Progettazione di esterni

Facciate ventilate: vantaggi termici e estetici per la tua casa

Di OPERE EDILI / 15/11/2024 / Commenti disabilitati su Facciate ventilate: vantaggi termici e estetici per la tua casa
Pubblicato in
facciate ventilate

Le facciate ventilate rappresentano una soluzione sempre più utilizzata in edilizia per migliorare l’isolamento termico ed estetico degli edifici, garantendo al contempo una maggiore durabilità della struttura e un notevole risparmio energetico. Questa tecnologia, particolarmente apprezzata sia per i nuovi edifici sia per le ristrutturazioni, si basa su un sistema di rivestimento esterno che offre…

Approfondisci

Piani di sviluppo urbano sostenibile: soluzioni innovative per città più verdi e resilienti

Di / 11/10/2024 / Commenti disabilitati su Piani di sviluppo urbano sostenibile: soluzioni innovative per città più verdi e resilienti
Pubblicato in
image

Negli ultimi anni, i piani di sviluppo urbano sostenibile sono diventati fondamentali per le città che aspirano a crescere in modo ecologico e resiliente. Questi piani prevedono strategie integrate che mirano a migliorare la qualità della vita dei cittadini, ridurre l’impatto ambientale e favorire un’economia circolare. Le città stanno cercando di rispondere alle sfide legate…

Approfondisci

Installazione di Pergole Bioclimatiche: guida ai permessi necessari

Di angelapiaccione / 18/07/2024 / Commenti disabilitati su Installazione di Pergole Bioclimatiche: guida ai permessi necessari
Pubblicato in
Installazione di Pergole Bioclimatiche

Le pergole bioclimatiche sono strutture leggere, installabili a parete o autoportanti, con un tetto formato da lamelle orientabili. Queste lamelle possono essere controllate automaticamente tramite domotica, telecomando o app, permettendo di regolare temperatura e ventilazione, offrendo protezione dagli agenti atmosferici e un utilizzo confortevole in ogni stagione. Pergole Bioclimatiche: differenze tra pergole tradizionali e Bioclimatiche…

Approfondisci

Risposta alla domanda al prodotto impermeabilizzante da utilizzare con il cotto

Di Riccardo Bastillo / 05/07/2024 / Commenti disabilitati su Risposta alla domanda al prodotto impermeabilizzante da utilizzare con il cotto
Pubblicato in
Risposta alla domanda al prodotto impermeabilizzante da utilizzare con il cotto

Domanda: Quale prodotto mi consigliate da mettere sul cotto dei passamano dei balconi in terrazzo x evitare infiltrazioni di acqua? Effetto naturale? Utente nostro gruppo Facebook Consiglio: Per proteggere i passamano in cotto dei balconi e terrazzi dalle infiltrazioni d’acqua mantenendo un effetto naturale, ti consiglio di utilizzare un impregnante idrorepellente specifico per il cotto.…

Approfondisci

Sanatoria porticato: nuova frontiera per l’eliminazione delle barriere architettoniche?

Di angelapiaccione / 11/06/2024 / Commenti disabilitati su Sanatoria porticato: nuova frontiera per l’eliminazione delle barriere architettoniche?
Pubblicato in
Sanatoria porticato

Una recente sentenza del Tar Veneto, la n. 1113/2024, ha aperto un interessante dibattito sull’interpretazione delle norme riguardanti l’eliminazione delle barriere architettoniche. La questione centrale è se un porticato abusivo possa ottenere una sanatoria in quanto struttura funzionale all’eliminazione delle barriere architettoniche. La sentenza ha infatti stabilito che anche un portico può contribuire a migliorare…

Approfondisci

Giardini verticali – Il ruolo dei metalli nell'architettura del verde urbano

Di Riccardo Bastillo / 05/06/2024 / Commenti disabilitati su Giardini verticali – Il ruolo dei metalli nell'architettura del verde urbano
Pubblicato in
giardini verticali benefici

In un mondo sempre più urbanizzato, i giardini verticali stanno emergendo come soluzione innovativa per introdurre aria fresca e verde nelle città. In questo contesto, il ruolo dei metalli nella progettazione del verde urbano è fondamentale. I metalli non solo conferiscono resistenza e durata alle strutture, ma possono anche essere utilizzati per creare design intricati…

Approfondisci

Integrare Natura e Architettura – Tecniche Avanzate per Spazi Esterni Dinamici

Di Riccardo Bastillo / 29/05/2024 / Commenti disabilitati su Integrare Natura e Architettura – Tecniche Avanzate per Spazi Esterni Dinamici
Pubblicato in
Integrare Natura e Architettur

Integrare la natura con l’architettura è un’eccellente pratica che porta armonia e vitalità agli spazi esterni. Le tecniche avanzate offrono soluzioni innovative per creare ambienti dinamici e sostenibili. In questo articolo esploreremo come combinare elementi naturali e strutturali per arricchire l’esperienza degli spazi all’aperto, creando luoghi che favoriscono il benessere e la connessione con l’ambiente…

Approfondisci

Zonizzazione degli Spazi Esterni – Metodi Efficaci per Massimizzare l'Uso Urbano

Di Riccardo Bastillo / 25/05/2024 / Commenti disabilitati su Zonizzazione degli Spazi Esterni – Metodi Efficaci per Massimizzare l'Uso Urbano
Pubblicato in
zonizzazione spazi esterni

Nell’ambito dell’urbanistica e dell’architettura, la zonizzazione degli spazi esterni riveste un ruolo fondamentale per massimizzare l’utilizzo delle aree urbane. Questo articolo si focalizzerà su metodi efficaci per ottimizzare l’uso degli spazi esterni, seguendo le linee guida della zonizzazione. Scopriremo come pianificare in modo intelligente le aree esterne per creare ambienti urbani vivibili e funzionali, ispirandoci…

Approfondisci

Acqua nelle Città – Fontane e Specchi d'Acqua come Elementi di Design nell'Edilizia

Di Riccardo Bastillo / 17/05/2024 / Commenti disabilitati su Acqua nelle Città – Fontane e Specchi d'Acqua come Elementi di Design nell'Edilizia
Pubblicato in
elementi acqua in città

Nel cuore delle città risplendono fontane e specchi d’acqua, elementi di design che danzano tra l’architettura urbana. Come dipinti viventi, queste meraviglie idriche offrono un’armonia tra luce, suono e movimento, trasformando gli spazi in luoghi di contemplazione e riflessione. Le fontane e i giochi d’acqua non sono solo ornamenti, ma narratori silenziosi delle storie delle…

Approfondisci

Architettura Moderna Ispirata alle Antiche Linee di Göbekli Tepe

Di Riccardo Bastillo / 12/05/2024 / Commenti disabilitati su Architettura Moderna Ispirata alle Antiche Linee di Göbekli Tepe
Pubblicato in , , , , , ,
A 150 square meter house designed with perfect geometric lines inspired by Göbekli Tepe style, complying with all European regulations. The house feat

Unendo il Passato al Presente In un audace tentativo di fondere la misteriosa estetica delle strutture megalitiche di Gà¶bekli Tepe con il design moderno, sono state realizzate due creazioni uniche: una cucina e una casa, entrambe caratterizzate da linee geometriche perfette e conformi agli standard contemporanei. La Cucina: Un Viaggio nel Tempo La prima immagine…

Approfondisci
Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo e Progettazione di Ambienti Urbani Resilienti ai Cambiamenti Climatici

Riccardo Bastillo / 01/01/2021
Architetture edili

Palazzo in stile vittoriano con elementi paleocristiani

Arte edile / Giornale del Muratore

Unleashing Spatial Dynamism: The Art of Movement in Modern Architecture

Giornale del Muratore

Ristrutturazioni: come scegliere l’impresa edile giusta per il tuo progetto

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia dal 2 al 9 settembre 2024

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Transforming Cities: The Power of Urban Rebirth Projects

Materiali Edili

Come scegliere i pannelli isolanti ideali per il tuo progetto

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili Aggiudicate dal 9 al 16 Luglio 2024

Arte edile

Segni Distintivi: Caratteristiche Uniche nelle Ristrutturazioni Moderne

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Leggende delle Dimore dei Poeti: Storie e Ispirazioni delle Dimore dei Maestri della Poesia

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Costruire con il Vetro: Innovazioni, Sfide e OpportunitÃ

Progettazione di interni

Mansarde e Sottotetti – Isolamento e Efficienza Energetica nell'Ultimo Piano

Pavimentazioni

Pavimentazioni esterne: materiali e design per ogni stile

Architetture edili / Giornale del Muratore

Revamp Your Space – Transforming Factories into Vibrant Architectural Wonders

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia dal 7 al 14 Ottobre 2024

News

Progetti di ricerca conclusi per le opere edili relativi al mese di luglio 2024

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 27 di Agosto al 3 Settembre 2024

Progettazione di interni

La progettazione interni nel restauro edilizio

Arte edile

Dialoghi tra Terra e Cielo: L’Arte di Elevare le Costruzioni

Ingegneria edile

Architetture Fluviali: Ingegneria e Design per la Vita sull’Acqua

Ristrutturazioni di esterni

Innovare gli spazi – Ristrutturazione esterni moderni

Arte edile / Giornale del Muratore

Visioni Sospese: L’Arte di Creare Spazi Aerei

Rassegna notizie

Rassegna Notizie sulle Costruzioni Edili per la Settimana dall’8 al 15 luglio 2024

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili Aggiudicate nella Settimana dal 30 Luglio al 6 Agosto 2024

Architetture edili / Giornale del Muratore

Discover the Beauty of Japanese Architecture: The Perfect Blend of Minimalism and Functionality

Arte edile / Giornale del Muratore

Unlocking the Future: The Intersection of Art and Design in Modern Construction

Architetture edili

Architetture del Rinascimento Francese: Eleganza e Raffinatezza

Pavimentazioni

Pavimenti in vinile – la soluzione versatile e resistente per la tua casa

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Il Potere delle Dimore degli Emissari del Sole: Leggende e Riscaldamento nelle Costruzioni dei Portatori della Luce

News

Rassegna delle Gare di Appalto per Costruzioni Edili – Settimana del 16-22 Giugno 2024

News

Nuove norme per VEPA e tende da sole in edilizia libera

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia presenti dal 12 al 19 Agosto 2024

Ristrutturazioni di esterni

Scegliere i migliori materiali da costruzione per un’edilizia antisismica – soluzioni per la sicurezza strutturale

Ristrutturazioni di interni

Come ottimizzare lo spazio in una casa di dimensioni ridotte – consigli pratici per un design intelligente

Idee e creatività edili

Ristrutturazioni con Materiali Riciclati: Sostenibilità e CreativitÃ

Senza categoria

Arredo urbano e progettazione esterni – Creare spazi condivisi

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Costruire per il Freddo: Sfide e Strategie in Ambienti Artici

Materiali Edili

La guaina bituminosa: caratteristiche e utilizzi in edilizia

Architetture edili

Stili architettonici nel corso dei secoli – un'analisi delle influenze culturali

Muratura interna

Intonaci deumidificanti: soluzione efficace per l’umidità di risalita