Articoli

Edifici Che Parlano: Storie di Arte e Architettura

Di Riccardo Bastillo / 01/06/2024 / Commenti disabilitati su Edifici Che Parlano: Storie di Arte e Architettura
Pubblicato in
casa batlo spagna

Immergiti nelle storie di arte e architettura di ‘Edifici Che Parlano’. Scopri il passato di questi maestosi edifici e lasciati affascinare dalla loro bellezza e maestositÃ. Un viaggio indimenticabile tra cultura e storia.

Approfondisci

Tolleranze costruttive: cosa sono e quando sono ammesse?

Di angelapiaccione / 01/06/2024 / Commenti disabilitati su Tolleranze costruttive: cosa sono e quando sono ammesse?
Pubblicato in
tolleranze costruttive

Il Decreto Salva Casa introduce importanti novità riguardanti le tolleranze costruttive ed esecutive degli immobili, con l’obiettivo di facilitare l’ottenimento dello stato legittimo degli edifici. Questo stato è cruciale per le compravendite immobiliari e per la realizzazione di nuovi interventi edilizi. Ma cosa comportano esattamente queste modifiche? Tolleranze costruttive: nuove percentuali Le tolleranze costruttive si…

Approfondisci

Guida completa al parquet – tipologie, vantaggi e come scegliere quello perfetto per la tua casa

Di Riccardo Bastillo / 30/05/2024 / Commenti disabilitati su Guida completa al parquet – tipologie, vantaggi e come scegliere quello perfetto per la tua casa
Pubblicato in
tipi di parquet

Il parquet è molto più di una semplice pavimentazione: è un elemento che dona calore, eleganza e personalità a ogni ambiente. La bellezza naturale del legno, con le sue venature uniche e le sue infinite sfumature, trasforma gli spazi abitativi in luoghi accoglienti e raffinati. Dalle diverse tipologie di legno alle tecniche di posa, ogni…

Approfondisci

Integrare Natura e Architettura – Tecniche Avanzate per Spazi Esterni Dinamici

Di Riccardo Bastillo / 29/05/2024 / Commenti disabilitati su Integrare Natura e Architettura – Tecniche Avanzate per Spazi Esterni Dinamici
Pubblicato in
Integrare Natura e Architettur

Integrare la natura con l’architettura è un’eccellente pratica che porta armonia e vitalità agli spazi esterni. Le tecniche avanzate offrono soluzioni innovative per creare ambienti dinamici e sostenibili. In questo articolo esploreremo come combinare elementi naturali e strutturali per arricchire l’esperienza degli spazi all’aperto, creando luoghi che favoriscono il benessere e la connessione con l’ambiente…

Approfondisci

Il Potere delle Costruzioni Piramidali: Leggende e Storie sulle Costruzioni a Forma di Piramide

Di Riccardo Bastillo / 28/05/2024 / Commenti disabilitati su Il Potere delle Costruzioni Piramidali: Leggende e Storie sulle Costruzioni a Forma di Piramide
Pubblicato in
piramidi

Le costruzioni piramidali hanno affascinato l’umanità per secoli, avvolte da leggende e mistero. Scopriamo insieme il potere e la bellezza di queste antiche strutture che continuano a suscitare curiosità e ammirazione.

Approfondisci

Leggende delle Dimore dei Pittori: Storie e Misteri delle Costruzioni degli Artisti

Di Riccardo Bastillo / 28/05/2024 / Commenti disabilitati su Leggende delle Dimore dei Pittori: Storie e Misteri delle Costruzioni degli Artisti
Pubblicato in
casa di picasso vista esterna dimore di pittori

Scopri le misteriose leggende che circondano le dimore dei più grandi pittori, da Caravaggio a Van Gogh. Un viaggio affascinante tra arte, storia e misteri delle costruzioni che hanno ispirato capolavori immortali.

Approfondisci

Paesaggi Interiori: L’Arte di Progettare Spazi Interni Ispirati

Di Riccardo Bastillo / 27/05/2024 / Commenti disabilitati su Paesaggi Interiori: L’Arte di Progettare Spazi Interni Ispirati
Pubblicato in
paesaggi interiori larte di progettare spazi interni ispirati.jpg

Nell’arte del design d’interni, i paesaggi interiori sono la chiave per creare spazi unici e personalizzati. Scopriamo insieme come ispirare e trasformare gli ambienti domestici in opere d’arte abitative.

Approfondisci

Architetture Fluviali: Ingegneria e Design per la Vita sull’Acqua

Di Riccardo Bastillo / 27/05/2024 / Commenti disabilitati su Architetture Fluviali: Ingegneria e Design per la Vita sull’Acqua
Pubblicato in
architettura fluviale

Scopri come l’innovativo concetto di Architetture Fluviali unisce ingegneria e design per creare spazi abitativi unici sulla superficie dell’acqua. Una nuova prospettiva che sfida i limiti dell’architettura tradizionale.

Approfondisci

Zonizzazione degli Spazi Esterni – Metodi Efficaci per Massimizzare l'Uso Urbano

Di Riccardo Bastillo / 25/05/2024 / Commenti disabilitati su Zonizzazione degli Spazi Esterni – Metodi Efficaci per Massimizzare l'Uso Urbano
Pubblicato in
zonizzazione spazi esterni

Nell’ambito dell’urbanistica e dell’architettura, la zonizzazione degli spazi esterni riveste un ruolo fondamentale per massimizzare l’utilizzo delle aree urbane. Questo articolo si focalizzerà su metodi efficaci per ottimizzare l’uso degli spazi esterni, seguendo le linee guida della zonizzazione. Scopriremo come pianificare in modo intelligente le aree esterne per creare ambienti urbani vivibili e funzionali, ispirandoci…

Approfondisci

Architetture del Rinascimento Francese: Eleganza e Raffinatezza

Di Riccardo Bastillo / 25/05/2024 / Commenti disabilitati su Architetture del Rinascimento Francese: Eleganza e Raffinatezza
Pubblicato in
Hotel d'Assezat è un palazzo rinascimentale del XVI secolo, Tolosa, Francia

L’architettura del Rinascimento francese è un’armoniosa fusione di eleganza e raffinatezza. Le opere dei maestri come Philibert Delorme e Pierre Lescot hanno lasciato un’impronta indelebile sull’arte e la cultura europea.

Approfondisci
Architetture edili

Architetture del Rinascimento Francese: Eleganza e Raffinatezza

Riccardo Bastillo / 25/05/2024
Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo per la Progettazione di Infrastrutture per la Mobilità Sostenibile

Tetti e Coperture

Sopra ogni aspettativa – Rinnova il tuo tetto con materiali di qualità e lavoro artigianale professionale

Analisi di mercato / News

Prezzi al Consumo dei Materiali da Costruzione Edili – Maggio 2024

News / Rassegna notizie

Rassegna Notizie: Settore Costruzioni (16-23 Settembre 2024)

Architetture edili

Le Risonanze delle Geometrie degli Ambienti: Un’Analisi Scientifica della Connessione tra Forma e Influenza Umana

Progettazione di interni

L'arte della progettazione interni – strategie per l'edilizia residenziale

Materiali Edili

I nuovi materiali per costruzioni green: dalle bioplastiche al cemento autoriparante

Arte edile / Giornale del Muratore

Incantesimi di Luce: L’Arte di Illuminare con Magia

Nuove normative

Rifiuti da costruzione e demolizione: nuove normative dal 26 settembre 2024

News

TARI 2024: guida al calcolo e al pagamento della Tassa sui Rifiuti

Arte edile

Dialoghi tra Terra e Cielo: L’Arte di Elevare le Costruzioni

Materiali Edili

Materiali naturali in edilizia: soluzioni sostenibili per il futuro

Miti e Leggende dell'edilizia

Le Leggende delle Costruzioni in Ghiaccio: Storie e Tecniche delle Costruzioni Neve e Ghiaccio

Materiali Edili

Come scegliere i pannelli isolanti ideali per il tuo progetto

Architetture edili / Giornale del Muratore

Unleashing the Digital Design Revolution: The Power of Virtual Reality and Assisted Architecture

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 25 giugno al 2 luglio 2024

Progettazione di esterni

Il fascino del verde – Progettazione di Giardini e Spazi Esterni

restauro degli elementi architettonici

Restauro di Palazzo Vecchio a Firenze: Innovazione e Tradizione

Arte edile

Ristrutturazioni Che Sfidano il Tempo: Unire Passato e Presente

Ristrutturazioni di esterni

Guida alla scelta delle finestre per l’efficienza energetica

Materiali Edili

Cemento cellulare: tutto quello che devi sapere

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Ponteggi e Armature: Sicurezza e Innovazione nel Supporto Temporaneo

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Costruire con il Vetro: Innovazioni, Sfide e OpportunitÃ

News / Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 2 al 9 Settembre 2024

metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo e Progettazione di Sistemi di Raccolta e Riutilizzo dell’Acqua Piovana

Arte edile / Giornale del Muratore

Sinfonie di Luci: L’Arte Illuminotecnica nelle Costruzioni

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

La Rivoluzione degli Spazi Commerciali: Ingegneria e Retail Design

Arte edile / Giornale del Muratore

Costruzioni Sensoriali: L’Arte di Stimolare i Sensi

Analisi di mercato

Previsione di mercato del settore delle costruzioni edili per settembre 2024

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Experience the Fast and High-Quality Revolution of Prefabricated Constructions

Architetture edili

Manutenzione degli edifici: interventi chiave per evitare degrado e costi extra

Nuove normative

Nuove regole per lo smaltimento dei rifiuti edili: settembre 2024

News

Bonus edilizi 2024: tutte le novità dell’Agenzia delle Entrate

Progettazione di interni

La progettazione interni nel recupero edilizio – principi e pratiche

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e formazione in edilizia dall’11 al 18 Settembre 2024

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Narrare attraverso la Pietra: L’Architettura Che Incarna Storie

Ristrutturazioni di esterni

Estetica edilizia – Ristrutturazione esterni di qualitÃ

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Integrazione di Sistemi Energetici Alternativi negli Edifici

Senza categoria

Valorizzare immobili – Ristrutturazione esterni e più valore