Articoli

Dal vecchio al nuovo – ristrutturazione del bagno con stile e innovazione

Di Riccardo Bastillo / 08/05/2024 / Commenti disabilitati su Dal vecchio al nuovo – ristrutturazione del bagno con stile e innovazione
Pubblicato in
pianificare la ristrutturazione di un bagno

La ristrutturazione del bagno è un’operazione fondamentale per garantire comfort, funzionalità ed estetica all’interno della propria abitazione. Un bagno rinnovato non solo conferisce un senso di benessere e benessere, ma può anche aumentare il valore complessivo della casa. È importante affidarsi a professionisti esperti per assicurarsi che il progetto venga realizzato nel rispetto delle normative…

Approfondisci

Progetto Sostenibile nel Quartiere Eixample di Barcellona: Attrazioni Turistiche in un Design Architettonico Storico

Di Riccardo Bastillo / 07/05/2024 / Commenti disabilitati su Progetto Sostenibile nel Quartiere Eixample di Barcellona: Attrazioni Turistiche in un Design Architettonico Storico
Pubblicato in
A sustainable architectural project in the Eixample neighborhood in Barcelona combining historic Eixample architectural style with tourist attraction

Nel cuore del quartiere Eixample di Barcellona, un progetto innovativo fonde l’architettura storica con principi di sostenibilità, attrazioni turistiche e benessere collettivo. Questo progetto presenta un esempio di come gli spazi urbani possano evolversi per soddisfare le esigenze di una città moderna senza sacrificare il carattere storico. 1. Architettura Sostenibile: 2. Attrazioni Turistiche: 3. Infrastruttura…

Approfondisci

Innovazione Artistica nelle Costruzioni Moderne

Di Riccardo Bastillo / 07/05/2024 / Commenti disabilitati su Innovazione Artistica nelle Costruzioni Moderne
Pubblicato in
arte edile

L’innovazione artistica nelle costruzioni moderne è il connubio tra creatività e tecnologia che sta rivoluzionando l’architettura contemporanea. Scopriamo insieme come l’arte e la scienza si fondono per creare opere iconiche che lasciano un’impronta indelebile nel panorama urbano.

Approfondisci

Rifacimento dei Pavimenti – Investimento Sicuro per Aumentare il Valore della Tua ProprietÃ

Di Riccardo Bastillo / 06/05/2024 / Commenti disabilitati su Rifacimento dei Pavimenti – Investimento Sicuro per Aumentare il Valore della Tua ProprietÃ
Pubblicato in
rifacimento pavimento

Il rifacimento dei pavimenti è un passo fondamentale per rinnovare e valorizzare la tua proprietà. I pavimenti svolgono un ruolo cruciale nell’estetica e funzionalità degli spazi, influenzando direttamente l’atmosfera generale dell’ambiente. Investire nella qualità e nell’aspetto dei pavimenti non solo migliora l’aspetto della casa, ma aumenta anche il suo valore sul mercato. Prima di intraprendere…

Approfondisci

Unione di Contrasti: La Fusione di Architettura Romana e Decostruttivista in un Palazzo Contemporaneo

Di Riccardo Bastillo / 05/05/2024 / Commenti disabilitati su Unione di Contrasti: La Fusione di Architettura Romana e Decostruttivista in un Palazzo Contemporaneo
Pubblicato in
A palace facade with geometrical precision in the style of Roman architecture incorporating arches columns and stone textures. Add decorations in t

L’immagine sopra rappresenta una facciata di un palazzo che fonde l’architettura classica romana con elementi decorativi del movimento decostruttivista. Questa combinazione è un esempio affascinante di come i principi dell’architettura storica e moderna possano coesistere e dialogare tra loro, creando una struttura che riflette tanto il passato quanto il presente. A palace facade with geometrical…

Approfondisci

Stili architettonici e rappresentazione chiave

Di Riccardo Bastillo / 05/05/2024 / Commenti disabilitati su Stili architettonici e rappresentazione chiave
Pubblicato in
A collage of temple facades, each designed with geometrical precision to represent different architectural styles. Include Mesopotamian, Egyptian, Gre

Ecco un elenco degli stili architettonici principali, partendo dall’antichità fino ai più recenti. Alcuni di questi stili sono piuttosto noti, mentre altri sono meno conosciuti. Ogni stile si è sviluppato in risposta al contesto storico, sociale e tecnologico dell’epoca, lasciando un impatto duraturo sull’evoluzione dell’architettura mondiale.

Approfondisci

Guide ai tipi di legno – quali specie utilizzare per le tue esigenze di costruzione

Di Riccardo Bastillo / 04/05/2024 / Commenti disabilitati su Guide ai tipi di legno – quali specie utilizzare per le tue esigenze di costruzione
Pubblicato in
tipi di legno

Il legno è uno dei materiali più antichi e versatili utilizzati nell’edilizia. La sua importanza risiede nella sua resistenza, leggerezza, facilità di lavorazione e impatto ambientale ridotto rispetto ad altri materiali da costruzione. Grazie alle sue proprietà termoacustiche, il legno è in grado di garantire un ottimo isolamento termico e acustico, contribuendo così al comfort…

Approfondisci

Trasformazioni di locali – convertire spazi obsoleti in aree funzionali e adatte alle esigenze moderne

Di Riccardo Bastillo / 04/05/2024 / Commenti disabilitati su Trasformazioni di locali – convertire spazi obsoleti in aree funzionali e adatte alle esigenze moderne
Pubblicato in
ristrutturare locali vecchi

Il riuso degli spazi obsoleti è un’azione fondamentale nell’ambito della trasformazione dei locali. Ridurre lo spreco di risorse e riqualificare gli ambienti esistenti sono obiettivi prioritari per creare spazi funzionali e sostenibili. Grazie al recupero di aree in disuso, si possono preservare elementi architettonici storici e dare nuova vita a luoghi che altrimenti sarebbero destinati…

Approfondisci

Rinnovare il fascino esterno – rifacimento di facciate e giardini per valorizzare l'aspetto estetico delle case storiche

Di Riccardo Bastillo / 03/05/2024 / Commenti disabilitati su Rinnovare il fascino esterno – rifacimento di facciate e giardini per valorizzare l'aspetto estetico delle case storiche
Pubblicato in
rifacimento facciate storiche

Le case storiche sono tesori culturali che raccontano la storia e la tradizione di un luogo. Mantenere e valorizzare l’aspetto estetico di queste abitazioni è fondamentale per preservarne l’autenticità e il fascino. Un’accurata cura delle facciate e dei giardini può ridare vita a queste dimore antiche, creando un’atmosfera unica e suggestiva che affascina chiunque vi…

Approfondisci

Il cemento armato – il materiale essenziale per costruzioni robuste e durevoli

Di Riccardo Bastillo / 02/05/2024 / Commenti disabilitati su Il cemento armato – il materiale essenziale per costruzioni robuste e durevoli
Pubblicato in
cemento armato

Il cemento armato è un materiale da costruzione che ha radici profonde nella storia dell’architettura. Venne utilizzato per la prima volta nell’antica Roma, ma è stato solo nel XIX secolo che il concetto moderno di cemento armato è stato sviluppato dall’ingegnere francese Joseph Monier. Questo materiale rivoluzionario ha cambiato il modo in cui vengono progettate…

Approfondisci
Muratura interna

Intonaci deumidificanti: soluzione efficace per l’umidità di risalita

angelapiaccione / 19/06/2024
Progettazione di esterni

Installazione di Pergole Bioclimatiche: guida ai permessi necessari

Ingegneria edile

Rivestimenti e Facciate: Tecnologie Avanzate per l’Involucro Edilizio

Ingegneria edile

Tecniche Innovative Antisismiche

Arte edile

Ristrutturazioni Che Sfidano il Tempo: Unire Passato e Presente

Nuove normative

Normative sul calcestruzzo

Nuovi progetti di costruzioni

Green Tower: Un Passo Verso il Futuro Sostenibile di Milano

Arte edile

Sculture Abitabili: Quando le Costruzioni Diventano Opere d’Arte

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni di Ex Conventi: Trasformare Luoghi di Culto in Spazi Abitativi Moderni

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Mastering the Art of Illumination: Harnessing Light as a Design Element

Materiali Edili

Come scegliere i pannelli isolanti ideali per il tuo progetto

Materiali Edili

Pareti esterne: i rivestimenti più resistenti ed eleganti

Architetture edili

Le città del futuro – riflessioni sull'eredità storica nell'architettura contemporanea

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Revolutionize Modern Construction with Modular Buildings: Dynamic and Efficient Construction Solutions

Progettazione di interni

Interni innovativi – tecniche di progettazione per l'edilizia moderna

Giornale del Muratore

Ristrutturazioni: come scegliere l’impresa edile giusta per il tuo progetto

Pavimentazioni

Come rimediare alle perdite del terrazzo: soluzioni efficaci e durature

Architetture edili

Unione di Contrasti: La Fusione di Architettura Romana e Decostruttivista in un Palazzo Contemporaneo

Ristrutturazioni di interni

Rinnovo della muratura interna – idee creative per personalizzare la tua casa

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Le Leggende delle Dimore delle Creature Celesti: Storie e Potere nelle Dimore degli Esseri Divini

Arte edile / Giornale del Muratore

Incantesimi di Luce: L’Arte di Illuminare con Magia

Analisi di mercato

Previsione dei prezzi dei materiali da costruzione a Ottobre 2024

Rassegna notizie

Rassegna sulle Costruzioni Edili nella Settimana dal 22 al 29 Luglio 2024

Bagno / Ristrutturazioni di interni

Quali sono i permessi da avere e le cose da sapere prima di ristrutturare un bagno

News

Manutenzione e riparazione del cemento armato: un’analisi approfondita

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Upcycling Old Spaces: The Magic of Renovation

Senza categoria

Progettazione interni e sostenibilità – una guida per l'edilizia verde

Ristrutturazioni di interni

Design e funzionalità nella muratura interna – ottimizzare gli spazi abitativi

restauro degli elementi architettonici

Restauro di Palazzo Vecchio a Firenze: Innovazione e Tradizione

Progettazione di esterni

Integrare Natura e Architettura – Tecniche Avanzate per Spazi Esterni Dinamici

Architetture edili / Giornale del Muratore

Edifici Zero Net Energy: L’Obiettivo di una Edilizia Sostenibile

Materiali Edili

Tipi di materiali per il cappotto termico: una guida completa

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 9 a 16 luglio 2024

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Costruire per il Freddo: Sfide e Strategie in Ambienti Artici

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e Formazione in Edilizia: Settimana dal 26 Giugno al 3 Luglio 2024

restauro degli elementi architettonici

Progetti di restauro e conservazioni conclusi nel mese di luglio 2024

Materiali Edili

Proprietà Termiche dei Metalli – Conduzione, Espansione e Isolamento

Nuove normative

Rifiuti da costruzione e demolizione: nuove normative dal 26 settembre 2024

Ristrutturazioni di interni

Muratura interna e comfort abitativo – soluzioni per un ambiente piacevole e salutare

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili presenti dal 16 al 23 Agosto 2024