Articoli

Normative sul calcestruzzo

Di / 22/11/2024 / Commenti disabilitati su Normative sul calcestruzzo
Pubblicato in
normative calcestruzzo

Il calcestruzzo è uno dei materiali più utilizzati nell’edilizia e il suo impiego nelle costruzioni residenziali è regolato da diverse normative volte a garantire la sicurezza strutturale e la durabilità degli edifici. Le norme italiane e internazionali forniscono linee guida precise per quanto riguarda la composizione, la preparazione, il trasporto, la posa e il controllo…

Approfondisci

Prove dei cubi di cemento nelle gettate nei cantieri edili: cosa sono e a cosa servono

Di / 22/11/2024 / Commenti disabilitati su Prove dei cubi di cemento nelle gettate nei cantieri edili: cosa sono e a cosa servono
Pubblicato in
prove cubi calcestruzzo

Quando si esegue una gettata di cemento in un cantiere edile, è essenziale garantire che il calcestruzzo raggiunga la resistenza necessaria per sostenere le sollecitazioni a cui sarà sottoposto. A tal fine, vengono condotte delle prove sui cubi di cemento, che permettono di verificare la qualità e le prestazioni del calcestruzzo. In questo articolo, esploreremo…

Approfondisci

Storia del Travertino e il Processo di Estrazione

Di / 21/11/2024 / Commenti disabilitati su Storia del Travertino e il Processo di Estrazione
Pubblicato in
storia e lavorazione del travertino

Il travertino è una pietra naturale molto apprezzata per la sua bellezza e resistenza, usata fin dall’antichità per la costruzione di edifici storici, monumenti e arredi architettonici. La storia del travertino è strettamente legata alla civiltà romana, ma il suo uso si è protratto fino ai giorni nostri grazie alle sue qualità uniche. In questo…

Approfondisci

Quali sono i permessi da avere e le cose da sapere prima di far realizzare una tettoia per ricovero auto in cortile privato

Di OPERE EDILI / 21/11/2024 / Commenti disabilitati su Quali sono i permessi da avere e le cose da sapere prima di far realizzare una tettoia per ricovero auto in cortile privato
Pubblicato in
permesso tettoia auto

Realizzare una tettoia per il ricovero auto nel proprio cortile privato è un intervento utile e pratico, ma richiede una preparazione accurata e una chiara comprensione dei permessi e delle normative applicabili. In questo articolo esploreremo i vari aspetti da considerare prima di procedere con la costruzione di una tettoia, inclusi i permessi necessari, i…

Approfondisci

Tipo di acqua da utilizzare nell’impasto del cemento nei cantieri

Di / 20/11/2024 / Commenti disabilitati su Tipo di acqua da utilizzare nell’impasto del cemento nei cantieri
Pubblicato in
acqua per il cemento

L’acqua è uno degli elementi fondamentali nell’impasto del cemento, e la sua qualità può avere un impatto significativo sulle caratteristiche e sulle prestazioni del calcestruzzo. Utilizzare un’acqua inadatta può compromettere la resistenza, la durabilità e la lavorabilità del cemento. In questo articolo, approfondiremo quali sono i tipi di acqua da utilizzare negli impasti di cemento…

Approfondisci

Storia del Marmo di Carrara e il Processo di Estrazione

Di / 20/11/2024 / Commenti disabilitati su Storia del Marmo di Carrara e il Processo di Estrazione
Pubblicato in
marmo di carrara

Il marmo di Carrara è conosciuto in tutto il mondo come simbolo di bellezza ed eleganza, utilizzato per secoli in opere d’arte, architettura e design. Le cave da cui viene estratto si trovano sulle Alpi Apuane, una catena montuosa in Toscana, Italia, che ospita alcuni dei giacimenti di marmo più preziosi e antichi del mondo.…

Approfondisci

Tipi di marmo e quando utilizzarli

Di / 19/11/2024 / Commenti disabilitati su Tipi di marmo e quando utilizzarli
Pubblicato in
tipi di marmo

Il marmo è uno dei materiali più pregiati e versatili per l’edilizia e l’interior design. Utilizzato fin dall’antichità per le sue qualità estetiche e la sua resistenza, il marmo è disponibile in una vasta gamma di tipologie, ognuna delle quali ha caratteristiche specifiche e utilizzi ideali. In questo articolo esamineremo i principali tipi di marmo…

Approfondisci

Quali sono i permessi da avere e le cose da sapere prima di ristrutturare un bagno

Di OPERE EDILI / 19/11/2024 / Commenti disabilitati su Quali sono i permessi da avere e le cose da sapere prima di ristrutturare un bagno
Pubblicato in ,
ristrutturare il bagno cose da sapere

Ristrutturare il bagno di casa è un progetto entusiasmante, ma è essenziale prepararsi adeguatamente e avere una chiara comprensione dei permessi necessari e delle normative che regolano questo tipo di intervento. In questo articolo esploreremo i vari aspetti da considerare prima di iniziare una ristrutturazione del bagno, inclusi i permessi necessari, i regolamenti da rispettare…

Approfondisci

Rinnovo della muratura interna – idee creative per personalizzare la tua casa

Di OPERE EDILI / 18/11/2024 / Commenti disabilitati su Rinnovo della muratura interna – idee creative per personalizzare la tua casa
Pubblicato in
rinnovo muratura interna idee creative per personalizzare kwy 1

Il rinnovo della muratura interna è un passo fondamentale per dare nuova vita alla tua casa. Non solo permette di migliorare l’aspetto estetico degli ambienti, ma contribuisce anche a garantire la sicurezza e la durata nel tempo della struttura. È importante prestare attenzione ai dettagli e alle finiture per ottenere un risultato finale di qualità…

Approfondisci

Pavimenti in piastrelle – design moderni e tradizionali per ogni stile

Di Riccardo Bastillo / 18/11/2024 / Commenti disabilitati su Pavimenti in piastrelle – design moderni e tradizionali per ogni stile
Pubblicato in
pavimenti in piastrelle

I pavimenti in piastrelle sono un’opzione versatile per ogni tipo di arredamento. Con design moderni e tradizionali disponibili, è possibile creare un ambiente unico e accogliente in qualsiasi spazio. Le piastrelle offrono durata, facilità di pulizia e una vasta gamma di opzioni di design, adatte a tutti i gusti. Scopri come trasformare il tuo ambiente…

Approfondisci
Materiali Edili

Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali

/ 30/09/2024
Pavimentazioni

Come rimediare alle perdite del terrazzo: soluzioni efficaci e durature

Arte edile / Ingegneria edile

Cause dei cedimenti delle fondazioni e tecniche di rinforzo

Nuove normative

Guida completa alle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia

Giornale del Muratore

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) per i cantieri edili: tutto ciò che c’è da sapere

Ristrutturazioni di esterni

Ristrutturazione della muratura esterna – trasformare e rinnovare l'aspetto della tua casa

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Impatto Ambientale delle Costruzioni: Calcolo per una Progettazione Verde

tecnologie

Tecnologie innovative per la sicurezza sismica degli edifici storici

Nuovi progetti di costruzioni

Green Tower: Un Passo Verso il Futuro Sostenibile di Milano

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo per la Progettazione di Infrastrutture per la Mobilità Sostenibile

Materiali Edili

Guida pratica al calcestruzzo – tutto ciò che devi sapere prima di versare

tecnologie

Building Information Modeling (BIM): cos’è e come viene applicato

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo e Progettazione di Ambienti Urbani Resilienti ai Cambiamenti Climatici

Progettazione di esterni

Dal concept alla realizzazione – Processi di Progettazione per gli Spazi Esterni

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Costruzioni Anti-Terremoto: Progettazione per la Resilienza

Ristrutturazioni di interni

Come ottimizzare lo spazio in una casa di dimensioni ridotte – consigli pratici per un design intelligente

Ristrutturazioni di esterni

Ampliamento case senza permessi normativa e sanzioni

Senza categoria

Rivoluzione Domestica – Innovare gli Spazi Interni

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili settima dal 2 al 9 Agosto 2024

Senza categoria

L’isolamento termico con cappotto: efficienza e comfort abitativo

Architetture edili

Il Fascino delle Dimore Storiche: Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili: Settimana dal 5 al 12 Luglio 2024

Senza categoria

Rassegna sulle Costruzioni Edili dal 26 Agosto al 2 Settembre 2024

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo per l’Ingegneria dei Trasporti: Ponti e Tunnel

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili da venerdì 20 al 27 Settembre 2024

News

Testo Unico sulle rinnovabili: verso un futuro più verde con procedure più veloci

Arte edile

Gotico – L'altezza divina nella costruzione terrena

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 27 Settembre al 4 Ottobre 2024

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e formazione in edilizia nella settimana dal 21 al 28 Agosto 2024

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili Aggiudicate nella Settimana dal 30 Luglio al 6 Agosto 2024

Arte edile / Giornale del Muratore

Sinfonie di Luci: L’Arte Illuminotecnica nelle Costruzioni

Arte edile

Arredare con il cartongesso: idee e utilizzi

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili presenti dal 16 al 23 Agosto 2024

Giornale del Muratore

Efficientamento energetico: incentivi e nuove tecnologie nel 2024

Tetti e Coperture

Manutenzione e pulizia del tetto: guida completa

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Strategie di Calcolo per la Demolizione Controllata di Edifici

metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo Strutturale per la Progettazione di Luoghi di Culto Contemporanei

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Bridging the Gap Between Sustainability and Innovation: Exploring the New Frontiers of Civil Engineering

Architetture edili

Le Risonanze delle Geometrie degli Ambienti: Un’Analisi Scientifica della Connessione tra Forma e Influenza Umana

Nuove normative

Rifiuti da costruzione e demolizione: nuove normative dal 26 settembre 2024