Tetti e Coperture

Manutenzione e pulizia del tetto: guida completa

Di silvia / 11/12/2024 / Commenti disabilitati su Manutenzione e pulizia del tetto: guida completa
Pubblicato in

Il tetto è una delle componenti fondamentali di ogni edificio, proteggendo l’interno dalle intemperie e garantendo isolamento termico e acustico. Tuttavia, per mantenere il tetto in buone condizioni e prolungarne la durata, è essenziale effettuare una manutenzione e una pulizia regolari. In questo articolo approfondiremo come prendersi cura del tetto, con consigli pratici e indicazioni…

Approfondisci

Tetto a Shed: cos’è e quali sono i vantaggi?

Di silvia / 10/12/2024 / Commenti disabilitati su Tetto a Shed: cos’è e quali sono i vantaggi?
Pubblicato in

Quando si tratta di progettare edifici moderni o ristrutturare strutture esistenti, il tetto a shed rappresenta una soluzione architettonica sempre più popolare. Grazie al suo design funzionale e alle numerose applicazioni pratiche, questo tipo di tetto offre una combinazione di estetica e prestazioni che lo rende ideale sia per edifici residenziali che industriali. Cos’è un…

Approfondisci

Materiali per le coperture dei tetti: una guida completa

Di angelapiaccione / 27/11/2024 / Commenti disabilitati su Materiali per le coperture dei tetti: una guida completa
Pubblicato in
copertura per tetti

La scelta dei materiali per la copertura dei tetti è un aspetto cruciale nell’edilizia, poiché influisce non solo sull’aspetto estetico di un edificio, ma anche sulla sua efficienza energetica, durata e resistenza agli agenti atmosferici. In questo articolo esploreremo i principali materiali utilizzati per le coperture dei tetti, analizzandone caratteristiche, vantaggi, svantaggi e possibili applicazioni.…

Approfondisci

Quali sono i permessi da avere e le cose da sapere prima di far realizzare una tettoia per ricovero auto in cortile privato

Di OPERE EDILI / 21/11/2024 / Commenti disabilitati su Quali sono i permessi da avere e le cose da sapere prima di far realizzare una tettoia per ricovero auto in cortile privato
Pubblicato in
permesso tettoia auto

Realizzare una tettoia per il ricovero auto nel proprio cortile privato è un intervento utile e pratico, ma richiede una preparazione accurata e una chiara comprensione dei permessi e delle normative applicabili. In questo articolo esploreremo i vari aspetti da considerare prima di procedere con la costruzione di una tettoia, inclusi i permessi necessari, i…

Approfondisci

Tendenze delle coperture verdi: come tetti verdi e giardini pensili stanno rivoluzionando le aree urbane

Di / 18/10/2024 / Commenti disabilitati su Tendenze delle coperture verdi: come tetti verdi e giardini pensili stanno rivoluzionando le aree urbane
Pubblicato in
image

Negli ultimi anni, le coperture verdi, inclusi tetti verdi e giardini pensili, stanno diventando una tendenza sempre più diffusa nelle aree urbane. Questo fenomeno è legato all’esigenza crescente di migliorare la qualità dell’aria, ridurre l’effetto isola di calore, e promuovere una maggiore sostenibilità nelle città. In questo articolo esploreremo come queste soluzioni innovative stiano rivoluzionando…

Approfondisci

L’importanza del gocciolatoio per balcone

Di angelapiaccione / 19/06/2024 / Commenti disabilitati su L’importanza del gocciolatoio per balcone
Pubblicato in
gocciolatoio per balcone

Il gocciolatoio per balcone è un elemento architettonico fondamentale per la salvaguardia degli edifici. Questa componente, pur essendo economica, è cruciale per prevenire danni strutturali e mantenere l’integrità delle superfici esposte all’acqua piovana. Cos’è un gocciolatoio per balcone? Un gocciolatoio per balcone è un sistema di drenaggio progettato per gestire l’acqua piovana, prevenendo l’accumulo e…

Approfondisci

Sopra ogni aspettativa – Rinnova il tuo tetto con materiali di qualità e lavoro artigianale professionale

Di Riccardo Bastillo / 21/05/2024 / Commenti disabilitati su Sopra ogni aspettativa – Rinnova il tuo tetto con materiali di qualità e lavoro artigianale professionale
Pubblicato in
tetto

Un tetto in buone condizioni non solo offre protezione dagli agenti atmosferici, ma può anche aumentare il valore e l’aspetto estetico della proprietà. Attraverso i nostri articoli, ti forniremo consigli utili su come scegliere i materiali migliori per il tuo tetto, le ultime tendenze nel settore e l’importanza di affidarsi a professionisti qualificati per l’installazione…

Approfondisci
Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Stili di Vita Mobili: Costruzioni Adattabili e Trasportabili

Riccardo Bastillo / 30/07/2022
Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Vintage Industriali: Conservare il Charme delle Vecchie Fabbriche

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Strutture Iconiche: Quando l’Ingegneria Incontra l’Immaginazione

Nuovi progetti di costruzioni

Nuovi progetti di ricerca per le costruzioni edili Agosto 2024

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili settima dal 2 al 9 Agosto 2024

Progettazione di esterni

Architettura del paesaggio – Progettazione di spazi esterni armonici

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili Aggiudicate dal 2 al 9 Luglio 2024

Ristrutturazioni di interni

Design e funzionalità nella muratura interna – ottimizzare gli spazi abitativi

Materiali Edili

Materiali da costruzione innovativi: le tendenze del 2024

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Ingegneria Sismica: Edifici Progettati per Resistere

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Ingegneria per il Patrimonio: Conservare il Passato Costruendo il Futuro

Nuovi materiali

Il ruolo dell’architettura bioclimatica nelle costruzioni contemporanee

Materiali Edili

Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali

Architetture edili / Giornale del Muratore

Architetture di Confine: Costruire in Terreni Difficili e Limitrofi

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Maximizing Small Spaces: Unlocking the Potential of Micro-Architecture

News

Il Lavoro del Carpentiere Competenze, Ambiti di Lavoro e Formazione

Architetture edili

Manutenzione degli edifici: come prevenire danni strutturali

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo per la Progettazione di Sistemi di Protezione dalla Caduta di Massi

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 30 Agosto al 6 Settembre 2024

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili da venerdì 20 al 27 Settembre 2024

Idee e creatività edili

Abitare l’acqua: progetti fluviali e marittimi avanguardistici

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Urbane: Rigenerare Quartieri per una Città più Vivibile

Progettazione di interni

Respiro Nuovo – Progetti di Ristrutturazione Interna

Nuovi macchinari

Nuovi macchinari per l’edilizia: innovazioni di giugno 2024

Miti e Leggende dell'edilizia

I Segreti dei Cimiteri Monumentali: Architettura Funeraria e Storie di Sepolture

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo per la Progettazione di Infrastrutture per la Mobilità Sostenibile

Miti e Leggende dell'edilizia

I Misteri delle Costruzioni d’Avanguardia: Leggende e Innovazioni nell’Architettura Moderna

Giornale del Muratore

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) per i cantieri edili: tutto ciò che c’è da sapere

Architetture edili

Palazzi rinascimentali: equilibrio tra estetica e funzionalità

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Impatto Ambientale delle Costruzioni: Calcolo per una Progettazione Verde

metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo e Design di Spazi Urbani Multifunzionali

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate nella settimana dal 20 al 27 Agosto 2024

Senza categoria

L'arte dei pavimenti esterni – Materiali, posa e progettazione

Nuovi progetti di costruzioni

Edifici a energia quasi zero (nZEB): La nuova frontiera della sostenibilità

Ristrutturazioni di esterni

Pozzo artesiano: come si realizza e cosa sapere prima di costruirne uno

Analisi di mercato

Analisi di mercato settore costruzioni edili del mese di Agosto 2024

Architetture edili / tecnologie

Tecnologie Immersive e Intelligenza Artificiale: Rivoluzionare le Ristrutturazioni

Architetture edili

Case passive e tecniche di costruzione ad alta efficienza energetica

Ingegneria edile

Rivestimenti e Facciate: Tecnologie Avanzate per l’Involucro Edilizio

tecnologie

Stampa 3D in edilizia: costruzione di edifici con tecnologie avanzate