Articoli

Corsi e formazione in edilizia della settimana dal 17 al 25 luglio 2024

Di angelapiaccione / 24/07/2024 / Commenti disabilitati su Corsi e formazione in edilizia della settimana dal 17 al 25 luglio 2024
Pubblicato in
Corsi e formazione in edilizia della settimana dal 17 al 25 luglio 2024

Dal 17 al 25 luglio 2024, una serie di corsi di formazione specializzati in edilizia si sono svolti in varie città italiane. Questi corsi hanno trattato diversi aspetti della costruzione, dalla progettazione strutturale avanzata all’uso delle tecnologie digitali, passando per la sostenibilità e la gestione del cantiere. La seguente tabella riepiloga i dettagli dei corsi…

Approfondisci

Nuovo Stadio Franchi: Un Progetto Innovativo e Sostenibile

Di angelapiaccione / 23/07/2024 / Commenti disabilitati su Nuovo Stadio Franchi: Un Progetto Innovativo e Sostenibile
Pubblicato in
Nuovo Stadio Franchi

Il nuovo stadio Artemio Franchi di Firenze rappresenta un progetto ambizioso e innovativo, destinato a trasformare il panorama sportivo e culturale della città. Previsto per essere completato entro il 2026, il progetto include una copertura in acciaio all’avanguardia, che non solo migliorerà l’esperienza degli spettatori ma contribuirà anche alla sostenibilità ambientale. Nuovo Stadio Franchi: Caratteristiche…

Approfondisci

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 16 al 23 luglio 2024

Di angelapiaccione / 23/07/2024 / Commenti disabilitati su Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 16 al 23 luglio 2024
Pubblicato in
Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 16 al 23 luglio 2024

Nella settimana dal 16 al 23 luglio 2024, diverse gare di appalto per le costruzioni edili sono state aggiudicate in Italia, evidenziando l’importanza e la vitalità del settore delle costruzioni nel paese. Questi appalti riguardano vari progetti di infrastrutture pubbliche e private, con un focus su lavori di risanamento, nuove costruzioni e interventi di manutenzione…

Approfondisci

Opportunità di lavoro in edilizia settimana dal 15 al 22 luglio 2024

Di angelapiaccione / 22/07/2024 / Commenti disabilitati su Opportunità di lavoro in edilizia settimana dal 15 al 22 luglio 2024
Pubblicato in
Opportunità di lavoro in edilizia (15 22 luglio 2024)

Nella settimana dal 15 al 22 luglio 2024, il settore dell’edilizia in Italia continua a mostrare segnali di forte crescita, con numerose opportunità di lavoro disponibili in tutto il paese. Le richieste di competenze specializzate e professionisti qualificati sono in aumento, riflettendo la necessità di figure professionali in grado di affrontare le sfide di un…

Approfondisci

Rassegna notizie sulle costruzioni edili settimana dal 15 al 22 luglio 2024

Di angelapiaccione / 22/07/2024 / Commenti disabilitati su Rassegna notizie sulle costruzioni edili settimana dal 15 al 22 luglio 2024
Pubblicato in
Rassegna notizie sulle costruzioni edili (15 22 luglio 2024)

Nella settimana dal 15 al 22 luglio 2024, l’Italia ha visto l’aggiudicazione di importanti appalti nel settore delle costruzioni edili. Questi progetti spaziano dalla riqualificazione urbana alla costruzione di nuovi poli universitari, segnando significativi progressi nell’infrastruttura e nello sviluppo economico delle principali città italiane. Rassegna notizie sulle costruzioni edili, innovazioni e sostenibilità 1. Progetto di…

Approfondisci

Sicurezza Sismica in Italia: Rischi e Soluzioni

Di angelapiaccione / 19/07/2024 / Commenti disabilitati su Sicurezza Sismica in Italia: Rischi e Soluzioni
Pubblicato in
Sicurezza Sismica in Italia

L’Italia è un paese con un rischio sismico significativo a causa della sua posizione geologica. La penisola italiana si trova al confine tra la placca eurasiatica e la placca africana, rendendola soggetta a frequenti terremoti. Inoltre, l’Italia è attraversata da numerose faglie attive, che contribuiscono ulteriormente alla sua vulnerabilità sismica. Queste condizioni geologiche creano un…

Approfondisci

Green Tower: Un Passo Verso il Futuro Sostenibile di Milano

Di angelapiaccione / 19/07/2024 / Commenti disabilitati su Green Tower: Un Passo Verso il Futuro Sostenibile di Milano
Pubblicato in
Green Tower

Milano ha avviato i lavori per la costruzione della “Green Tower”, un grattacielo ecologico che rappresenta un passo significativo verso un futuro sostenibile per la città. Con il nome ufficiale di “Torre Faro”, questo progetto innovativo sarà la nuova sede della multiutility energetica A2A e si distinguerà non solo per la sua imponenza, ma anche…

Approfondisci

Restauro di Palazzo Vecchio a Firenze: Innovazione e Tradizione

Di angelapiaccione / 19/07/2024 / Commenti disabilitati su Restauro di Palazzo Vecchio a Firenze: Innovazione e Tradizione
Pubblicato in
Restauro di Palazzo Vecchio a Firenze

Il restauro del Palazzo Vecchio a Firenze ha incluso interventi significativi per migliorare l’efficienza energetica e preservare il patrimonio storico dell’edificio. Questo progetto fa parte di un programma più ampio di riqualificazione energetica della città, realizzato in collaborazione con Engie, con un investimento di circa 20 milioni di euro. Restauro di Palazzo Vecchio a Firenze,…

Approfondisci

Edilizia: le promesse di Salvini alle piccole imprese

Di angelapiaccione / 18/07/2024 / Commenti disabilitati su Edilizia: le promesse di Salvini alle piccole imprese
Pubblicato in
Edilizia, piccole imprese

Nei giorni scorsi, Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha partecipato via videocollegamento all’Assemblea pubblica di Anaepa Confartigianato Edilizia. Durante l’incontro, sono stati discussi vari temi di interesse per il settore delle costruzioni. Vediamo insieme i punti salienti emersi durante l™assemblea. Aggiornamenti sui provvedimenti ministeriali nell’edilizia I presidenti di Anaepa, Crestini e Granelli,…

Approfondisci

Installazione di Pergole Bioclimatiche: guida ai permessi necessari

Di angelapiaccione / 18/07/2024 / Commenti disabilitati su Installazione di Pergole Bioclimatiche: guida ai permessi necessari
Pubblicato in
Installazione di Pergole Bioclimatiche

Le pergole bioclimatiche sono strutture leggere, installabili a parete o autoportanti, con un tetto formato da lamelle orientabili. Queste lamelle possono essere controllate automaticamente tramite domotica, telecomando o app, permettendo di regolare temperatura e ventilazione, offrendo protezione dagli agenti atmosferici e un utilizzo confortevole in ogni stagione. Pergole Bioclimatiche: differenze tra pergole tradizionali e Bioclimatiche…

Approfondisci
Senza categoria

Rassegna sulle Costruzioni Edili dal 26 Agosto al 2 Settembre 2024

angelapiaccione / 02/09/2024
Analisi di mercato

Previsione dei Prezzi al Consumo dei Materiali Edili da Costruzione per Agosto 2024

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Impatto Ambientale delle Costruzioni: Calcolo per una Progettazione Verde

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo Strutturale e Progettazione di Sistemi di Facciata Ventilata

Arte edile / Giornale del Muratore

Unlocking the Maze: The Art of Crafting Exciting Pathways in Labirinti Vivibili

Architetture edili / Giornale del Muratore

Architetture del Rinascimento Tedesco: Innovazione e Precisione nell’Edilizia

Progettazione di esterni

Zonizzazione degli Spazi Esterni – Metodi Efficaci per Massimizzare l'Uso Urbano

Ingegneria edile

Completare la casa al grezzo avanzato: consigli pratici per evitare intoppi

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia dal 9 al 16 Settembre 2024

Ingegneria edile

Cause delle crepe nei muri e soluzioni per intervenire

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Il Potere delle Dimore dei Nobili: Storie e Ricchezze delle Dimore dell’Aristocrazia

Arte edile / Giornale del Muratore

Uncovering History: The Art of Restoring with Respect

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Narrare attraverso la Pietra: L’Architettura Che Incarna Storie

News

Rinnovamento energetico: il prezzo della transizione per le case italiane

Architetture edili

Le Risonanze delle Geometrie degli Ambienti: Un’Analisi Scientifica della Connessione tra Forma e Influenza Umana

Materiali Edili

Materiali inerti in edilizia: ruolo e gestione dei materiali inalterabili

Nuove normative

Aggiornamenti del Decreto Salva Casa: nuove norme su abitabilità e cambi di destinazione d’uso

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 27 Settembre al 4 Ottobre 2024

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Energeticamente Positive: Generare più Energia di Quanta se ne Consumi

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Revamp Your Energy Efficiency: Renovations That Cut Down on Your Consumption

Giornale del Muratore

Come sapere se le fondamenta della casa sono sicure: guida completa per i proprietari

Ristrutturazioni di interni

Manutenzione e conservazione della muratura interna – consigli pratici per una casa duratura

Tetti e Coperture

Sopra ogni aspettativa – Rinnova il tuo tetto con materiali di qualità e lavoro artigianale professionale

News

Nuove norme per VEPA e tende da sole in edilizia libera

Architetture edili

Torri storiche: dai bastioni medievali ai campanili gotici

News

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 24 giugno al 1 luglio 2024

Ristrutturazioni di esterni

Muratura esterna – materiali e tecniche per una casa durevole

Senza categoria

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 12 al 19 Agosto 2024

Tetti e Coperture

L’importanza del gocciolatoio per balcone

Materiali Edili

Soluzioni modulari in edilizia: vantaggi e applicazioni

Architetture edili

Architetture Efimere: Esplorando la Bellezza dei Progetti Temporanei

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Unveiling the Mysteries of the Moon’s Dwellings: Tales and Spells from the Lunar Abodes

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

ROBOPILE: Tecnologia Avanzata per l’Infissione di Micropali in Acciaio

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Discover the Stories Behind Spaces: The Art of Narrative Architecture

Arte edile / Giornale del Muratore

Sinfonie di Luci: L’Arte Illuminotecnica nelle Costruzioni

Muratura interna

Intonaci deumidificanti: soluzione efficace per l’umidità di risalita

Materiali Edili

Prove dei cubi di cemento nelle gettate nei cantieri edili: cosa sono e a cosa servono

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Leggende delle Dimore delle Dee del Vento: Storie e Armonia nelle Dimore delle Divinità Atmosferiche

Arte edile

Colori e Forme: Esplorare l’Arte nelle Costruzioni Urbane

Idee e creatività edili / Progettazione di interni

Progetto di una Camera da Letto in Stile Mesopotamico