Articoli

Ristrutturare il Patrimonio Industriale: Fabbriche Creative e Innovazione Urbana

Di angelapiaccione / 11/10/2024 / Commenti disabilitati su Ristrutturare il Patrimonio Industriale: Fabbriche Creative e Innovazione Urbana
Pubblicato in
Ristrutturare il Patrimonio Industriale Fabbriche Creative e Innovazione Urbana

Dalle vecchie fabbriche nascono nuovi luoghi creativi. Le ristrutturazioni del patrimonio industriale trasformano lo spazio in stimolanti centri di innovazione e cultura.

Approfondisci

Gare di appalto per le costruzioni edili dall’11 al 18 Ottobre 2024

Di angelapiaccione / 11/10/2024 / Commenti disabilitati su Gare di appalto per le costruzioni edili dall’11 al 18 Ottobre 2024
Pubblicato in
Gare di appalto per le costruzioni edili dall'11 al 18 Ottobre 2024

Nella settimana dall’11 al 18 ottobre 2024, il mercato degli appalti pubblici in Italia ha visto una serie di gare significative nel settore delle costruzioni edili. Le opportunità di partecipazione per le aziende del settore includono progetti relativi a edifici civili, infrastrutture, e interventi specialistici in diverse regioni italiane. Gare di appalto per le costruzioni…

Approfondisci

Piani di sviluppo urbano sostenibile: soluzioni innovative per città più verdi e resilienti

Di / 11/10/2024 / Commenti disabilitati su Piani di sviluppo urbano sostenibile: soluzioni innovative per città più verdi e resilienti
Pubblicato in
image

Negli ultimi anni, i piani di sviluppo urbano sostenibile sono diventati fondamentali per le città che aspirano a crescere in modo ecologico e resiliente. Questi piani prevedono strategie integrate che mirano a migliorare la qualità della vita dei cittadini, ridurre l’impatto ambientale e favorire un’economia circolare. Le città stanno cercando di rispondere alle sfide legate…

Approfondisci

Edifici a energia quasi zero (nZEB): La nuova frontiera della sostenibilità

Di / 10/10/2024 / Commenti disabilitati su Edifici a energia quasi zero (nZEB): La nuova frontiera della sostenibilità
Pubblicato in
image

Gli edifici a energia quasi zero (nZEB – Nearly Zero Energy Buildings) rappresentano una delle soluzioni più avanzate per ridurre l’impatto ambientale del settore delle costruzioni. Questi edifici sono progettati per consumare pochissima energia, con la gran parte della domanda energetica coperta da fonti rinnovabili prodotte in loco o nelle vicinanze. L’obiettivo degli nZEB è…

Approfondisci

Tecnologie Immersive e Intelligenza Artificiale: Rivoluzionare le Ristrutturazioni

Di angelapiaccione / 10/10/2024 / Commenti disabilitati su Tecnologie Immersive e Intelligenza Artificiale: Rivoluzionare le Ristrutturazioni
Pubblicato in ,
Tecnologie Immersive e Intelligenza Artificiale Rivoluzionare le Ristrutturazioni

La ristrutturazione edilizia, da sempre un settore complesso e impegnativo, sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all’introduzione delle tecnologie immersive e dell’intelligenza artificiale (AI). L’integrazione di strumenti come la realtà aumentata (AR) e soluzioni di AI sta permettendo di ottimizzare ogni fase del processo, dal design alla scelta dei materiali, fino alla gestione…

Approfondisci

Edifici Sostenibili entro il 2050: Una Sfida per l’Europa

Di angelapiaccione / 10/10/2024 / Commenti disabilitati su Edifici Sostenibili entro il 2050: Una Sfida per l’Europa
Pubblicato in
Edifici Sostenibili entro il 2050 Una Sfida per l’Europa

L’Europa affronta una sfida cruciale per il futuro del proprio patrimonio edilizio: ridurre significativamente l’impatto ambientale degli edifici entro il 2050. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA), intitolato “Addressing the environmental and climate footprint of buildings”, il settore delle costruzioni rappresenta una delle principali fonti di pressione ambientale nel continente. Gli edifici, infatti,…

Approfondisci

Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC): Obiettivi e Impatti per il Settore Edile

Di / 10/10/2024 / Commenti disabilitati su Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC): Obiettivi e Impatti per il Settore Edile
Pubblicato in
image

Il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) è un documento strategico redatto dal governo italiano, che si inserisce all’interno del quadro normativo europeo per affrontare la crisi climatica e accelerare la transizione verso un’economia sostenibile. Il PNIEC stabilisce gli obiettivi nazionali in tema di energia e clima per il periodo 2021-2030, in…

Approfondisci

Ristrutturazioni Che Sfidano il Tempo: Unire Passato e Presente

Di Riccardo Bastillo / 09/10/2024 / Commenti disabilitati su Ristrutturazioni Che Sfidano il Tempo: Unire Passato e Presente
Pubblicato in
Ristrutturazioni Che Sfidano il Tempo Unire Passato e Presente

Le ristrutturazioni che uniscono passato e presente sono un mix perfetto di storia e modernitÃ, creando spazi unici che sfidano il tempo. Scopri come preservare l’essenza del passato senza rinunciare al comfort contemporaneo.

Approfondisci

L’innovazione nel settore edile: tecniche avanzate per edifici antisismici

Di OPERE EDILI / 09/10/2024 / Commenti disabilitati su L’innovazione nel settore edile: tecniche avanzate per edifici antisismici
Pubblicato in
image

L’innovazione nel settore edile ha aperto la strada a nuove tecniche e soluzioni progettuali, specialmente nella costruzione di edifici antisismici. Queste strutture, progettate per resistere ai terremoti, sono il risultato di ricerche approfondite e di un continuo miglioramento delle pratiche ingegneristiche. Questo articolo esplorerà le tecniche avanzate impiegate nella costruzione di edifici antisismici, evidenziando i…

Approfondisci

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 2 al 9 Ottobre 2024

Di angelapiaccione / 09/10/2024 / Commenti disabilitati su Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 2 al 9 Ottobre 2024
Pubblicato in
Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 2 al 9 Ottobre 2024

Dal 2 al 9 ottobre 2024, in Italia sono state aggiudicate diverse gare di appalto nel settore delle costruzioni edili, riguardanti progetti di ristrutturazione, costruzione di nuovi impianti e servizi di supporto. Queste gare rappresentano una spinta verso il miglioramento delle infrastrutture pubbliche e della qualità urbana in varie città italiane. Tra i progetti più…

Approfondisci
Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili Aggiudicate in Italia 6-13 Agosto 2024

angelapiaccione / 13/08/2024
Ingegneria edile

Facciate ventilate: funzionamento e vantaggi

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Unlocking the Potential of Wood: Discover the Rise of an Ancient Material

Corsi, formazione e certificazioni

Scuola Edile, Sicurezza e Qualità del Lavoro: Corso per Escavatorista

Progettazione di esterni

Progettazione sostenibile – Soluzioni eco-compatibili per esterni

Nuove normative

Guida completa alle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia

Architetture edili / Giornale del Muratore

Il futuro dell'architettura industriale – capannoni in acciaio e ferro all'avanguardia

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Transforming Cities: The Power of Urban Rebirth Projects

Arte edile

Oltre il Convenzionale: L’Arte Avanguardista nelle Costruzioni

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Reimagining Urban Growth: Vertical Solutions for Sustainable Habitats

Materiali Edili

Legno massiccio vs. compensato: quale è la scelta migliore per i tuoi progetti di costruzione?

News / Nuovi progetti di restauro

Progetti di Restauro e Conservazione Conclusi – Maggio 2024

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 17 al 24 Settembre 2024

Ristrutturazioni di interni

Interni da Sogno – Ristrutturare con Visione

Senza categoria

Edilizia: le promesse di Salvini alle piccole imprese

News

Priorità per le imprese nella rigenerazione urbana: analisi della proposta di legge

Ristrutturazioni di interni

Rinnovare le scale interne: idee e consigli

metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo Strutturale per la Progettazione di Luoghi di Culto Contemporanei

News

Nuove Opportunità di Formazione e Certificazioni in Edilizia – Settimana del 10-16 Giugno 2024

Materiali Edili

Verso un’edilizia sostenibile: riutilizzo dei materiali da demolizione

Architetture edili

Progetto Sostenibile nel Quartiere Eixample di Barcellona: Attrazioni Turistiche in un Design Architettonico Storico

Idee e creatività edili

Scultura Urbana: Quando gli Edifici Diventano Arte

Tetti e Coperture

L’importanza del gocciolatoio per balcone

Miti e Leggende dell'edilizia

Le Leggende delle Costruzioni in Ghiaccio: Storie e Tecniche delle Costruzioni Neve e Ghiaccio

Nuove normative

Nuove Normative per il Settore delle Costruzioni Edili – Agosto 2024

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo per la Progettazione di Infrastrutture per la Mobilità Sostenibile

Analisi di mercato

Analisi di mercato settore costruzioni edili del mese di Agosto 2024

Arte edile / Giornale del Muratore

Orizzonti Innovativi: L’Arte di Esplorare Nuove Frontiere nell’Edilizia

restauro degli elementi architettonici

Restauro di Palazzo Vecchio a Firenze: Innovazione e Tradizione

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

La Casa Come Ecosistema: Vivere in Simbiosi con l’Ambiente

Miti e Leggende dell'edilizia

Il Potere delle Costruzioni Piramidali: Leggende e Storie sulle Costruzioni a Forma di Piramide

Ristrutturazioni di esterni / Ristrutturazioni di interni

I passaggi chiave per una ristrutturazione senza sorprese: dalla progettazione alla consegna

Nuovi materiali / Senza categoria

Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali

Materiali Edili

Materiali naturali in edilizia: soluzioni sostenibili per il futuro

Rassegna notizie

Rassegna Notizie sulle Costruzioni Edili (30 Settembre – 7 Ottobre 2024)

News

La rivoluzione nucleare di TerraPower: addio carbone, benvenuta energia pulita

Progettazione di interni

Interni innovativi – tecniche di progettazione per l'edilizia moderna

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Leggende delle Dimore delle Dee del Vento: Storie e Armonia nelle Dimore delle Divinità Atmosferiche

Architetture edili / tecnologie

Tecnologie Immersive e Intelligenza Artificiale: Rivoluzionare le Ristrutturazioni

Ristrutturazioni di esterni

Muratura esterna e isolamento termico – soluzioni per un ambiente confortevole ed efficiente