Ristrutturazioni di interni

Vernici a basso contenuto di VOC (composti organici volatili): cosa sono, dove usarle e come

Di silvia / 03/01/2025 / Commenti disabilitati su Vernici a basso contenuto di VOC (composti organici volatili): cosa sono, dove usarle e come
Pubblicato in

Le vernici a basso contenuto di VOC (composti organici volatili) stanno guadagnando popolarità grazie alla crescente attenzione verso la salute e l’ambiente. Questi prodotti, formulati per ridurre l’emissione di sostanze chimiche nocive, rappresentano una soluzione ideale per chi desidera migliorare la qualità dell’aria interna e minimizzare l’impatto ambientale. In questo articolo esploreremo cosa sono i…

Approfondisci

Ristrutturare un appartamento: soluzioni per ottimizzare gli spazi

Di silvia / 02/01/2025 / Commenti disabilitati su Ristrutturare un appartamento: soluzioni per ottimizzare gli spazi
Pubblicato in

La ristrutturazione di un appartamento rappresenta un’opportunità cruciale per ottimizzare gli spazi. L’implementazione di soluzioni innovative, come l’uso di arredi multifunzionali e la creazione di ambienti open space, consente di migliorare la vivibilità e l’estetica degli interni.

Approfondisci

Ristrutturazioni di uffici: soluzioni moderne e funzionali

Di silvia / 31/12/2024 / Commenti disabilitati su Ristrutturazioni di uffici: soluzioni moderne e funzionali
Pubblicato in

Le ristrutturazioni di uffici rappresentano un’opportunità per ottimizzare gli spazi lavorativi, integrando design moderno e funzionalità. Soluzioni innovative, come gli ambienti coworking e l’uso di tecnologie sostenibili, favoriscono la produttività e il benessere dei dipendenti.

Approfondisci

Solai in legno o calcestruzzo? Guida alla scelta migliore

Di silvia / 18/12/2024 / Commenti disabilitati su Solai in legno o calcestruzzo? Guida alla scelta migliore
Pubblicato in

Quando si tratta di costruire o ristrutturare un edificio, la scelta dei materiali per i solai gioca un ruolo fondamentale in termini di stabilità, estetica e funzionalità. Solai in legno e in calcestruzzo sono due delle soluzioni più diffuse, ognuna con caratteristiche specifiche che la rendono adatta a diverse esigenze strutturali e architettoniche. Questa guida…

Approfondisci

Muffa in casa e umidità: perché si crea e come combatterla

Di silvia / 11/12/2024 / Commenti disabilitati su Muffa in casa e umidità: perché si crea e come combatterla
Pubblicato in

La muffa in casa è uno dei problemi più comuni che affligge molte abitazioni, soprattutto nei mesi più freddi e umidi dell’anno. Oltre ad essere antiestetica, la muffa può rappresentare un serio rischio per la salute, in particolare per chi soffre di allergie o problemi respiratori. In questo articolo esploreremo le cause principali della muffa…

Approfondisci

Quali sono i permessi da avere e le cose da sapere prima di ristrutturare un bagno

Di OPERE EDILI / 19/11/2024 / Commenti disabilitati su Quali sono i permessi da avere e le cose da sapere prima di ristrutturare un bagno
Pubblicato in ,
ristrutturare il bagno cose da sapere

Ristrutturare il bagno di casa è un progetto entusiasmante, ma è essenziale prepararsi adeguatamente e avere una chiara comprensione dei permessi necessari e delle normative che regolano questo tipo di intervento. In questo articolo esploreremo i vari aspetti da considerare prima di iniziare una ristrutturazione del bagno, inclusi i permessi necessari, i regolamenti da rispettare…

Approfondisci

Ristrutturazioni green: come rendere la tua casa più sostenibile

Di / 16/10/2024 / Commenti disabilitati su Ristrutturazioni green: come rendere la tua casa più sostenibile
Pubblicato in ,
image

La sostenibilità è diventata una priorità per molti proprietari di casa che desiderano ridurre il loro impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica delle loro abitazioni. Ristrutturare in ottica green significa adottare soluzioni e materiali che riducono i consumi energetici, limitano le emissioni di CO2 e promuovono un utilizzo più consapevole delle risorse naturali. In questo…

Approfondisci

I passaggi chiave per una ristrutturazione senza sorprese: dalla progettazione alla consegna

Di / 15/10/2024 / Commenti disabilitati su I passaggi chiave per una ristrutturazione senza sorprese: dalla progettazione alla consegna
Pubblicato in ,
image

Ristrutturare un’abitazione o un immobile commerciale può sembrare un’impresa complicata, ma con una buona pianificazione e l’aiuto di professionisti qualificati, è possibile evitare spiacevoli sorprese lungo il percorso. In questo articolo esploreremo i passaggi chiave da seguire per garantire che il processo di ristrutturazione si svolga senza intoppi, dalla fase iniziale di progettazione fino alla…

Approfondisci

Ristrutturare un immobile storico: sfide, vincoli e opportunità

Di / 14/10/2024 / Commenti disabilitati su Ristrutturare un immobile storico: sfide, vincoli e opportunità
Pubblicato in ,
image

Ristrutturare un immobile storico è un’impresa affascinante ma complessa, che richiede una combinazione di competenze tecniche, sensibilità culturale e un’adeguata conoscenza delle normative vigenti. Restaurare e valorizzare un edificio di pregio storico non è solo una sfida per chi si occupa dei lavori, ma rappresenta anche un’opportunità unica per restituire valore a un patrimonio che…

Approfondisci

Rinnova la tua cucina: addio piastrelle, benvenuta vernice lavabile

Di angelapiaccione / 18/09/2024 / Commenti disabilitati su Rinnova la tua cucina: addio piastrelle, benvenuta vernice lavabile
Pubblicato in
Rinnova la tua cucina addio piastrelle, benvenuta vernice lavabile

La cucina è uno degli ambienti più vissuti della casa e, proprio per questo, richiede una particolare attenzione nella scelta dei materiali, soprattutto per quanto riguarda le pareti. Negli ultimi anni, la vernice lavabile è diventata una soluzione sempre più popolare, grazie alla sua praticità, resistenza e versatilità. Oltre a garantire una protezione efficace contro…

Approfondisci
Arte edile / Giornale del Muratore

Costruzioni Sensoriali: L’Arte di Stimolare i Sensi

Riccardo Bastillo / 01/01/2021
Ristrutturazioni di esterni

Ristrutturazione della muratura esterna – trasformare e rinnovare l'aspetto della tua casa

Architetture edili

Architetture Resilienti: Affrontare il Cambiamento Climatico con Design Adeguati

Progettazione di esterni

Piani di sviluppo urbano sostenibile: soluzioni innovative per città più verdi e resilienti

Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 9 al 16 Settembre 2024

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo Strutturale e Progettazione di Sistemi di Facciata Ventilata

Architetture edili / Giornale del Muratore

Costruire con Materiali Rigenerativi: Ridurre l’Impatto Ambientale delle Costruzioni

Progettazione di esterni

Progettazione esterni – Tecniche e Materiali Innovativi

Arte edile / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Edili: Dove la Funzionalità Incontra l’Estetica

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili: Settimana dal 5 al 12 Luglio 2024

Progettazione di esterni

Facciate ventilate: vantaggi termici e estetici per la tua casa

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Strategie di Calcolo per la Demolizione Controllata di Edifici

Ristrutturazioni di esterni

Ampliamento case senza permessi normativa e sanzioni

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia dal 19 al 26 Agosto 2024

Materiali Edili

Storia del Travertino e il Processo di Estrazione

Ristrutturazioni di esterni

Rinnovare il fascino esterno – rifacimento di facciate e giardini per valorizzare l'aspetto estetico delle case storiche

Ristrutturazioni di esterni

Muratura esterna – materiali e tecniche per una casa durevole

Ristrutturazioni di esterni

Tendenze 2024 nella Ristrutturazione degli Spazi Esterni – Materiali, Colori e Stili

Progettazione di interni

La progettazione interni nel restauro edilizio

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 16 al 23 luglio 2024

News

L’UE investe troppo poco nelle tecnologie green rispetto alla Cina

Architetture edili / Giornale del Muratore

Unlocking the Beauty and Refinement of Ancient Angkor: The Magnificence of Cambodian Renaissance Architecture

Arte edile / Giornale del Muratore

Sinfonie di Luci: L’Arte Illuminotecnica nelle Costruzioni

News

Corsa al rame: il metallo più ambito

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Stili di Vita Mobili: Costruzioni Adattabili e Trasportabili

Ristrutturazioni di interni

Rinnova il tuo bagno – idee di design e suggerimenti pratici

Nuovi progetti di costruzioni

Nuovo Stadio Franchi: Un Progetto Innovativo e Sostenibile

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia settimana dal 15 al 22 luglio 2024

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 13 al 20 Agosto 2024

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni di Borghi Antichi: Conservare l’Anima e il Fascino dei Centri Storici

Ingegneria edile

Rivestimenti e Facciate: Tecnologie Avanzate per l’Involucro Edilizio

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Urbane: Rigenerare Quartieri per una Città più Vivibile

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Unlocking the Potential of Space: Exploring Origami Architecture

Architetture edili / Giornale del Muratore

Edifici Zero Net Energy: L’Obiettivo di una Edilizia Sostenibile

Progettazione di interni

Innovazione negli interni – tendenze contemporanee nella progettazione edilizia

Ingegneria edile

Valorizzazione Energetica degli Edifici: Nuove Strategie di Progettazione

Materiali Edili

Prove dei cubi di cemento nelle gettate nei cantieri edili: cosa sono e a cosa servono

News

Priorità per le imprese nella rigenerazione urbana: analisi della proposta di legge

Senza categoria

L'arte dei pavimenti esterni – Materiali, posa e progettazione

Ristrutturazioni di interni

Solai in legno o calcestruzzo? Guida alla scelta migliore