restauro degli elementi architettonici

Progetti di restauro e conservazioni conclusi nel mese di luglio 2024

Di angelapiaccione / 06/08/2024 / Commenti disabilitati su Progetti di restauro e conservazioni conclusi nel mese di luglio 2024
Pubblicato in
Progetti di restauro e conservazioni conclusi nel mese di luglio 2024

Nel mese di luglio 2024, numerosi progetti di restauro e conservazione sono stati completati in Italia, confermando l’eccellenza e la tradizione del paese nel preservare il proprio patrimonio culturale. Questi progetti, realizzati in varie regioni, hanno coinvolto numerosi professionisti e hanno utilizzato tecnologie all’avanguardia per garantire la massima qualità degli interventi. Progetti di Restauro e…

Approfondisci

Restauro di Palazzo Vecchio a Firenze: Innovazione e Tradizione

Di angelapiaccione / 19/07/2024 / Commenti disabilitati su Restauro di Palazzo Vecchio a Firenze: Innovazione e Tradizione
Pubblicato in
Restauro di Palazzo Vecchio a Firenze

Il restauro del Palazzo Vecchio a Firenze ha incluso interventi significativi per migliorare l’efficienza energetica e preservare il patrimonio storico dell’edificio. Questo progetto fa parte di un programma più ampio di riqualificazione energetica della città, realizzato in collaborazione con Engie, con un investimento di circa 20 milioni di euro. Restauro di Palazzo Vecchio a Firenze,…

Approfondisci
Muratura interna

Rinnovo della muratura interna – idee creative per personalizzare la tua casa

OPERE EDILI / 18/11/2024
Ingegneria edile

Rivestimenti e Facciate: Tecnologie Avanzate per l’Involucro Edilizio

Senza categoria

Rassegna sulle Costruzioni Edili dal 26 Agosto al 2 Settembre 2024

Materiali Edili

Tipo di acqua da utilizzare nell’impasto del cemento nei cantieri

Ristrutturazioni di interni

Rinnovare una casa antica – strategie di ristrutturazione per un mix di tradizione e modernitÃ

Arte edile / Giornale del Muratore

The Art of Greenery: Vertical Gardens and Biophilic Architecture

Progettazione di esterni

Installazione di Pergole Bioclimatiche: guida ai permessi necessari

Arte edile / Giornale del Muratore / Pavimentazioni

Demolizione del pavimento: tutto ciò che devi sapere

News / Rassegna notizie

Rassegna delle Notizie sulle Costruzioni Edili in Italia 5-12 Agosto 2024

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e formazione in edilizia dall’11 al 18 Settembre 2024

Arte edile / Giornale del Muratore

Arte Sotto Copertura: Tesori Nascosti nelle Ristrutturazioni

Architetture edili

Palazzo in stile vittoriano con elementi paleocristiani

Architetture edili

Dalle piramidi ai grattacieli – un'introduzione alla storia dell'edilizia

Ristrutturazioni di interni

Come ottimizzare lo spazio in una casa di dimensioni ridotte – consigli pratici per un design intelligente

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Efficienza Idrica negli Edifici: Tecnologie e Strategie

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Leggende dei Templi Nascosti: Storie e Segreti delle Antiche Costruzioni Sacre

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia presenti dal 12 al 19 Agosto 2024

Architetture edili / Giornale del Muratore

Reviving Urban Ecosystems: The Power of Regenerative Renovations

Materiali Edili

Materiali da costruzione innovativi: le tendenze del 2024

News

TARI 2024: guida al calcolo e al pagamento della Tassa sui Rifiuti

News / Proposte di lavoro

Opportunità di Lavoro in Edilizia – Settimana del 10-16 Giugno 2024

metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo e Progettazione di Sistemi di Raccolta e Riutilizzo dell’Acqua Piovana

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia nella settimana dal 22 al 29 luglio 2024

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Soluzioni Innovative per il Comfort Termico negli Edifici

News

Reddito Energetico per il fotovoltaico 2024: energia pulita e risparmio in bolletta

Architetture edili

Stili architettonici nel corso dei secoli – un'analisi delle influenze culturali

Ingegneria edile

Completare la casa al grezzo avanzato: consigli pratici per evitare intoppi

Materiali Edili

Storia del Marmo di Carrara e il Processo di Estrazione

Arte edile

Sculture Abitabili: Quando le Costruzioni Diventano Opere d’Arte

Nuove normative

Introduzione alle Normative Antisismiche in Italia

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Transform Your Design – Calculating Buildings with Breathtaking Indoor Gardens

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Unlocking the Secrets to Sustainable Urban Renewal: The Power of Calculations and Design

Nuove normative

Sanatoria in Aree Sismiche: Modifiche al Decreto Salva Casa e Proposte della Commissione Bilancio

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo Strutturale per il Restauro: Preservare il Passato con Tecnologia Moderna

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e Formazione in Edilizia 7-14 Agosto 2024

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Il Potere delle Dimore degli Emissari del Sole: Leggende e Riscaldamento nelle Costruzioni dei Portatori della Luce

Giornale del Muratore

Chi è e cosa fa il carpentiere edile: ruolo, competenze e importanza nella costruzione edile

Materiali Edili

Materiali da costruzione per edifici commerciali e residenziali – dalle resine composite alle pietre naturali, le opzioni più adatte alle diverse esigenze costruttive

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Building Upwards: Conquering Challenges and Embracing Innovations in Superstructures

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dall’11 al 18 Ottobre 2024