Articoli

Le Risonanze delle Geometrie degli Ambienti: Un’Analisi Scientifica della Connessione tra Forma e Influenza Umana

Di Riccardo Bastillo / 01/05/2024 / Commenti disabilitati su Le Risonanze delle Geometrie degli Ambienti: Un’Analisi Scientifica della Connessione tra Forma e Influenza Umana
Pubblicato in
Le Risonanze delle Geometrie degli Ambienti Un'Analisi Scientifica della Connessione tra Forma e Influenza Umana

Nell’ambiente che ci circonda, le forme e le geometrie non sono solo elementi visivi, ma possono anche influenzare profondamente il nostro stato emotivo, cognitivo e fisico attraverso le risonanze che generano. Questo concetto di “risonanza delle geometrie degli ambienti” rappresenta un campo di studio affascinante che unisce principi di fisica, acustica, psicologia ambientale e neuroscienza…

Approfondisci

Geometrie Ambientali della Simpatia: Un Approfondimento Scientifico

Di Riccardo Bastillo / 01/05/2024 / Commenti disabilitati su Geometrie Ambientali della Simpatia: Un Approfondimento Scientifico
Pubblicato in
Geometrie Ambientali della Simpatia Un Approfondimento Scientifico

L’ambiente che ci circonda svolge un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana e nelle nostre interazioni sociali. Le geometrie ambientali della simpatia si riferiscono alle caratteristiche spaziali e architettoniche che possono influenzare positivamente le relazioni interpersonali, facilitando l’emergere di sentimenti di affinità, calore e connessione tra individui. Questo concetto affascinante ha catturato l’attenzione degli studiosi…

Approfondisci

L’influenza delle geometrie dell’ambiente sullo stato emozionale e sentimentale umano: Teorie scientifiche e connessioni sottostanti

Di Riccardo Bastillo / 01/05/2024 / Commenti disabilitati su L’influenza delle geometrie dell’ambiente sullo stato emozionale e sentimentale umano: Teorie scientifiche e connessioni sottostanti
Pubblicato in
L'influenza delle geometrie dell'ambiente sullo stato emozionale e sentimentale umano Teorie scientifiche e connessioni sottostanti

L’ambiente che ci circonda ha un impatto profondo sul nostro stato emotivo e sentimentale. La forma, la struttura e la disposizione degli elementi presenti nell’ambiente possono suscitare reazioni emotive e influenzare il nostro benessere psicologico. Questo argomento affascinante ha catturato l’interesse di numerosi studiosi che hanno cercato di comprendere e spiegare la relazione tra le…

Approfondisci

Legno lamellare – un'alternativa versatile e sostenibile per le travi

Di Riccardo Bastillo / 01/05/2024 / Commenti disabilitati su Legno lamellare – un'alternativa versatile e sostenibile per le travi
Pubblicato in
legno lamellare materiali edili

Il legno lamellare è un materiale da costruzione costituito da strati di legno incollati insieme. Questa tecnica permette di ottenere travi e elementi strutturali di grandi dimensioni e resistenza, utilizzando legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile. L’importanza della sostenibilità nella costruzione è fondamentale per ridurre l’impatto ambientale delle attività edilizie. Utilizzare materiali come…

Approfondisci

Adattare lo spazio – ristrutturazioni per ottimizzare l'uso degli ambienti in case storiche

Di Riccardo Bastillo / 01/05/2024 / Commenti disabilitati su Adattare lo spazio – ristrutturazioni per ottimizzare l'uso degli ambienti in case storiche
Pubblicato in
ristrutturazioni case storiche

La conservazione del patrimonio storico svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’identità culturale e storica di una comunità. Ristrutturare case storiche in modo accurato e rispettoso non solo preserva il patrimonio architettonico, ma contribuisce anche a mantenere viva la memoria collettiva e a valorizzare il patrimonio storico-culturale del territorio. È importante adottare approcci che bilancino…

Approfondisci

Calcolo Strutturale per Impianti Solari: Sfide e OpportunitÃ

Di Riccardo Bastillo / 30/04/2024 / Commenti disabilitati su Calcolo Strutturale per Impianti Solari: Sfide e OpportunitÃ
Pubblicato in
impianti solari calcolo strutturale

L’importanza del calcolo strutturale per gli impianti solari è fondamentale per garantire affidabilità e sicurezza. Scopri le sfide e le opportunità di questa disciplina in continua evoluzione.

Approfondisci

Ristrutturazioni con Materiali Riciclati: Sostenibilità e CreativitÃ

Di Riccardo Bastillo / 30/04/2024 / Commenti disabilitati su Ristrutturazioni con Materiali Riciclati: Sostenibilità e CreativitÃ
Pubblicato in
Idee Creative‍ per Riutilizzare Materiali Riciclati nella Casa

L’uso di materiali riciclati nelle ristrutturazioni è un’opportunità per coniugare sostenibilità e creativitÃ, trasformando spazi in ambienti unici e originali. Scopri come rendere la tua casa più eco-friendly e stilosa!

Approfondisci

Sculture Abitabili: Quando le Costruzioni Diventano Opere d’Arte

Di Riccardo Bastillo / 23/04/2024 / Commenti disabilitati su Sculture Abitabili: Quando le Costruzioni Diventano Opere d’Arte
Pubblicato in
opere d'arte abitabili

Le sculture abitabili trasformano gli edifici in vere e proprie opere d’arte. Con un mix di funzionalità e design unico, creano spazi unici e coinvolgenti per chi li abita. Scopriamo insieme questa nuova forma di architettura creativa.

Approfondisci

Calcolo e Progettazione di Sistemi di Raccolta e Riutilizzo dell’Acqua Piovana

Di Riccardo Bastillo / 23/04/2024 / Commenti disabilitati su Calcolo e Progettazione di Sistemi di Raccolta e Riutilizzo dell’Acqua Piovana
Pubblicato in
raccolta acqua piovana

Il calcolo e la progettazione di sistemi di raccolta e riutilizzo dell’acqua piovana sono fondamentali per la sostenibilità ambientale. Scopriamo insieme come queste soluzioni innovative possano contribuire a preservare le risorse idriche.

Approfondisci

Ristrutturazioni Salutari: Creare Ambienti che Favoriscono il Benessere Fisico e Mentale

Di Riccardo Bastillo / 22/04/2024 / Commenti disabilitati su Ristrutturazioni Salutari: Creare Ambienti che Favoriscono il Benessere Fisico e Mentale
Pubblicato in
ambiente salutare

Scopri come le ristrutturazioni salutari possono trasformare gli ambienti domestici e lavorativi in spazi che promuovono il benessere fisico e mentale. Apporta piccoli cambiamenti per grandi risultati.

Approfondisci
Ristrutturazioni di interni

Interni Nuovi – Guide alla Ristrutturazione Moderna

Riccardo Bastillo / 12/02/2024
Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Costruzioni Anti-Terremoto: Progettazione per la Resilienza

Arte edile / Giornale del Muratore

Incantesimi di Luce: L’Arte di Illuminare con Magia

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 10 al 17 Settembre 2024

Miti e Leggende dell'edilizia

I Segreti dei Cimiteri Monumentali: Architettura Funeraria e Storie di Sepolture

News

Detrazioni fiscali per ristrutturazioni: come possono beneficiarne i non proprietari

Materiali Edili

Storia del Marmo di Carrara e il Processo di Estrazione

Idee e creatività edili

Abitare l’acqua: progetti fluviali e marittimi avanguardistici

Materiali Edili

Materiali inerti in edilizia: ruolo e gestione dei materiali inalterabili

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Energeticamente Positive: Generare più Energia di Quanta se ne Consumi

Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili settimana dal 15 al 22 luglio 2024

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo per la Progettazione di Sistemi di Protezione dalla Caduta di Massi

Ristrutturazioni di interni

Dal pavimento al soffitto – consigli pratici per ristrutturare la tua casa in stile moderno

Giornale del Muratore

Chi è e cosa fa il carpentiere edile: ruolo, competenze e importanza nella costruzione edile

Progettazione di esterni

Il fascino del verde – Progettazione di Giardini e Spazi Esterni

Architetture edili

Palazzi rinascimentali: equilibrio tra estetica e funzionalità

Architetture edili

Palazzo in stile vittoriano con elementi paleocristiani

Arte edile / Giornale del Muratore

Sinfonie di Luci: L’Arte Illuminotecnica nelle Costruzioni

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

L’Impatto del Calcolo Strutturale sulla Riqualificazione Urbana Sostenibile

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Costruire con la Terra: Tecniche Tradizionali e Innovazioni Moderne

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Unveiling the Mysteries of the Moon’s Dwellings: Tales and Spells from the Lunar Abodes

Arte edile / Giornale del Muratore

L’Impronta dell’Artista: Personalità nelle Costruzioni e Ristrutturazioni

Materiali Edili

Soluzioni modulari in edilizia: vantaggi e applicazioni

Ingegneria edile

Rivestimenti e Facciate: Tecnologie Avanzate per l’Involucro Edilizio

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e Formazione in Edilizia: Settimana dal 26 Giugno al 3 Luglio 2024

Nuove normative

Patente a crediti per i cantieri: cosa cambia dal 1 ottobre 2024

Tetti e Coperture

Quali sono i permessi da avere e le cose da sapere prima di far realizzare una tettoia per ricovero auto in cortile privato

Materiali Edili

Prove dei cubi di cemento nelle gettate nei cantieri edili: cosa sono e a cosa servono

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia dal 7 al 14 Ottobre 2024

Idee e creatività edili

Oltre le Mura: Espandere Gli Spazi Abitativi all’Esterno

News

Abitazioni senior intergenerazionali: un nuovo progetto a Roma

Rassegna notizie

Rassegna delle notizie della settimana sulle costruzioni edili in Italia (12-18 agosto 2024)

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Soluzioni Innovative per il Comfort Termico negli Edifici

Arte edile / Giornale del Muratore

Trasparenze Creative: L’Uso dell’Vetro nell’Arte delle Costruzioni

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Le Leggende delle Dimore nel Sole: Storie e Luminosità delle Dimore al Sole

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

La Rivoluzione degli Spazi Commerciali: Ingegneria e Retail Design

Tetti e Coperture

Manutenzione e pulizia del tetto: guida completa

Architetture edili

Manutenzione degli edifici: come prevenire danni strutturali

Arte edile / Giornale del Muratore

Unlocking the Beauty of Art and Architecture: Exploring the Power of Creative Dialogue

Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 7 al 14 Ottobre 2024