Articoli

Spazi Condivisi: L’Evolvere dell’Ufficio Moderno

Di Riccardo Bastillo / 19/04/2024 / Commenti disabilitati su Spazi Condivisi: L’Evolvere dell’Ufficio Moderno
Pubblicato in
spazi di lavoro condiviso ufficio moderno

Scopri come gli spazi condivisi stiano trasformando l’ambiente lavorativo, favorendo la creatività e la collaborazione tra i dipendenti. L’ufficio moderno è in continua evoluzione, adattandosi alle esigenze dei professionisti di oggi.

Approfondisci

Strategie di Illuminazione Eco-compatibili per Edifici Energeticamente Efficiente

Di Riccardo Bastillo / 18/04/2024 / Commenti disabilitati su Strategie di Illuminazione Eco-compatibili per Edifici Energeticamente Efficiente
Pubblicato in
ingegneria edile luci a led

Le strategie di illuminazione eco-compatibili per edifici energeticamente efficiente svolgono un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione dell’uso delle risorse e nella riduzione dell’impatto ambientale. Scopriamo insieme come la luce può essere un alleato prezioso nella costruzione di un futuro sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Approfondisci

I Misteri delle Costruzioni d’Avanguardia: Leggende e Innovazioni nell’Architettura Moderna

Di Riccardo Bastillo / 16/04/2024 / Commenti disabilitati su I Misteri delle Costruzioni d’Avanguardia: Leggende e Innovazioni nell’Architettura Moderna
Pubblicato in
i misteri delle costruzioni davanguardia leggende e innovazioni nellarchitettura moderna.jpg

Esplora i misteri delle costruzioni d’avanguardia, dove leggende e innovazioni si intrecciano nella moderna architettura. Scopri come l’audacia e la creatività guidano il futuro delle nostre cittÃ.

Approfondisci

Valorizzazione Energetica degli Edifici: Nuove Strategie di Progettazione

Di Riccardo Bastillo / 15/04/2024 / Commenti disabilitati su Valorizzazione Energetica degli Edifici: Nuove Strategie di Progettazione
Pubblicato in
edifici ad efficienza energetica

Scopri le nuove strategie di progettazione per la valorizzazione energetica degli edifici. Sfrutta le tecnologie innovative per ridurre i consumi e migliorare l’efficienza energetica, contribuendo così alla sostenibilità ambientale.

Approfondisci

Dalle piramidi ai grattacieli – un'introduzione alla storia dell'edilizia

Di Riccardo Bastillo / 13/04/2024 / Commenti disabilitati su Dalle piramidi ai grattacieli – un'introduzione alla storia dell'edilizia
Pubblicato in
piramidi edilizia

L’edilizia ha radici antiche, risalenti all’epoca delle piramidi in Egitto e ai templi greci. Nel corso dei secoli, l’architettura e la tecnologia edilizia hanno subito una costante evoluzione, portando all’emergere di stili architettonici distinti e innovazioni strutturali sempre più avanzate. Scopo e struttura del libro Nel mio libro “Dalle piramidi ai grattacieli”, mi propongo di…

Approfondisci

Le città del futuro – riflessioni sull'eredità storica nell'architettura contemporanea

Di Riccardo Bastillo / 12/04/2024 / Commenti disabilitati su Le città del futuro – riflessioni sull'eredità storica nell'architettura contemporanea
Pubblicato in
città del futuro

L’eredità storica rappresenta un elemento fondamentale nell’evoluzione delle città moderne. L’architettura e le strutture che caratterizzano il passato di un luogo influenzano significativamente lo sviluppo urbano attuale. Attraverso la conservazione e la valorizzazione di edifici storici, è possibile mantenere viva la memoria collettiva e creare un legame tra il passato e il presente, contribuendo così…

Approfondisci

Case prefabbricate – vantaggi, svantaggi e tendenze del settore nell'edilizia residenziale

Di Riccardo Bastillo / 11/04/2024 / Commenti disabilitati su Case prefabbricate – vantaggi, svantaggi e tendenze del settore nell'edilizia residenziale
Pubblicato in
prefabbricato

Le case prefabbricate sono abitazioni costruite in fabbrica, in cui i singoli moduli vengono realizzati in serie e successivamente assemblati sul sito di costruzione. Questo metodo costruttivo permette di ridurre i tempi di realizzazione e i costi, garantendo comunque standard elevati di qualità e sicurezza. Le case prefabbricate possono essere realizzate in diversi materiali, come…

Approfondisci

Dal pavimento al soffitto – consigli pratici per ristrutturare la tua casa in stile moderno

Di Riccardo Bastillo / 11/04/2024 / Commenti disabilitati su Dal pavimento al soffitto – consigli pratici per ristrutturare la tua casa in stile moderno
Pubblicato in
ristrutturazione casa dal pavimento al soffitto

La ristrutturazione in stile moderno della tua casa è fondamentale per garantire un ambiente confortevole, funzionale e esteticamente gradevole. Rinnovare gli spazi abitativi seguendo le ultime tendenze del design può migliorare notevolmente la qualità della vita all’interno della tua casa, creando un ambiente accogliente e armonioso. Il processo di ristrutturazione in stile moderno comprende varie…

Approfondisci

Stili architettonici nel corso dei secoli – un'analisi delle influenze culturali

Di Riccardo Bastillo / 10/04/2024 / Commenti disabilitati su Stili architettonici nel corso dei secoli – un'analisi delle influenze culturali
Pubblicato in
stili architettonici

La relazione tra architettura e cultura è un aspetto fondamentale da esplorare, poiché l’architettura non è solo uno specchio della società in cui viene creata, ma ne influenza profondamente lo sviluppo e l’evoluzione. Le costruzioni architettoniche sono testimoni della storia e dei valori di una civiltà, oltre a rappresentare un continuum culturale che si tramanda…

Approfondisci

L’Etica del Lavoro e la Realtà dei Lavoratori Italiani: Una Riflessione per i Leader Aziendali

Di Riccardo Bastillo / 09/04/2024 / Commenti disabilitati su L’Etica del Lavoro e la Realtà dei Lavoratori Italiani: Una Riflessione per i Leader Aziendali
Pubblicato in
L'Etica del Lavoro e la Realtà dei Lavoratori Italiani Una Riflessione per i Leader Aziendali

Oggi vorremmo condividere con voi alcuni dati concreti sulla realtà dei lavoratori italiani nel settore metalmeccanico ed edile, al fine di suscitare una riflessione più approfondita sull’etica del lavoro e sull’importanza di comprendere le sfide finanziarie che affrontano quotidianamente. 💰 Stipendi Medi: Un’Analisi dei Numeri Secondo i dati dell’Istat, lo stipendio medio annuo di un…

Approfondisci
Pavimentazioni

Pavimenti in vinile – la soluzione versatile e resistente per la tua casa

Riccardo Bastillo / 01/06/2024
Arte edile

Paesaggi Interiori: L’Arte di Progettare Spazi Interni Ispirati

Arte edile / Giornale del Muratore

Uncovering History: The Art of Restoring with Respect

metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo e Design di Spazi Urbani Multifunzionali

Nuove normative

Aggiornamenti del Decreto Salva Casa: nuove norme su abitabilità e cambi di destinazione d’uso

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 6 al 13 Settembre 2024

Ristrutturazioni di esterni

Ampliamento case senza permessi normativa e sanzioni

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Innovazioni nei Sistemi di Riscaldamento e Raffrescamento

Etica sul lavoro

L’Etica del Lavoro e la Realtà dei Lavoratori Italiani: Una Riflessione per i Leader Aziendali

News

Detrazioni fiscali per ristrutturazioni: come possono beneficiarne i non proprietari

Analisi di mercato / Senza categoria

Previsione di mercato settore costruzioni edili del mese di Ottobre 2024

Ristrutturazioni di esterni

Guida alla scelta delle finestre per l’efficienza energetica

Giornale del Muratore

Ristrutturazioni: come scegliere l’impresa edile giusta per il tuo progetto

News

TARI 2024: guida al calcolo e al pagamento della Tassa sui Rifiuti

Architetture edili

Geometrie Ambientali della Simpatia: Un Approfondimento Scientifico

Bagno

Dal vecchio al nuovo – ristrutturazione del bagno con stile e innovazione

Ristrutturazioni di interni

Adattare lo spazio – ristrutturazioni per ottimizzare l'uso degli ambienti in case storiche

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 13 al 20 Agosto 2024

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Maximizing Small Spaces: Unlocking the Potential of Micro-Architecture

Nuove normative

Normative sul calcestruzzo

Architetture edili

Architetture del Rinascimento Francese: Eleganza e Raffinatezza

Progettazione di esterni

Dal concept alla realizzazione – Processi di Progettazione per gli Spazi Esterni

Progettazione di esterni

Efficienza energetica – Ristrutturazione esterni sostenibili

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Building Upwards: Conquering Challenges and Embracing Innovations in Superstructures

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo e Progettazione di Ambienti Urbani Resilienti ai Cambiamenti Climatici

Nuove normative

Nuove Normative per il Settore delle Costruzioni Edili – Agosto 2024

Architetture edili

Le grandi dighe storiche: come l’uomo ha domato l’acqua nei secoli

News

Corsa al rame: il metallo più ambito

Muratura esterna

Recinzione in cemento: quando è possibile realizzarla e i vincoli da considerare

Senza categoria

L'arte dei pavimenti esterni – Materiali, posa e progettazione

News

Tra Sogni Ingegneristici e Realità Economica: Il Ponte sullo Stretto di Messina, un Colosso Sospeso tra Ambizione e Follia

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Architettura e BiodiversitÃ: Progetti Che Sostengono la Vita

Architetture edili / Giornale del Muratore

Architetture di Confine: Costruire in Terreni Difficili e Limitrofi

Senza categoria

Innovazione e Tradizione: L’Arte di Fondere Stili nelle Costruzioni

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Ingegneria Senza Frontiere: Progetti Che Cambiano il Mondo

Ingegneria edile

Cause delle crepe nei muri e soluzioni per intervenire

Analisi di mercato

Previsione dei Prezzi al Consumo dei Materiali Edili da Costruzione per Agosto 2024

News

Manutenzione e riparazione del cemento armato: un’analisi approfondita

Arte edile

Il Soffio Vitale: Bioclimatica e Arte nell’Architettura Moderna

Progettazione di interni

Spazi funzionali – tecniche di progettazione interni per l'ufficio