News

Gare di appalto per le costruzioni edili dall’11 al 18 Ottobre 2024

Di angelapiaccione / 11/10/2024 / Commenti disabilitati su Gare di appalto per le costruzioni edili dall’11 al 18 Ottobre 2024
Pubblicato in
Gare di appalto per le costruzioni edili dall'11 al 18 Ottobre 2024

Nella settimana dall’11 al 18 ottobre 2024, il mercato degli appalti pubblici in Italia ha visto una serie di gare significative nel settore delle costruzioni edili. Le opportunità di partecipazione per le aziende del settore includono progetti relativi a edifici civili, infrastrutture, e interventi specialistici in diverse regioni italiane. Gare di appalto per le costruzioni…

Approfondisci

Edifici a energia quasi zero (nZEB): La nuova frontiera della sostenibilità

Di / 10/10/2024 / Commenti disabilitati su Edifici a energia quasi zero (nZEB): La nuova frontiera della sostenibilità
Pubblicato in
image

Gli edifici a energia quasi zero (nZEB – Nearly Zero Energy Buildings) rappresentano una delle soluzioni più avanzate per ridurre l’impatto ambientale del settore delle costruzioni. Questi edifici sono progettati per consumare pochissima energia, con la gran parte della domanda energetica coperta da fonti rinnovabili prodotte in loco o nelle vicinanze. L’obiettivo degli nZEB è…

Approfondisci

Edifici Sostenibili entro il 2050: Una Sfida per l’Europa

Di angelapiaccione / 10/10/2024 / Commenti disabilitati su Edifici Sostenibili entro il 2050: Una Sfida per l’Europa
Pubblicato in
Edifici Sostenibili entro il 2050 Una Sfida per l’Europa

L’Europa affronta una sfida cruciale per il futuro del proprio patrimonio edilizio: ridurre significativamente l’impatto ambientale degli edifici entro il 2050. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA), intitolato “Addressing the environmental and climate footprint of buildings”, il settore delle costruzioni rappresenta una delle principali fonti di pressione ambientale nel continente. Gli edifici, infatti,…

Approfondisci

Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC): Obiettivi e Impatti per il Settore Edile

Di / 10/10/2024 / Commenti disabilitati su Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC): Obiettivi e Impatti per il Settore Edile
Pubblicato in
image

Il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) è un documento strategico redatto dal governo italiano, che si inserisce all’interno del quadro normativo europeo per affrontare la crisi climatica e accelerare la transizione verso un’economia sostenibile. Il PNIEC stabilisce gli obiettivi nazionali in tema di energia e clima per il periodo 2021-2030, in…

Approfondisci

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 2 al 9 Ottobre 2024

Di angelapiaccione / 09/10/2024 / Commenti disabilitati su Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 2 al 9 Ottobre 2024
Pubblicato in
Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 2 al 9 Ottobre 2024

Dal 2 al 9 ottobre 2024, in Italia sono state aggiudicate diverse gare di appalto nel settore delle costruzioni edili, riguardanti progetti di ristrutturazione, costruzione di nuovi impianti e servizi di supporto. Queste gare rappresentano una spinta verso il miglioramento delle infrastrutture pubbliche e della qualità urbana in varie città italiane. Tra i progetti più…

Approfondisci

Rifiuti da costruzione e demolizione: nuove normative dal 26 settembre 2024

Di OPERE EDILI / 08/10/2024 / Commenti disabilitati su Rifiuti da costruzione e demolizione: nuove normative dal 26 settembre 2024
Pubblicato in
Nuovi progetti di ricerca per le costruzioni edili conclusi del mese di Settembre 2024

Il settore delle costruzioni è costantemente sotto pressione per migliorare le pratiche di sostenibilità. Dal 26 settembre 2024, è entrata in vigore una nuova normativa che riguarda la gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione, in particolare i cosiddetti rifiuti inerti. Cosa prevede la nuova normativa La normativa prevede nuove modalità di trattamento e smaltimento…

Approfondisci

Opportunità di lavoro in edilizia dal 7 al 14 Ottobre 2024

Di angelapiaccione / 07/10/2024 / Commenti disabilitati su Opportunità di lavoro in edilizia dal 7 al 14 Ottobre 2024
Pubblicato in
image

Il settore dell’edilizia in Italia continua a mostrare segnali di crescita e offre numerose opportunità di lavoro per professionisti di vari livelli ed esperienze. Dal 7 al 14 ottobre 2024, sono disponibili diverse posizioni in tutto il paese, che spaziano da ruoli tecnici a incarichi amministrativi. Di seguito, una panoramica delle principali opportunità di lavoro…

Approfondisci

Superbonus 2024: nuove scadenze e sanzioni per gli interventi edilizi

Di / 07/10/2024 / Commenti disabilitati su Superbonus 2024: nuove scadenze e sanzioni per gli interventi edilizi
Pubblicato in
image

Il Superbonus è stato uno degli incentivi più significativi per il settore edile negli ultimi anni. Con l’arrivo del 2024, sono state introdotte importanti novità che riguardano le scadenze e le sanzioni per chi desidera sfruttare questo bonus fiscale. In questo articolo vedremo cosa cambia, quali sono i requisiti da rispettare e come evitare sanzioni.…

Approfondisci

Rassegna Notizie sulle Costruzioni Edili (30 Settembre – 7 Ottobre 2024)

Di angelapiaccione / 07/10/2024 / Commenti disabilitati su Rassegna Notizie sulle Costruzioni Edili (30 Settembre – 7 Ottobre 2024)
Pubblicato in
image

Il settore delle costruzioni edili in Italia è stato al centro di numerosi sviluppi significativi nell’ultima settimana. Dal 30 settembre al 7 ottobre 2024, diverse notizie hanno evidenziato le sfide e le opportunità che caratterizzano questo comparto. Di seguito, una rassegna delle principali notizie emerse in questo periodo. Rassegna Notizie sulle Costruzioni Edili Andamento del…

Approfondisci

Patente a crediti per i cantieri: cosa cambia dal 1 ottobre 2024

Di / 07/10/2024 / Commenti disabilitati su Patente a crediti per i cantieri: cosa cambia dal 1 ottobre 2024
Pubblicato in
image

A partire dal 1° ottobre 2024, nel settore dell’edilizia è stata introdotta la patente a crediti per i cantieri, una misura innovativa che mira a migliorare la sicurezza e la professionalità all’interno dei cantieri edili. Questo sistema, già utilizzato in altri settori, è progettato per regolamentare l’accesso e la permanenza nei cantieri da parte dei…

Approfondisci
Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

La Rivoluzione dei Dati nel Calcolo Strutturale: Big Data e AI

Riccardo Bastillo / 01/01/2021
Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Leggende delle Dimore del Vento: Storie e Avventure delle Dimore Esposte al Vento

Architetture edili / Giornale del Muratore

Architetture del Rinascimento Indiano: Colore e Spiritualità nelle Costruzioni

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili settima dal 2 al 9 Agosto 2024

Ingegneria edile

Cause delle crepe nei muri e soluzioni per intervenire

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Innovazione nel Calcolo per la Progettazione di Strutture Removibili

Senza categoria

Progettazione interni e sostenibilità – una guida per l'edilizia verde

Architetture edili

Ristrutturazioni con Elementi Riciclati: Sostenibilità e CreativitÃ

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Il Respiro degli Interni: Progettare per la Qualità dell’Aria

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Urbane: Rigenerare Quartieri per una Città più Vivibile

Progettazione di esterni

Progettazione esterni – Tecniche e Materiali Innovativi

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Ingegneria Sismica: Edifici Progettati per Resistere

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 30 Agosto al 6 Settembre 2024

Ristrutturazioni di interni

Rinnovare una casa antica – strategie di ristrutturazione per un mix di tradizione e modernitÃ

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo per la Progettazione di Infrastrutture per la Mobilità Sostenibile

Ristrutturazioni di interni

Rinnova il tuo bagno – idee di design e suggerimenti pratici

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 6 al 13 Settembre 2024

metodi ingegneristici di calcolo edili

Tecniche di Calcolo per la Riduzione dell’Impronta Carbonica in Costruzioni

Nuovi progetti di costruzioni

Progetti di costruzioni edili conclusi – Agosto 2024

Ristrutturazioni di interni

Rinascita degli Spazi – Tecniche di Ristrutturazione Interna

Idee e creatività edili

Spazi Viventi: L’Architettura Che Cresce con Noi

Progettazione di esterni

Risposta alla domanda al prodotto impermeabilizzante da utilizzare con il cotto

Architetture edili

Dalle piramidi ai grattacieli – un'introduzione alla storia dell'edilizia

Arte edile / Giornale del Muratore

The Art of Greenery: Vertical Gardens and Biophilic Architecture

Miti e Leggende dell'edilizia

Le Leggende delle Costruzioni in Ghiaccio: Storie e Tecniche delle Costruzioni Neve e Ghiaccio

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Revamp Your Energy Efficiency: Renovations That Cut Down on Your Consumption

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Bioclimatica: Progettare con la Natura

Idee e creatività edili

L’Impatto del Colore nelle Costruzioni e Ristrutturazioni

Progettazione di esterni

Architettura del paesaggio – Progettazione di spazi esterni armonici

metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo Strutturale per la Progettazione di Luoghi di Culto Contemporanei

Muratura interna

Intonaci deumidificanti: soluzione efficace per l’umidità di risalita

News

Priorità per le imprese nella rigenerazione urbana: analisi della proposta di legge

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Costruire per il Freddo: Sfide e Strategie in Ambienti Artici

Senza categoria

Sicurezza Sismica in Italia: Rischi e Soluzioni

Giornale del Muratore

La figura del geologo: chi è, cosa fa e la sua importanza in un cantiere edile

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 17 al 24 Settembre 2024

Progettazione di esterni

Estetica Urbana – La Progettazione Esterna nel Contesto Cittadino

News

La rivoluzione della stampa 3d nell’edilizia: un nuovo standard dal Kazakistan

Ristrutturazioni di interni

Spazi Rinnovati – Tecniche Avanzate di Ristrutturazione

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 13 al 20 Settembre 2024