Progettazione di interni

Mansarde e Sottotetti – Isolamento e Efficienza Energetica nell'Ultimo Piano

Di Riccardo Bastillo / 12/06/2024 / Commenti disabilitati su Mansarde e Sottotetti – Isolamento e Efficienza Energetica nell'Ultimo Piano
Pubblicato in
efficienza energetica mansarde e sottotetti

Nell’ambito dell’architettura e dell’efficienza energetica, le mansarde e i sottotetti rivestono un ruolo fondamentale. Queste aree della casa, spesso trascurate, possono comportare significativi vantaggi in termini di comfort abitativo e risparmio energetico. Scopriamo insieme come un corretto isolamento termico e acustico può trasformare l’ultimo piano della tua abitazione in uno spazio accogliente, efficiente e sostenibile.…

Approfondisci

Luce e Spazio – Tecniche Innovative per Illuminare e Arieggiare Mansarde

Di Riccardo Bastillo / 17/05/2024 / Commenti disabilitati su Luce e Spazio – Tecniche Innovative per Illuminare e Arieggiare Mansarde
Pubblicato in
illuminazione mansarda

Nel mondo delle mansarde, trovare le giuste tecniche per illuminare e aerare lo spazio può essere una sfida affascinante. In questo articolo esploreremo soluzioni innovative che non solo portano luce naturale all’interno, ma migliorano anche la qualità dell’aria in modo efficace. Scopriremo come ottimizzare l’utilizzo dello spazio e creare un ambiente confortevole e salutare. Preparatevi…

Approfondisci

Trasformare il Sottotetto – Idee e Consigli per Creare la Mansarda Perfetta

Di Riccardo Bastillo / 16/05/2024 / Commenti disabilitati su Trasformare il Sottotetto – Idee e Consigli per Creare la Mansarda Perfetta
Pubblicato in
sottotetto in mansarda

Trasformare un sottotetto in una mansarda può essere un progetto entusiasmante, ma richiede cura e attenzione ai dettagli. In questo articolo ispirato dallo stile chiaro e preciso di Italo Calvino, esploreremo idee creative e consigli utili per trasformare lo spazio della tua soffitta in un ambiente accogliente e funzionale. Scopriremo i rischi potenziali da evitare…

Approfondisci

Architettura Moderna Ispirata alle Antiche Linee di Göbekli Tepe

Di Riccardo Bastillo / 12/05/2024 / Commenti disabilitati su Architettura Moderna Ispirata alle Antiche Linee di Göbekli Tepe
Pubblicato in , , , , , ,
A 150 square meter house designed with perfect geometric lines inspired by Göbekli Tepe style, complying with all European regulations. The house feat

Unendo il Passato al Presente In un audace tentativo di fondere la misteriosa estetica delle strutture megalitiche di Gà¶bekli Tepe con il design moderno, sono state realizzate due creazioni uniche: una cucina e una casa, entrambe caratterizzate da linee geometriche perfette e conformi agli standard contemporanei. La Cucina: Un Viaggio nel Tempo La prima immagine…

Approfondisci

Progetto di una Camera da Letto in Stile Mesopotamico

Di Riccardo Bastillo / 08/05/2024 / Commenti disabilitati su Progetto di una Camera da Letto in Stile Mesopotamico
Pubblicato in ,
A medium sized bedroom with furniture and accessories designed with perfect geometries in the Mesopotamian style. The furniture should resemble small

Questo progetto immagina una camera da letto di medie dimensioni con mobili e accessori progettati con geometrie precise, ispirati allo stile Mesopotamico. La camera è concepita per creare un’atmosfera accogliente e contemporaneamente ricca di dettagli architettonici storici, offrendo una visione affascinante di come sarebbe una stanza con arredi tipici della Mesopotamia. Descrizione del Design Interpretazione…

Approfondisci

La progettazione interni nel recupero edilizio – principi e pratiche

Di Riccardo Bastillo / 12/02/2024 / Commenti disabilitati su La progettazione interni nel recupero edilizio – principi e pratiche
Pubblicato in
progettazione interni

Il recupero edilizio è un processo complesso che richiede attenzione ai dettagli e competenze specializzate per trasformare gli edifici esistenti in spazi abitabili moderni e funzionali. La progettazione interni svolge un ruolo fondamentale in questo processo, poiché contribuisce a creare ambienti che rispondono alle esigenze dei residenti e migliorano la qualità della vita all’interno degli…

Approfondisci

Respiro Nuovo – Progetti di Ristrutturazione Interna

Di Riccardo Bastillo / 12/02/2024 / Commenti disabilitati su Respiro Nuovo – Progetti di Ristrutturazione Interna
Pubblicato in

Quando si tratta di ristrutturare gli interni di una casa o di un ufficio, è fondamentale affidarsi a professionisti esperti. Respiro Nuovo si distingue per la sua eccellenza nel settore, offrendo progetti di ristrutturazione interna innovativi e di alta qualità. Grazie alla loro competenza e creatività, trasformano gli ambienti esistenti in spazi moderni, funzionali e…

Approfondisci

Spazi funzionali – tecniche di progettazione interni per l'ufficio

Di Riccardo Bastillo / 12/02/2024 / Commenti disabilitati su Spazi funzionali – tecniche di progettazione interni per l'ufficio
Pubblicato in

Quando si tratta di progettare spazi interni per uffici, l’aspetto funzionale svolge un ruolo fondamentale. La corretta progettazione degli spazi può aumentare la produttività, migliorare il benessere dei dipendenti e creare un ambiente lavorativo efficiente. In questo articolo, esploreremo tecniche di progettazione che possono trasformare gli uffici in spazi funzionali e accoglienti. Scopriremo come l’uso…

Approfondisci

La progettazione interni nel restauro edilizio

Di Riccardo Bastillo / 12/02/2024 / Commenti disabilitati su La progettazione interni nel restauro edilizio
Pubblicato in

Introduzione La progettazione interni nel restauro edilizio è un campo affascinante che unisce la creatività del design con la precisione tecnica dell’architettura. In questo capitolo esploreremo l’importanza del restauro edilizio e l’evoluzione della progettazione interni in questo ambito. L’importanza del restauro edilizio Il restauro edilizio riveste un’importanza fondamentale nel mantenere vive le testimonianze del passato…

Approfondisci

Armonia degli spazi – principi di progettazione interni nell'architettura

Di Riccardo Bastillo / 12/02/2024 / Commenti disabilitati su Armonia degli spazi – principi di progettazione interni nell'architettura
Pubblicato in

Introduzione La progettazione degli interni all’interno dell’architettura è un elemento fondamentale per creare spazi che emanano armonia e equilibrio. In questo capitolo esploreremo i principi di progettazione che guidano la creazione di interni che ispirano e influenzano chi li abita. L’importanza dell’armonia negli interni L’armonia negli interni gioca un ruolo fondamentale nel determinare l’esperienza complessiva…

Approfondisci
Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Unveiling the Mysteries of the Moon’s Dwellings: Tales and Spells from the Lunar Abodes

Riccardo Bastillo / 01/01/2021
Pavimentazioni

Pavimenti in vinile – la soluzione versatile e resistente per la tua casa

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Energeticamente Positive: Generare più Energia di Quanta se ne Consumi

Ingegneria edile

Opere edili in cemento armato: qualità, sicurezza e durabilità

metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo Strutturale per Impianti Solari: Sfide e OpportunitÃ

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Dinamiche del Vetro: Trasparenza e Riflessione nell’Architettura Moderna

Arte edile / Giornale del Muratore

Unleashing Spatial Dynamism: The Art of Movement in Modern Architecture

Analisi di mercato

Previsione dei Prezzi al Consumo dei Materiali Edili da Costruzione per Agosto 2024

Rassegna notizie

Rassegna sulle Costruzioni Edili nella Settimana dal 22 al 29 Luglio 2024

Miti e Leggende dell'edilizia

Leggende delle Dimore dei Pittori: Storie e Misteri delle Costruzioni degli Artisti

Materiali Edili

Sistemi costruttivi prefabbricati in cemento armato: vantaggi e delle componenti essenziali

Ingegneria edile

Completare la casa al grezzo avanzato: consigli pratici per evitare intoppi

Architetture edili

Manutenzione degli edifici: come prevenire danni strutturali

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Leggende delle Dimore dei Poeti: Storie e Ispirazioni delle Dimore dei Maestri della Poesia

Nuovi progetti di costruzioni

Nuovi progetti di ricerca per le costruzioni edili relativi al mese di luglio 2024

Senza categoria

Guida completa al parquet – tipologie, vantaggi e come scegliere quello perfetto per la tua casa

Nuovi materiali

Il ruolo dell’architettura bioclimatica nelle costruzioni contemporanee

Nuovi materiali / Senza categoria

Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali

Progettazione di interni

Respiro Nuovo – Progetti di Ristrutturazione Interna

Architetture edili / Giornale del Muratore

Unleashing the Digital Design Revolution: The Power of Virtual Reality and Assisted Architecture

Ristrutturazioni di esterni

Rinnovare il fascino esterno – rifacimento di facciate e giardini per valorizzare l'aspetto estetico delle case storiche

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Impatto Ambientale delle Costruzioni: Calcolo per una Progettazione Verde

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili presenti dal 16 al 23 Agosto 2024

Etica sul lavoro

L’importanza della sicurezza nei cantieri edili

Progettazione di esterni

Il fascino del verde – Progettazione di Giardini e Spazi Esterni

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Architettura Camaleontica: Edifici Che Cambiano con il Tempo

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia dal 9 al 16 Settembre 2024

Senza categoria

Permesso di Costruire: Cosa Succede se Scade Prima del Completamento dell’Opera?

Giornale del Muratore

Come sapere se le fondamenta della casa sono sicure: guida completa per i proprietari

Progettazione di esterni

Illuminare l'esterno – Guida alla Progettazione di Sistemi di Illuminazione

News

L’UE investe troppo poco nelle tecnologie green rispetto alla Cina

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Ingegneria Senza Frontiere: Progetti Che Cambiano il Mondo

Ingegneria edile

La Rivoluzione dei Cantieri – Droni e Robotica nell'Edilizia

Ristrutturazioni di interni

Vernici a basso contenuto di VOC (composti organici volatili): cosa sono, dove usarle e come

Muratura esterna

Recinzione in cemento: quando è possibile realizzarla e i vincoli da considerare

Architetture edili / News

Case prefabbricate in acciaio: caratteristiche e prezzi

Nuove normative

Guida completa alle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Leggende delle Dimore del Vento: Storie e Avventure delle Dimore Esposte al Vento

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Innovazione nel Calcolo per la Progettazione di Strutture Removibili

Materiali Edili

Legno lamellare – un'alternativa versatile e sostenibile per le travi