Articoli

Edifici intelligenti: ENEA e il progetto tunES per lo Smart Readiness Indicator

Di angelapiaccione / 13/06/2024 / Commenti disabilitati su Edifici intelligenti: ENEA e il progetto tunES per lo Smart Readiness Indicator
Pubblicato in
Edifici intelligenti

L™Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) partecipa al progetto europeo tunES, mirato alla predisposizione degli edifici all™intelligenza. La Commissione Europea richiede, entro il 30 giugno 2027, l™implementazione dello Smart Readiness Indicator (SRI) per valutare l™intelligenza degli edifici non residenziali con impianti termici di potenza nominale superiore a 290…

Approfondisci

Sistemi costruttivi prefabbricati in cemento armato: vantaggi e delle componenti essenziali

Di angelapiaccione / 13/06/2024 / Commenti disabilitati su Sistemi costruttivi prefabbricati in cemento armato: vantaggi e delle componenti essenziali
Pubblicato in
Sistemi costruttivi prefabbricati in cemento armato

L’uso di elementi prefabbricati in cemento armato, come travi, pilastri, solai, pannelli per pareti, scale e balconi, ha rivoluzionato il modo di costruire edifici. Questi elementi prefabbricati rendono la costruzione più semplice, rapida e cost-effective, particolarmente in ambiti come capannoni industriali, centri commerciali e palazzine per uffici. Tuttavia, i vantaggi si estendono anche agli edifici…

Approfondisci

Mansarde e Sottotetti – Isolamento e Efficienza Energetica nell'Ultimo Piano

Di Riccardo Bastillo / 12/06/2024 / Commenti disabilitati su Mansarde e Sottotetti – Isolamento e Efficienza Energetica nell'Ultimo Piano
Pubblicato in
efficienza energetica mansarde e sottotetti

Nell’ambito dell’architettura e dell’efficienza energetica, le mansarde e i sottotetti rivestono un ruolo fondamentale. Queste aree della casa, spesso trascurate, possono comportare significativi vantaggi in termini di comfort abitativo e risparmio energetico. Scopriamo insieme come un corretto isolamento termico e acustico può trasformare l’ultimo piano della tua abitazione in uno spazio accogliente, efficiente e sostenibile.…

Approfondisci

Abitazioni senior intergenerazionali: un nuovo progetto a Roma

Di angelapiaccione / 12/06/2024 / Commenti disabilitati su Abitazioni senior intergenerazionali: un nuovo progetto a Roma
Pubblicato in
Abitazioni senior intergenerazionali

Con abitazioni senior intergenerazionali (senior housing), a Roma prende vita un ambizioso progetto pilota volto a creare abitazioni intergenerazionali per anziani autosufficienti. Questo innovativo progetto, denominato “Spazio Blu”, è stato presentato recentemente da INPS, Gruppo CDP, Policlinico Gemelli e Investire SGR (Gruppo Banca Finnat). Ristrutturazione e innovazione per over 65 Il progetto prevede la ristrutturazione…

Approfondisci

Testo Unico sulle rinnovabili: verso un futuro più verde con procedure più veloci

Di angelapiaccione / 11/06/2024 / Commenti disabilitati su Testo Unico sulle rinnovabili: verso un futuro più verde con procedure più veloci
Pubblicato in
Testo unico per le energie rinnovabili

La semplificazione delle procedure amministrative per l’installazione di impianti di energia rinnovabile è in procinto di subire una trasformazione significativa con l’introduzione del Testo unico sulle rinnovabili in Italia. Testo Unico per le energie rinnovabili: una necessità imminente Dopo due anni di attesa e vari annunci, il Testo Unico sulle rinnovabili è ormai vicino alla…

Approfondisci

Come scegliere il pavimento perfetto per il bagno – idee e consigli

Di Riccardo Bastillo / 11/06/2024 / Commenti disabilitati su Come scegliere il pavimento perfetto per il bagno – idee e consigli
Pubblicato in
come scegliere il pavimento bagno

Nell’arredare il bagno, la scelta del pavimento è un passo cruciale che richiede attenzione e cura. Il pavimento giusto non solo deve essere esteticamente gradevole, ma anche resistente all’umidità e facile da pulire. In questo articolo, forniremo idee e consigli pratici su come scegliere il pavimento perfetto per il bagno. Scopriremo insieme le soluzioni più…

Approfondisci

La rivoluzione della stampa 3d nell’edilizia: un nuovo standard dal Kazakistan

Di angelapiaccione / 11/06/2024 / Commenti disabilitati su La rivoluzione della stampa 3d nell’edilizia: un nuovo standard dal Kazakistan
Pubblicato in
rivoluzione della stampa 3d nell'edilizia

La rivoluzione della stampa 3d nell’edilizia, sta trasformando radicalmente il settore delle costruzioni, e il Kazakistan si sta distinguendo come pioniere di questa innovazione. Ad Almaty, la prima casa stampata in 3D dell’Asia Centrale è stata recentemente completata. Questo edificio di 100 m², la cui struttura principale è stata eretta in soli cinque giorni, è…

Approfondisci

Sanatoria porticato: nuova frontiera per l’eliminazione delle barriere architettoniche?

Di angelapiaccione / 11/06/2024 / Commenti disabilitati su Sanatoria porticato: nuova frontiera per l’eliminazione delle barriere architettoniche?
Pubblicato in
Sanatoria porticato

Una recente sentenza del Tar Veneto, la n. 1113/2024, ha aperto un interessante dibattito sull’interpretazione delle norme riguardanti l’eliminazione delle barriere architettoniche. La questione centrale è se un porticato abusivo possa ottenere una sanatoria in quanto struttura funzionale all’eliminazione delle barriere architettoniche. La sentenza ha infatti stabilito che anche un portico può contribuire a migliorare…

Approfondisci

Completare la casa al grezzo avanzato: consigli pratici per evitare intoppi

Di angelapiaccione / 10/06/2024 / Commenti disabilitati su Completare la casa al grezzo avanzato: consigli pratici per evitare intoppi
Pubblicato in
Completare la casa al grezzo avanzato

Costruire una casa è un viaggio complesso, pieno di decisioni e sfide. Un™opzione interessante che molti scelgono è quella di acquistare o costruire una casa al grezzo avanzato. Ma cosa significa esattamente e come si può completare con successo un progetto di questo tipo? Scopriamo i dettagli, i vantaggi, gli svantaggi e le fasi cruciali…

Approfondisci

Illuminare un piccolo bagno cieco: consigli e idee per un ambiente luminoso e accogliente

Di angelapiaccione / 10/06/2024 / Commenti disabilitati su Illuminare un piccolo bagno cieco: consigli e idee per un ambiente luminoso e accogliente
Pubblicato in
Illuminare un piccolo bagno cieco

Illuminare un piccolo bagno cieco, ovvero privo di finestre, è una sfida che richiede soluzioni creative per garantire uno spazio luminoso, funzionale e accogliente, che possono andare da un’illuminazione suggestiva ad un cielo artificiale, o a una luce soffusa, ma anche riflessi illuminati. Ecco alcune idee dettagliate per migliorare l’illuminazione del tuo bagno cieco. Illuminare…

Approfondisci
Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 9 al 16 Settembre 2024

angelapiaccione / 16/09/2024
Analisi di mercato / News

Prezzi al consumo dei materiali edili da costruzione a fine di Giugno 2024

Arte edile / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Edili: Dove la Funzionalità Incontra l’Estetica

Ristrutturazioni di interni

Arte della Ristrutturazione – Trasformare gli Interni

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Tecnologie di Calcolo per la Progettazione di Edifici Fluttuanti

Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 7 al 14 Ottobre 2024

Progettazione di esterni

Progettazione sostenibile – Soluzioni eco-compatibili per esterni

Ristrutturazioni di esterni

Pozzo artesiano: come si realizza e cosa sapere prima di costruirne uno

Architetture edili

Palazzi rinascimentali: equilibrio tra estetica e funzionalità

News / Rassegna notizie

Rassegna Notizie: Settore Costruzioni (16-23 Settembre 2024)

Arte edile / Giornale del Muratore

Sinfonie di Luci: L’Arte Illuminotecnica nelle Costruzioni

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Unlocking the Potential of Wood: Discover the Rise of an Ancient Material

Arte edile

Oltre il Convenzionale: L’Arte Avanguardista nelle Costruzioni

Senza categoria

Progetti di ristrutturazione esterni – Idee e soluzioni

Architetture edili

Il Fascino delle Dimore Storiche: Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

Ristrutturazioni di interni

Rinascita degli Spazi – Tecniche di Ristrutturazione Interna

Ristrutturazioni di esterni

Muratura esterna – materiali e tecniche per una casa durevole

Architetture edili

Stili architettonici e rappresentazione chiave

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Verdi: Come Trasformare Vecchi Edifici in Esempi di SostenibilitÃ

Architetture edili

Le Risonanze delle Geometrie degli Ambienti: Un’Analisi Scientifica della Connessione tra Forma e Influenza Umana

tecnologie

Edilizia digitale: il ruolo della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR) nella progettazione e nel cantiere

News

Rinnovamento energetico: il prezzo della transizione per le case italiane

tecnologie

Edifici intelligenti: ENEA e il progetto tunES per lo Smart Readiness Indicator

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Le Nuove Frontiere del Cemento: Materiali Innovativi per Costruire

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e formazione in edilizia nella settimana dal 21 al 28 Agosto 2024

Etica sul lavoro

L’Etica del Lavoro e la Realtà dei Lavoratori Italiani: Una Riflessione per i Leader Aziendali

News

Progetti di ricerca conclusi per le opere edili ad Agosto 2024

Progettazione di interni

Innovazione negli interni – tendenze contemporanee nella progettazione edilizia

Ingegneria edile

L’innovazione nel settore edile: tecniche avanzate per edifici antisismici

Ingegneria edile

Tecniche Innovative Antisismiche

Senza categoria

Ristrutturazione esterni – Guida completa

Arte edile

Ispirazione Naturale: L’Arte nelle Costruzioni Ecosostenibili

Nuove normative

Nuove Normative per il Settore delle Costruzioni Edili – Agosto 2024

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e Formazione in Edilizia: Settimana dal 26 Giugno al 3 Luglio 2024

News / Nuovi progetti di restauro

Progetti di Restauro e Conservazione Conclusi – Maggio 2024

Materiali Edili

Legno massiccio vs. compensato: quale è la scelta migliore per i tuoi progetti di costruzione?

Ristrutturazioni di interni

Dal pavimento al soffitto – consigli pratici per ristrutturare la tua casa in stile moderno

Progettazione di esterni

Acqua nelle Città – Fontane e Specchi d'Acqua come Elementi di Design nell'Edilizia

Corsi, formazione e certificazioni

Scuola Edile, Sicurezza e Qualità del Lavoro: Corso per Escavatorista

Progettazione di esterni

Architettura del paesaggio – Progettazione di spazi esterni armonici