Senza categoria

Pareti divisorie: le migliori soluzioni in legno e cartongesso

Di silvia / 17/12/2024 / Commenti disabilitati su Pareti divisorie: le migliori soluzioni in legno e cartongesso
Pubblicato in ,

Le pareti divisorie in legno e cartongesso rappresentano soluzioni efficaci per la suddivisione degli spazi interni. Il legno offre calore e estetica, mentre il cartongesso consente una rapida installazione e flessibilità progettuale, ottimizzando l’uso degli ambienti.

Approfondisci

Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali

Di OPERE EDILI / 14/11/2024 / Commenti disabilitati su Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali
Pubblicato in ,
Impermeabilizzazione degli edifici tecniche e materiali

L’impermeabilizzazione è una fase cruciale nella costruzione e manutenzione degli edifici, fondamentale per proteggere le strutture dall’umidità e dall’acqua. Una corretta impermeabilizzazione previene infiltrazioni che potrebbero causare danni strutturali, muffe, degrado delle finiture e problemi di salubrità. Grazie all’adozione di tecniche e materiali avanzati, l’impermeabilizzazione contribuisce a migliorare la durabilità e l’efficienza energetica degli edifici.…

Approfondisci

Andamento dei prezzi dei materiali da costruzione nel mese di Settembre 2024

Di Riccardo Bastillo / 21/10/2024 / Commenti disabilitati su Andamento dei prezzi dei materiali da costruzione nel mese di Settembre 2024
Pubblicato in
image

Settembre 2024 ha registrato importanti variazioni nei prezzi dei materiali da costruzione edili, influenzati da diversi fattori economici e di mercato. Di seguito, analizziamo i principali materiali e le ragioni alla base di queste fluttuazioni. 1. Cemento Il prezzo del cemento ha mostrato una leggera diminuzione rispetto al mese precedente. Questa tendenza è da attribuire…

Approfondisci

Previsione di mercato settore costruzioni edili del mese di Ottobre 2024

Di angelapiaccione / 30/09/2024 / Commenti disabilitati su Previsione di mercato settore costruzioni edili del mese di Ottobre 2024
Pubblicato in ,
Previsione di mercato settore costruzioni edili del mese di Ottobre 2024

Il settore delle costruzioni in Italia sta attraversando un periodo di profonde sfide e incertezze, caratterizzato da un calo significativo degli investimenti, una diminuzione delle attività e una serie di criticità economiche e normative. Le previsioni per ottobre 2024 mostrano una contrazione marcata del mercato, influenzata da vari fattori come l’assenza di incentivi fiscali, l’aumento…

Approfondisci

Nuovi Materiali per le Costruzioni Edili Agosto 2024

Di angelapiaccione / 04/09/2024 / Commenti disabilitati su Nuovi Materiali per le Costruzioni Edili Agosto 2024
Pubblicato in
Nuovi Materiali per le Costruzioni Edili Agosto 2024

Nel 2024, il settore delle costruzioni edili ha visto l’introduzione di nuovi materiali che stanno rivoluzionando il modo di costruire edifici, ponendo una maggiore attenzione alla sostenibilità, all’efficienza energetica e alla resistenza strutturale. Questi materiali innovativi non solo migliorano le prestazioni degli edifici, ma anche riducono l’impatto ambientale e i costi operativi. Di seguito esploriamo…

Approfondisci

Opportunità di Lavoro in Edilizia dal 26 Agosto al 2 Settembre 2024

Di angelapiaccione / 02/09/2024 / Commenti disabilitati su Opportunità di Lavoro in Edilizia dal 26 Agosto al 2 Settembre 2024
Pubblicato in ,
Opportunità di Lavoro in Edilizia dal 26 Agosto al 2 Settembre 2024

Il settore dell’edilizia in Italia continua a offrire numerose opportunità di lavoro, nonostante le sfide economiche attuali. Nel periodo dal 26 agosto al 2 settembre 2024, sono state rilevate diverse posizioni aperte in tutto il Paese, sia per ruoli tecnici che operativi, con un aumento delle opportunità del 7% rispetto agli anni precedenti, grazie anche…

Approfondisci

Rassegna sulle Costruzioni Edili dal 26 Agosto al 2 Settembre 2024

Di angelapiaccione / 02/09/2024 / Commenti disabilitati su Rassegna sulle Costruzioni Edili dal 26 Agosto al 2 Settembre 2024
Pubblicato in
Rassegna sulle Costruzioni Edili dal 26 Agosto al 2 Settembre 2024

Il settore dell’edilizia in Italia sta affrontando un periodo complesso, caratterizzato da una significativa contrazione dopo anni di crescita sostenuta. Nel 2023, il settore ha registrato un aumento del 5%, sostenuto in gran parte dagli incentivi fiscali come il Superbonus. Tuttavia, le previsioni per il 2024 non sono altrettanto ottimistiche. Si stima infatti una flessione…

Approfondisci

L’isolamento termico con cappotto: efficienza e comfort abitativo

Di angelapiaccione / 28/08/2024 / Commenti disabilitati su L’isolamento termico con cappotto: efficienza e comfort abitativo
Pubblicato in
L'isolamento termico con cappotto Efficienza e comfort abitativo

L’isolamento termico tramite sistema a cappotto rappresenta una delle soluzioni più efficaci per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni. Questo tipo di isolamento offre benefici che vanno oltre la riduzione dei consumi energetici, migliorando anche il comfort abitativo, sia in termini di isolamento acustico che di protezione contro…

Approfondisci

Permesso di Costruire: Cosa Succede se Scade Prima del Completamento dell’Opera?

Di angelapiaccione / 27/08/2024 / Commenti disabilitati su Permesso di Costruire: Cosa Succede se Scade Prima del Completamento dell’Opera?
Pubblicato in
Permesso di Costruire

La gestione del permesso di costruire è un tema cruciale nel campo dell’edilizia, in particolare quando ci si trova di fronte alla scadenza del permesso prima che i lavori siano stati completati. Questo articolo esplora i casi di decadenza del permesso di costruire, prendendo in considerazione le interpretazioni legali e giurisprudenziali. Si esamineranno le tempistiche…

Approfondisci

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 12 al 19 Agosto 2024

Di angelapiaccione / 19/08/2024 / Commenti disabilitati su Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 12 al 19 Agosto 2024
Pubblicato in
Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 12 al 19 Agosto 2024

La settimana dal 12 al 19 agosto 2024 è stata significativa per il settore delle costruzioni edili in Italia, caratterizzata da una serie di notizie che riflettono sia le sfide attuali che le opportunità future. Queste notizie coprono temi cruciali come il rallentamento del settore, il crollo degli investimenti residenziali, i progressi legati ai progetti…

Approfondisci
Arte edile / Giornale del Muratore

Arte Sotto Copertura: Tesori Nascosti nelle Ristrutturazioni

Riccardo Bastillo / 01/01/2021
Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Building Upwards: Conquering Challenges and Embracing Innovations in Superstructures

tecnologie

Edilizia digitale: il ruolo della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR) nella progettazione e nel cantiere

Architetture edili

Architetture Efimere: Esplorando la Bellezza dei Progetti Temporanei

Progettazione di esterni

Illuminare l'esterno – Guida alla Progettazione di Sistemi di Illuminazione

Materiali Edili

Il cemento armato – il materiale essenziale per costruzioni robuste e durevoli

Architetture edili

Palazzi rinascimentali: equilibrio tra estetica e funzionalità

Nuove normative

Sanatoria in Aree Sismiche: Modifiche al Decreto Salva Casa e Proposte della Commissione Bilancio

Bagno

“Verde e Vivo: Come Creare un Bagno Ecosostenibile Senza Rinunciare allo Stile”

News

Articolo Mensile: Rassegna di Notizie su Edilizia e Costruzioni Edili – Maggio 2024

Analisi di mercato / News

Prezzi al Consumo dei Materiali da Costruzione Edili – Maggio 2024

Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 9 al 16 Settembre 2024

Ingegneria edile

Tecniche Innovative Antisismiche

News

Priorità per le imprese nella rigenerazione urbana: analisi della proposta di legge

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Unlocking the Potential of Space: Exploring Origami Architecture

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 13 al 20 Agosto 2024

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 27 Settembre al 4 Ottobre 2024

Architetture edili / Giornale del Muratore

Il futuro dell'architettura industriale – capannoni in acciaio e ferro all'avanguardia

Senza categoria

Guida completa al parquet – tipologie, vantaggi e come scegliere quello perfetto per la tua casa

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Energeticamente Positive: Generare più Energia di Quanta se ne Consumi

News

Tra Sogni Ingegneristici e Realità Economica: Il Ponte sullo Stretto di Messina, un Colosso Sospeso tra Ambizione e Follia

Arte edile / Giornale del Muratore

The Art of Greenery: Vertical Gardens and Biophilic Architecture

Pavimentazioni

Come rimediare alle perdite del terrazzo: soluzioni efficaci e durature

Architetture edili / Giornale del Muratore

Discover the Renaissance Architecture of Poland: A Fusion of Style and History

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Integrazione di Sistemi Energetici Alternativi negli Edifici

Ristrutturazioni di interni

Design e funzionalità nella muratura interna – ottimizzare gli spazi abitativi

Giornale del Muratore

La figura del geologo: chi è, cosa fa e la sua importanza in un cantiere edile

News

Bando Asili Nido 2024: opportunità per i Comuni

Ristrutturazioni di esterni

Ristrutturazione esterni – Materiali innovativi

Architetture edili

Tolleranze costruttive: cosa sono e quando sono ammesse?

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Experience the Fast and High-Quality Revolution of Prefabricated Constructions

Ingegneria edile

Rivestimenti e Facciate: Tecnologie Avanzate per l’Involucro Edilizio

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Vintage Industriali: Conservare il Charme delle Vecchie Fabbriche

Nuovi progetti di costruzioni

Green Tower: Un Passo Verso il Futuro Sostenibile di Milano

Materiali Edili

Tipi di marmo e quando utilizzarli

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 10 al 17 Settembre 2024

Ristrutturazioni di interni

Rifacimento dei Pavimenti – Investimento Sicuro per Aumentare il Valore della Tua ProprietÃ

Arte edile / Giornale del Muratore

Trasparenze Creative: L’Uso dell’Vetro nell’Arte delle Costruzioni

News

Testo Unico sulle rinnovabili: verso un futuro più verde con procedure più veloci

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo e Progettazione di Ambienti Urbani Resilienti ai Cambiamenti Climatici