Articoli

Agrivoltaico innovativo: nuove regole e opportunità dal 4 Giugno

Di angelapiaccione / 05/06/2024 / Commenti disabilitati su Agrivoltaico innovativo: nuove regole e opportunità dal 4 Giugno
Pubblicato in
Agrivoltaico innovativo

Il settore dell™agrivoltaico innovativo sta per vivere una svolta significativa con la pubblicazione delle nuove regole operative e la prossima apertura dei bandi per assegnare 1,1 miliardi di euro previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Dopo un’attesa prolungata, è stato finalmente stabilito il quadro normativo per la realizzazione di impianti agrivoltaici, capaci…

Approfondisci

Giardini verticali – Il ruolo dei metalli nell'architettura del verde urbano

Di Riccardo Bastillo / 05/06/2024 / Commenti disabilitati su Giardini verticali – Il ruolo dei metalli nell'architettura del verde urbano
Pubblicato in
giardini verticali benefici

In un mondo sempre più urbanizzato, i giardini verticali stanno emergendo come soluzione innovativa per introdurre aria fresca e verde nelle città. In questo contesto, il ruolo dei metalli nella progettazione del verde urbano è fondamentale. I metalli non solo conferiscono resistenza e durata alle strutture, ma possono anche essere utilizzati per creare design intricati…

Approfondisci

Nuove norme per VEPA e tende da sole in edilizia libera

Di angelapiaccione / 05/06/2024 / Commenti disabilitati su Nuove norme per VEPA e tende da sole in edilizia libera
Pubblicato in
tende da sole

Le recenti modifiche introdotte dal Decreto Salva Casa riguardano le vetrate panoramiche amovibili (VEPA) e le tende da sole, che ora rientrano tra le opere di edilizia libera. Vetrate panoramiche amovibili (VEPA) L’installazione delle VEPA, vetrate completamente trasparenti e rimovibili, è stata estesa ai porticati interni agli edifici, rientrando così nelle opere di edilizia libera.…

Approfondisci

Corsa al rame: il metallo più ambito

Di angelapiaccione / 05/06/2024 / Commenti disabilitati su Corsa al rame: il metallo più ambito
Pubblicato in
minierra di rame, il metallo più ambito

Il 29 maggio, la BHP, il colosso minerario australiano, ha dichiarato di non voler avanzare una nuova offerta per acquisire la Anglo American, rivale britannica. Alle 17 ora di Londra scadeva il termine per le trattative, ponendo fine, almeno temporaneamente, a uno dei più costosi tentativi di fusione nel settore minerario. Se l’offerta da 49…

Approfondisci

Emissioni CO2: -37% con i Pellets DR di Ferrexpo

Di angelapiaccione / 04/06/2024 / Commenti disabilitati su Emissioni CO2: -37% con i Pellets DR di Ferrexpo
Pubblicato in
Emissioni CO2

L’azienda svizzera Ferrexpo ha annunciato che l’uso dei suoi pellets per la riduzione diretta (DR) offre una riduzione delle emissioni di carbonio fino al 37% per i potenziali produttori di acciaio. Come parte della sua Valutazione del Ciclo di Vita (LCA), completata in collaborazione con i consulenti ambientali Ricardo Plc, l’azienda ha mirato a valutare…

Approfondisci

Bonus edilizi 2024: tutte le novità dell’Agenzia delle Entrate

Di angelapiaccione / 04/06/2024 / Commenti disabilitati su Bonus edilizi 2024: tutte le novità dell’Agenzia delle Entrate
Pubblicato in
Bonus edilizi 2024

Negli ultimi anni, il panorama dei bonus edilizi, tra cui il Superbonus, ha subito oltre 40 modifiche normative. Questi cambiamenti hanno comportato rimodulazioni, riduzioni delle agevolazioni e dei tetti di spesa, e l™abolizione della cessione del credito. È quindi fondamentale conoscere le ultime novità per capire se vale ancora la pena intraprendere nuovi lavori edilizi…

Approfondisci

Gotico – L'altezza divina nella costruzione terrena

Di Riccardo Bastillo / 04/06/2024 / Commenti disabilitati su Gotico – L'altezza divina nella costruzione terrena
Pubblicato in
stile gotico arte edile

Nell’articolo “Gotico – L’altezza divina nella costruzione terrena”, ci immergeremo nel sublime mondo delle cattedrali gotiche, esplorando come queste imponenti strutture abbiano mirato a rappresentare con altezza divina l’essenza stessa del divino in ambito terreno. Attraverso lo sguardo acuto e penetrante di Umberto Eco, ci addentreremo nell’analisi dei dettagli architettonici, scoprendo i segreti e le…

Approfondisci

Ristrutturazioni con Elementi Riciclati: Sostenibilità e CreativitÃ

Di Riccardo Bastillo / 04/06/2024 / Commenti disabilitati su Ristrutturazioni con Elementi Riciclati: Sostenibilità e CreativitÃ
Pubblicato in
materiali edili di riciclo per le ristrutturazioni

Scopri come la combinazione di sostenibilità e creatività può trasformare la tua casa. Le ristrutturazioni con elementi riciclati portano nuova vita agli ambienti, rispettando l’ambiente e creando spazi unici e originali.

Approfondisci

Reddito Energetico per il fotovoltaico 2024: energia pulita e risparmio in bolletta

Di angelapiaccione / 04/06/2024 / Commenti disabilitati su Reddito Energetico per il fotovoltaico 2024: energia pulita e risparmio in bolletta
Pubblicato in
Reddito Energetico per il fotovoltaico 2024

Il Decreto del Ministero dell’Ambiente del 8 agosto 2023 ha istituito il “Fondo Nazionale Reddito Energetico” (REN), destinato a sostenere le famiglie in condizioni di disagio economico tramite l’installazione gratuita di impianti fotovoltaici per autoconsumo. Il Fondo mira a realizzare almeno 31.000 impianti fotovoltaici di piccola taglia nel biennio 2024-2025. Reddito Energetico per il fotovoltaico…

Approfondisci

Vantaggi della Conformità INL: perché è importante per la tua azienda

Di angelapiaccione / 04/06/2024 / Commenti disabilitati su Vantaggi della Conformità INL: perché è importante per la tua azienda
Pubblicato in
cantiere Conformità INL

L™attestato di Conformità INL rappresenta un riconoscimento per le aziende che risultano in regola dopo un controllo, esentandole da successive ispezioni. La Legge 56/2024, che ha convertito con modifiche il D.L. 19/2024 nota come decreto PNRR quater, ha introdotto importanti riforme in materia di appalti e sicurezza sul lavoro. Tra queste riforme, oltre alle misure…

Approfondisci
Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Stili di Vita Mobili: Costruzioni Adattabili e Trasportabili

Riccardo Bastillo / 30/07/2022
Giornale del Muratore

Ristrutturazioni: come scegliere l’impresa edile giusta per il tuo progetto

Senza categoria

L’isolamento termico con cappotto: efficienza e comfort abitativo

Giornale del Muratore

Efficientamento energetico: incentivi e nuove tecnologie nel 2024

Nuovi materiali / Senza categoria

Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia dal 2 al 9 settembre 2024

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate nella settimana dal 20 al 27 Agosto 2024

Senza categoria

Ristrutturazione esterni – Guida completa

Tetti e Coperture

Manutenzione e pulizia del tetto: guida completa

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Costruire per il Freddo: Sfide e Strategie in Ambienti Artici

Pavimentazioni

Pavimenti in terracotta: tradizione, bellezza e sostenibilità

News

Testo Unico sulle rinnovabili: verso un futuro più verde con procedure più veloci

Nuove normative

Aggiornamenti del Decreto Salva Casa: nuove norme su abitabilità e cambi di destinazione d’uso

Arte edile / Giornale del Muratore

La Bellezza del Riutilizzo: Arte nelle Ristrutturazioni Sostenibili

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Unlocking the Potential of Wood: Discover the Rise of an Ancient Material

Ristrutturazioni di interni

Manutenzione e conservazione della muratura interna – consigli pratici per una casa duratura

Idee e creatività edili / Progettazione di interni

Progetto di una Camera da Letto in Stile Mesopotamico

Materiali Edili

Storia del Marmo di Carrara e il Processo di Estrazione

Architetture edili

Ristrutturare il Patrimonio Industriale: Fabbriche Creative e Innovazione Urbana

Bagno

“Verde e Vivo: Come Creare un Bagno Ecosostenibile Senza Rinunciare allo Stile”

Ristrutturazioni di interni

Muratura interna e comfort abitativo – soluzioni per un ambiente piacevole e salutare

Progettazione di interni

La progettazione interni nel restauro edilizio

Senza categoria

Rivoluzione Domestica – Innovare gli Spazi Interni

Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili settimana dal 15 al 22 luglio 2024

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Costruire Verde: Tecnologie Avanzate per un Edilizia Sostenibile

News / Nuovi progetti di costruzioni

Progetti di Costruzione Edile Conclusi – Maggio 2024

Arte edile / Giornale del Muratore

Ritmi Spaziali: L’Arte di Comporre con Volume e Luce

Ingegneria edile

Tecniche Innovative Antisismiche

Architetture edili / Giornale del Muratore

Il futuro dell'architettura industriale – capannoni in acciaio e ferro all'avanguardia

News / Nuovi progetti di restauro

Progetti di Restauro Sostenibile – Maggio 2024

Analisi di mercato / News

Prezzi al consumo dei materiali edili da costruzione del mese di luglio 2024

tecnologie

Stampa 3D in edilizia: costruzione di edifici con tecnologie avanzate

Senza categoria

Valorizzare immobili – Ristrutturazione esterni e più valore

Ristrutturazioni di interni

Adattare lo spazio – ristrutturazioni per ottimizzare l'uso degli ambienti in case storiche

Progettazione di interni

Da concept a realtà – il processo di progettazione interni nell'edilizia commerciale

Architetture edili / Giornale del Muratore

L’Influenza dell’Architettura Orientale nel Design Occidentale

Ristrutturazioni di esterni

Tendenze 2024 nella Ristrutturazione degli Spazi Esterni – Materiali, Colori e Stili

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia settimana dal 15 al 22 luglio 2024

Ristrutturazioni di interni

Interni Nuovi – Guide alla Ristrutturazione Moderna

Analisi di mercato / Giornale del Muratore

Analisi di Mercato del Settore Costruzioni Edili – Luglio 2024