Articoli

Strategie di calcolo per la creazione di corridoi verdi urbani

Di Riccardo Bastillo / 20/06/2024 / Commenti disabilitati su Strategie di calcolo per la creazione di corridoi verdi urbani
Pubblicato in
corridoi verdi

Le strategie di calcolo per la creazione di corridoi verdi urbani sono fondamentali per ridurre l’impatto ambientale delle cittÃ. Attraverso l’analisi dei dati e la pianificazione accurata, è possibile progettare spazi verdi che migliorano la qualità della vita urbana.

Approfondisci

Abitare l’acqua: progetti fluviali e marittimi avanguardistici

Di Riccardo Bastillo / 20/06/2024 / Commenti disabilitati su Abitare l’acqua: progetti fluviali e marittimi avanguardistici
Pubblicato in
progetti fluviali e marittimi

Scorrendo tra progetti rivoluzionari e innovativi, “Abitare l’Acqua” racconta la fusione tra architettura e natura, dando nuova vita ai paesaggi fluviali e marittimi. Un viaggio incantevole tra sogni e realtÃ.

Approfondisci

Manutenzione e riparazione del cemento armato: un’analisi approfondita

Di angelapiaccione / 20/06/2024 / Commenti disabilitati su Manutenzione e riparazione del cemento armato: un’analisi approfondita
Pubblicato in
Manutenzione e riparazione del cemento armato

Il cemento armato, utilizzato fin dalla fine del XIX secolo, è un materiale che non smette di evolversi. Anche se diffuso da oltre un secolo, le tecniche di manutenzione e riparazione di queste strutture continuano a rappresentare una sfida significativa per l’ingegneria moderna. Per comprendere meglio le pratiche attuali e le opinioni dei professionisti, il…

Approfondisci

L’importanza del gocciolatoio per balcone

Di angelapiaccione / 19/06/2024 / Commenti disabilitati su L’importanza del gocciolatoio per balcone
Pubblicato in
gocciolatoio per balcone

Il gocciolatoio per balcone è un elemento architettonico fondamentale per la salvaguardia degli edifici. Questa componente, pur essendo economica, è cruciale per prevenire danni strutturali e mantenere l’integrità delle superfici esposte all’acqua piovana. Cos’è un gocciolatoio per balcone? Un gocciolatoio per balcone è un sistema di drenaggio progettato per gestire l’acqua piovana, prevenendo l’accumulo e…

Approfondisci

Intonaci deumidificanti: soluzione efficace per l’umidità di risalita

Di angelapiaccione / 19/06/2024 / Commenti disabilitati su Intonaci deumidificanti: soluzione efficace per l’umidità di risalita
Pubblicato in
Intonaci deumidificanti

L™umidità nei muri è un problema comune che può causare danni significativi. Tra le cause principali vi sono infiltrazioni d™acqua dovute a difetti di progettazione, guasti nelle tubature, umidità di condensa per scarsa ventilazione e, soprattutto, l™umidità di risalita capillare. Quest’ultima è la più difficile da trattare e si verifica quando l™acqua del terreno risale…

Approfondisci

Edilizia Modulare – Vantaggi e Sfide delle Costruzioni Prefabbricate

Di Riccardo Bastillo / 17/06/2024 / Commenti disabilitati su Edilizia Modulare – Vantaggi e Sfide delle Costruzioni Prefabbricate
Pubblicato in
edilizia modulare

Benvenuto nel mondo dell’edilizia modulare! Sei pronto a scoprire i vantaggi e le sfide delle costruzioni prefabbricate? Con la modularità, la tua costruzione sarà più veloce, efficiente e sostenibile. Tuttavia, sii consapevole delle sfide come la personalizzazione limitata e la necessità di una pianificazione accurata. Esplora con me questo affascinante universo, dove l’innovazione e la…

Approfondisci

La Rivoluzione dei Cantieri – Droni e Robotica nell'Edilizia

Di Riccardo Bastillo / 17/06/2024 / Commenti disabilitati su La Rivoluzione dei Cantieri – Droni e Robotica nell'Edilizia
Pubblicato in
drone che vola su cantiere edile (1)

Benvenuto nel futuro dell’edilizia, dove i droni e la robotica stanno rivoluzionando i cantieri. Con precisione millimetrica, i droni sorvolano i siti di costruzione, permettendoti di monitorare ogni dettaglio senza scalare pericolosamente impalcature. I robot, con la loro forza sovrumana, sollevano carichi pesanti, riducendo il rischio di infortuni. Questa innovazione tecnologica accelera i tempi di…

Approfondisci

Cambiamenti demografici, valori e tecnologia nel lavoro del retail

Di angelapiaccione / 17/06/2024 / Commenti disabilitati su Cambiamenti demografici, valori e tecnologia nel lavoro del retail
Pubblicato in
Cambiamenti demografici e lavoro del retail

L’invecchiamento della popolazione, il calo delle nascite e le trasformazioni nei valori sociali, soprattutto tra i giovani, insieme alle nuove tecnologie, stanno influenzando profondamente il mercato del lavoro. Questi temi sono stati al centro del convegno œIl lavoro nel settore Retail 2030. La sfida del lavoro sostenibile per i lavoratori e imprese organizzato da Federdistribuzione,…

Approfondisci

La rivoluzione nucleare di TerraPower: addio carbone, benvenuta energia pulita

Di angelapiaccione / 14/06/2024 / Commenti disabilitati su La rivoluzione nucleare di TerraPower: addio carbone, benvenuta energia pulita
Pubblicato in
La rivoluzione nucleare di TerraPower

In Kemmerer, una tranquilla cittadina americana di poco più di 2.000 abitanti, sta nascendo una nuova era per l™energia nucleare. Accanto alla vecchia centrale a carbone di Naughton, destinata alla chiusura, sta prendendo forma Natrium, la centrale nucleare più avanzata al mondo. Questo progetto ambizioso di TerraPower, azienda fondata da Bill Gates, promette non solo…

Approfondisci

Scultura Urbana: Quando gli Edifici Diventano Arte

Di Riccardo Bastillo / 13/06/2024 / Commenti disabilitati su Scultura Urbana: Quando gli Edifici Diventano Arte
Pubblicato in
scultura urbana

L’arte urbana trasforma gli edifici in vere e proprie opere d’arte. Scopriamo come la scultura urbana dona nuova vita alle cittÃ, rendendole più vivaci e creative.

Approfondisci
Materiali Edili

La guaina bituminosa: caratteristiche e utilizzi in edilizia

angelapiaccione / 02/12/2024
Nuove normative

Patente a crediti per i cantieri: cosa cambia dal 1 ottobre 2024

Arte edile / Giornale del Muratore

Balancing Past and Future: The Art of Preserving Memories and Embracing Modernity

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e formazione in edilizia relativi alla settimana da mercoledì dal 31 luglio al 7 di agosto

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia dal 7 al 14 Ottobre 2024

Architetture edili / Giornale del Muratore

Architetture del Rinascimento Tedesco: Innovazione e Precisione nell’Edilizia

News

Nuove Opportunità di Formazione e Certificazioni in Edilizia – Settimana del 10-16 Giugno 2024

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Innovazioni nei Sistemi di Riscaldamento e Raffrescamento

Senza categoria

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 12 al 19 Agosto 2024

tecnologie

Building Information Modeling (BIM): cos’è e come viene applicato

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Vintage Industriali: Conservare il Charme delle Vecchie Fabbriche

Bagno

“Verde e Vivo: Come Creare un Bagno Ecosostenibile Senza Rinunciare allo Stile”

Arte edile

Segni Distintivi: Caratteristiche Uniche nelle Ristrutturazioni Moderne

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia dal 9 al 16 Settembre 2024

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili da venerdì 20 al 27 Settembre 2024

Proposte di lavoro / Senza categoria

Opportunità di Lavoro in Edilizia dal 26 Agosto al 2 Settembre 2024

Bagno

Rinnova il bagno – idee di design e soluzioni funzionali per la tua ristrutturazione

tecnologie

Edifici intelligenti: ENEA e il progetto tunES per lo Smart Readiness Indicator

Miti e Leggende dell'edilizia

Il Potere delle Dimore nelle Foreste Incantate: Leggende e Magia delle Case tra gli Alberi

News

Emissioni CO2: -37% con i Pellets DR di Ferrexpo

Progettazione di esterni

Progettazione sostenibile – Soluzioni eco-compatibili per esterni

Architetture edili

Palazzi rinascimentali: equilibrio tra estetica e funzionalità

Arte edile / Giornale del Muratore

Visioni Sospese: L’Arte di Creare Spazi Aerei

Nuovi progetti di costruzioni

Nuovi progetti di ricerca per le costruzioni edili Agosto 2024

Idee e creatività edili

Abitare l’acqua: progetti fluviali e marittimi avanguardistici

Progettazione di esterni

Risposta alla domanda al prodotto impermeabilizzante da utilizzare con il cotto

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Upcycling Old Spaces: The Magic of Renovation

Rassegna notizie

Rassegna sulle Costruzioni Edili nella Settimana dal 22 al 29 Luglio 2024

Ingegneria edile

Strategie di calcolo per la creazione di corridoi verdi urbani

Nuove normative

Aggiornamenti del Decreto Salva Casa: nuove norme su abitabilità e cambi di destinazione d’uso

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Unlocking the Secrets to Sustainable Urban Renewal: The Power of Calculations and Design

News

TARI 2024: guida al calcolo e al pagamento della Tassa sui Rifiuti

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili Aggiudicate dal 2 al 9 Luglio 2024

Architetture edili

Le grandi dighe storiche: come l’uomo ha domato l’acqua nei secoli

Architetture edili / Giornale del Muratore

Unleashing the Power of Color in Architecture: The Impact of Hues

Ristrutturazioni di esterni / Ristrutturazioni di interni

Ristrutturazioni green: come rendere la tua casa più sostenibile

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e formazione in edilizia dall’11 al 18 Settembre 2024

Architetture edili

L’influenza delle geometrie dell’ambiente sullo stato emozionale e sentimentale umano: Teorie scientifiche e connessioni sottostanti

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia presenti dal 12 al 19 Agosto 2024

Idee e creatività edili / Materiali Edili

Pavimentazione Esterna: Asfalto Colorato e Fosforescente per Spazi Funzionali e Sicuri