Articoli

Facciate ventilate: vantaggi termici e estetici per la tua casa

Di OPERE EDILI / 15/11/2024 / Commenti disabilitati su Facciate ventilate: vantaggi termici e estetici per la tua casa
Pubblicato in
facciate ventilate

Le facciate ventilate rappresentano una soluzione sempre più utilizzata in edilizia per migliorare l’isolamento termico ed estetico degli edifici, garantendo al contempo una maggiore durabilità della struttura e un notevole risparmio energetico. Questa tecnologia, particolarmente apprezzata sia per i nuovi edifici sia per le ristrutturazioni, si basa su un sistema di rivestimento esterno che offre…

Approfondisci

Manutenzione degli edifici: interventi chiave per evitare degrado e costi extra

Di OPERE EDILI / 15/11/2024 / Commenti disabilitati su Manutenzione degli edifici: interventi chiave per evitare degrado e costi extra
Pubblicato in
manutenzione degli edfici

La manutenzione degli edifici è un aspetto essenziale per preservarne la qualità e la sicurezza nel tempo, evitando il rischio di degrado e contenendo i costi imprevisti di riparazione. Una strategia di manutenzione efficace non solo migliora l’aspetto estetico di una struttura ma contribuisce anche a garantire il benessere e la sicurezza degli occupanti. Vediamo…

Approfondisci

Opere edili in cemento armato: qualità, sicurezza e durabilità

Di OPERE EDILI / 14/11/2024 / Commenti disabilitati su Opere edili in cemento armato: qualità, sicurezza e durabilità
Pubblicato in
cemento armato (2)

Il cemento armato è uno dei materiali più usati e affidabili nel settore edile grazie alla sua capacità di garantire stabilità, resistenza e durabilità nel tempo. Vediamo cosa sono le opere in cemento armato, perché sono fondamentali, quando vengono utilizzate e quali sono gli aspetti di qualità e sicurezza che le rendono indispensabili. Cosa sono…

Approfondisci

Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali

Di OPERE EDILI / 14/11/2024 / Commenti disabilitati su Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali
Pubblicato in ,
Impermeabilizzazione degli edifici tecniche e materiali

L’impermeabilizzazione è una fase cruciale nella costruzione e manutenzione degli edifici, fondamentale per proteggere le strutture dall’umidità e dall’acqua. Una corretta impermeabilizzazione previene infiltrazioni che potrebbero causare danni strutturali, muffe, degrado delle finiture e problemi di salubrità. Grazie all’adozione di tecniche e materiali avanzati, l’impermeabilizzazione contribuisce a migliorare la durabilità e l’efficienza energetica degli edifici.…

Approfondisci

Certificazione LEED: cos’è, quando è entrata in vigore e a cosa serve

Di OPERE EDILI / 13/11/2024 / Commenti disabilitati su Certificazione LEED: cos’è, quando è entrata in vigore e a cosa serve
Pubblicato in
certificazione leed

La certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è uno dei più noti standard internazionali per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili. Promossa dal Green Building Council degli Stati Uniti (USGBC), LEED valuta l’impatto ambientale degli edifici e incoraggia l’adozione di pratiche che riducono l’impatto energetico e ambientale durante l’intero ciclo di…

Approfondisci

Previsione dei prezzi dei materiali da costruzione a Ottobre 2024

Di Riccardo Bastillo / 21/10/2024 / Commenti disabilitati su Previsione dei prezzi dei materiali da costruzione a Ottobre 2024
Pubblicato in
image

Nel settore delle costruzioni, la previsione dei prezzi dei materiali è fondamentale per le aziende e i professionisti del settore. La capacità di anticipare le fluttuazioni dei costi può influenzare significativamente i budget e la pianificazione dei progetti. In questo articolo, analizzeremo le tendenze che potrebbero influenzare i prezzi dei materiali da costruzione entro ottobre…

Approfondisci

Andamento dei prezzi dei materiali da costruzione nel mese di Settembre 2024

Di Riccardo Bastillo / 21/10/2024 / Commenti disabilitati su Andamento dei prezzi dei materiali da costruzione nel mese di Settembre 2024
Pubblicato in
image

Settembre 2024 ha registrato importanti variazioni nei prezzi dei materiali da costruzione edili, influenzati da diversi fattori economici e di mercato. Di seguito, analizziamo i principali materiali e le ragioni alla base di queste fluttuazioni. 1. Cemento Il prezzo del cemento ha mostrato una leggera diminuzione rispetto al mese precedente. Questa tendenza è da attribuire…

Approfondisci

Pavimenti in terracotta: tradizione, bellezza e sostenibilità

Di / 18/10/2024 / Commenti disabilitati su Pavimenti in terracotta: tradizione, bellezza e sostenibilità
Pubblicato in
image

I pavimenti in terracotta sono una scelta classica e senza tempo per molti ambienti residenziali e commerciali. Con il loro caratteristico colore caldo e la texture naturale, questi pavimenti portano con sé il fascino delle antiche tradizioni artigianali e un’eleganza rustica che si adatta perfettamente sia agli interni classici che agli spazi più moderni. In…

Approfondisci

Tendenze delle coperture verdi: come tetti verdi e giardini pensili stanno rivoluzionando le aree urbane

Di / 18/10/2024 / Commenti disabilitati su Tendenze delle coperture verdi: come tetti verdi e giardini pensili stanno rivoluzionando le aree urbane
Pubblicato in
image

Negli ultimi anni, le coperture verdi, inclusi tetti verdi e giardini pensili, stanno diventando una tendenza sempre più diffusa nelle aree urbane. Questo fenomeno è legato all’esigenza crescente di migliorare la qualità dell’aria, ridurre l’effetto isola di calore, e promuovere una maggiore sostenibilità nelle città. In questo articolo esploreremo come queste soluzioni innovative stiano rivoluzionando…

Approfondisci

Edilizia digitale: il ruolo della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR) nella progettazione e nel cantiere

Di / 17/10/2024 / Commenti disabilitati su Edilizia digitale: il ruolo della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR) nella progettazione e nel cantiere
Pubblicato in
image

L’evoluzione tecnologica sta trasformando il settore dell’edilizia, portando innovazioni che rivoluzionano il modo in cui vengono progettati e realizzati gli edifici. Tra le tecnologie più promettenti ci sono la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR), che stanno giocando un ruolo sempre più significativo nella progettazione architettonica e nella gestione dei cantieri. Queste tecnologie…

Approfondisci
Architetture edili

Stili architettonici nel corso dei secoli – un'analisi delle influenze culturali

Riccardo Bastillo / 10/04/2024
Giornale del Muratore

Come sapere se le fondamenta della casa sono sicure: guida completa per i proprietari

metodi ingegneristici di calcolo edili

Tecniche di Calcolo per la Riduzione dell’Impronta Carbonica in Costruzioni

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Le Leggende delle Dimore nel Sole: Storie e Luminosità delle Dimore al Sole

News

Bando Asili Nido 2024: opportunità per i Comuni

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Building Upwards: Conquering Challenges and Embracing Innovations in Superstructures

Ristrutturazioni di esterni

Tendenze 2024 nella Ristrutturazione degli Spazi Esterni – Materiali, Colori e Stili

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

L’Impatto del Calcolo Strutturale sulla Riqualificazione Urbana Sostenibile

Giornale del Muratore

La figura del geologo: chi è, cosa fa e la sua importanza in un cantiere edile

Progettazione di interni

Innovazione negli interni – tendenze contemporanee nella progettazione edilizia

Arte edile / Giornale del Muratore

Unleashing Spatial Dynamism: The Art of Movement in Modern Architecture

Progettazione di interni

Luce e Spazio – Tecniche Innovative per Illuminare e Arieggiare Mansarde

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili: Settimana dal 5 al 12 Luglio 2024

Ristrutturazioni di interni

Solai in legno o calcestruzzo? Guida alla scelta migliore

Bagno / Ristrutturazioni di interni

Quali sono i permessi da avere e le cose da sapere prima di ristrutturare un bagno

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Mastering the Art of Illumination: Harnessing Light as a Design Element

News / Nuovi progetti di costruzioni

Progetti di Costruzione Edile Conclusi – Maggio 2024

Nuove normative

Rifiuti da costruzione e demolizione: nuove normative dal 26 settembre 2024

News

Agrivoltaico innovativo: nuove regole e opportunità dal 4 Giugno

Arte edile

Paesaggi Interiori: L’Arte di Progettare Spazi Interni Ispirati

Arte edile / Giornale del Muratore

The Art of Greenery: Vertical Gardens and Biophilic Architecture

Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili da 23 al 30 Settembre 2024

Nuove normative

Introduzione alle Normative Antisismiche in Italia

Materiali Edili

Materiali da costruzione per edifici commerciali e residenziali – dalle resine composite alle pietre naturali, le opzioni più adatte alle diverse esigenze costruttive

Senza categoria

Arredo urbano e progettazione esterni – Creare spazi condivisi

Analisi di mercato

Previsione prezzi al consumo dei materiali edili da costruzione del mese di settembre 2024

Ingegneria edile

Strategie di Illuminazione Eco-compatibili per Edifici Energeticamente Efficiente

Idee e creatività edili

L’Impatto del Colore nelle Costruzioni e Ristrutturazioni

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Costruzioni Anti-Terremoto: Progettazione per la Resilienza

Architetture edili

Palazzi rinascimentali: equilibrio tra estetica e funzionalità

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi di formazione in edilizia dal 25 Settembre al 2 Ottobre 2024: aggiornamenti su normative e competenze

Progettazione di esterni

Architettura del paesaggio – Progettazione di spazi esterni armonici

Bagno

Come scegliere il pavimento perfetto per il bagno – idee e consigli

Architetture edili

Ponti storici d’Europa: capolavori di architettura e ingegneria

Tetti e Coperture

L’importanza del gocciolatoio per balcone

Progettazione di interni

Armonia degli spazi – principi di progettazione interni nell'architettura

Bagno

“Verde e Vivo: Come Creare un Bagno Ecosostenibile Senza Rinunciare allo Stile”

Pavimentazioni

Pavimentazioni esterne: materiali e design per ogni stile

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 10 al 17 Settembre 2024

Architetture edili / News

Case prefabbricate in acciaio: caratteristiche e prezzi