettiche

Ristrutturazioni di esterni

Scegliere i migliori materiali da costruzione per un’edilizia antisismica – soluzioni per la sicurezza strutturale

Miti e Leggende dell'edilizia

Leggende delle Dimore dei Pittori: Storie e Misteri delle Costruzioni degli Artisti

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Vintage Industriali: Conservare il Charme delle Vecchie Fabbriche

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 10 al 17 Settembre 2024

Nuove normative

Nuove Normative per il Settore delle Costruzioni Edili – Agosto 2024

Arte edile

Gotico – L'altezza divina nella costruzione terrena

Architetture edili / Giornale del Muratore

Unleashing the Power of Color in Architecture: The Impact of Hues

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e formazione in edilizia nella settimana dal 21 al 28 Agosto 2024

Ristrutturazioni di esterni

Ristrutturazione della muratura esterna – trasformare e rinnovare l'aspetto della tua casa

Architetture edili / tecnologie

Tecnologie Immersive e Intelligenza Artificiale: Rivoluzionare le Ristrutturazioni

Ingegneria edile

Strategie di calcolo per la creazione di corridoi verdi urbani

Ristrutturazioni di interni

Muratura interna e comfort abitativo – soluzioni per un ambiente piacevole e salutare

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo Strutturale per il Restauro: Preservare il Passato con Tecnologia Moderna

Rassegna notizie

Rassegna delle notizie della settimana sulle costruzioni edili in Italia (12-18 agosto 2024)

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Unveiling the Mysteries of the Moon’s Dwellings: Tales and Spells from the Lunar Abodes

Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 7 al 14 Ottobre 2024

Ristrutturazioni di esterni

Guida alla scelta delle finestre per l’efficienza energetica

Progettazione di esterni

Piani di sviluppo urbano sostenibile: soluzioni innovative per città più verdi e resilienti

Nuovi macchinari

Nuovi macchinari per l’edilizia: innovazioni di giugno 2024

Arte edile / Giornale del Muratore

Unlocking the Future: The Intersection of Art and Design in Modern Construction

Senza categoria

Nuova vita all'aperto – Suggerimenti e ispirazioni per rinnovare la tua veranda e terrazza in un'oasi di relax

Architetture edili / Giornale del Muratore

Discover the Beauty of Japanese Architecture: The Perfect Blend of Minimalism and Functionality

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

La Rivoluzione degli Spazi Commerciali: Ingegneria e Retail Design

Ristrutturazioni di esterni

Rinnovare il fascino esterno – rifacimento di facciate e giardini per valorizzare l'aspetto estetico delle case storiche

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Architettura e BiodiversitÃ: Progetti Che Sostengono la Vita

News

Testo Unico sulle rinnovabili: verso un futuro più verde con procedure più veloci

Progettazione di esterni

Dal concept alla realizzazione – Processi di Progettazione per gli Spazi Esterni

Analisi di mercato / Giornale del Muratore / News

Previsioni di Mercato per il Settore delle Costruzioni Edili – Luglio 2024

Ristrutturazioni di interni

Rinnovare una casa antica – strategie di ristrutturazione per un mix di tradizione e modernitÃ

Nuovi progetti di costruzioni

Nuovi progetti di ricerca per le costruzioni edili Agosto 2024

Ingegneria edile

Tecniche Innovative Antisismiche

Architetture edili

Tolleranze costruttive: cosa sono e quando sono ammesse?

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Ingegneria Senza Frontiere: Progetti Che Cambiano il Mondo

Arte edile

Sculture Abitabili: Quando le Costruzioni Diventano Opere d’Arte

News

La rivoluzione nucleare di TerraPower: addio carbone, benvenuta energia pulita

Arte edile / Giornale del Muratore

Arte Sotto Copertura: Tesori Nascosti nelle Ristrutturazioni

News

Manutenzione e riparazione del cemento armato: un’analisi approfondita

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Ingegneria per il Patrimonio: Conservare il Passato Costruendo il Futuro