Articoli

Efficientamento energetico: incentivi e nuove tecnologie nel 2024

Di OPERE EDILI / 09/10/2024 / Commenti disabilitati su Efficientamento energetico: incentivi e nuove tecnologie nel 2024
Pubblicato in
image

L’efficientamento energetico è diventato uno dei principali obiettivi del settore edilizio, grazie ai numerosi incentivi governativi e alle tecnologie innovative che stanno rivoluzionando il modo di costruire e ristrutturare gli edifici. Nel 2024, sono state introdotte diverse misure e agevolazioni che favoriscono la transizione verso edifici più sostenibili e meno energivori. Gli incentivi per l’efficientamento…

Approfondisci

Materiali da costruzione innovativi: le tendenze del 2024

Di OPERE EDILI / 08/10/2024 / Commenti disabilitati su Materiali da costruzione innovativi: le tendenze del 2024
Pubblicato in
image

Nel 2024, il settore delle costruzioni sta vivendo una rivoluzione grazie ai nuovi materiali innovativi, che non solo migliorano le performance degli edifici, ma riducono anche il loro impatto ambientale. L’attenzione alla sostenibilità e alle esigenze energetiche ha spinto i ricercatori e le aziende a sviluppare soluzioni all’avanguardia. I materiali più innovativi Tra i materiali…

Approfondisci

Rifiuti da costruzione e demolizione: nuove normative dal 26 settembre 2024

Di OPERE EDILI / 08/10/2024 / Commenti disabilitati su Rifiuti da costruzione e demolizione: nuove normative dal 26 settembre 2024
Pubblicato in
Nuovi progetti di ricerca per le costruzioni edili conclusi del mese di Settembre 2024

Il settore delle costruzioni è costantemente sotto pressione per migliorare le pratiche di sostenibilità. Dal 26 settembre 2024, è entrata in vigore una nuova normativa che riguarda la gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione, in particolare i cosiddetti rifiuti inerti. Cosa prevede la nuova normativa La normativa prevede nuove modalità di trattamento e smaltimento…

Approfondisci

Opportunità di lavoro in edilizia dal 7 al 14 Ottobre 2024

Di angelapiaccione / 07/10/2024 / Commenti disabilitati su Opportunità di lavoro in edilizia dal 7 al 14 Ottobre 2024
Pubblicato in
image

Il settore dell’edilizia in Italia continua a mostrare segnali di crescita e offre numerose opportunità di lavoro per professionisti di vari livelli ed esperienze. Dal 7 al 14 ottobre 2024, sono disponibili diverse posizioni in tutto il paese, che spaziano da ruoli tecnici a incarichi amministrativi. Di seguito, una panoramica delle principali opportunità di lavoro…

Approfondisci

Superbonus 2024: nuove scadenze e sanzioni per gli interventi edilizi

Di / 07/10/2024 / Commenti disabilitati su Superbonus 2024: nuove scadenze e sanzioni per gli interventi edilizi
Pubblicato in
image

Il Superbonus è stato uno degli incentivi più significativi per il settore edile negli ultimi anni. Con l’arrivo del 2024, sono state introdotte importanti novità che riguardano le scadenze e le sanzioni per chi desidera sfruttare questo bonus fiscale. In questo articolo vedremo cosa cambia, quali sono i requisiti da rispettare e come evitare sanzioni.…

Approfondisci

Rassegna Notizie sulle Costruzioni Edili (30 Settembre – 7 Ottobre 2024)

Di angelapiaccione / 07/10/2024 / Commenti disabilitati su Rassegna Notizie sulle Costruzioni Edili (30 Settembre – 7 Ottobre 2024)
Pubblicato in
image

Il settore delle costruzioni edili in Italia è stato al centro di numerosi sviluppi significativi nell’ultima settimana. Dal 30 settembre al 7 ottobre 2024, diverse notizie hanno evidenziato le sfide e le opportunità che caratterizzano questo comparto. Di seguito, una rassegna delle principali notizie emerse in questo periodo. Rassegna Notizie sulle Costruzioni Edili Andamento del…

Approfondisci

Patente a crediti per i cantieri: cosa cambia dal 1 ottobre 2024

Di / 07/10/2024 / Commenti disabilitati su Patente a crediti per i cantieri: cosa cambia dal 1 ottobre 2024
Pubblicato in
image

A partire dal 1° ottobre 2024, nel settore dell’edilizia è stata introdotta la patente a crediti per i cantieri, una misura innovativa che mira a migliorare la sicurezza e la professionalità all’interno dei cantieri edili. Questo sistema, già utilizzato in altri settori, è progettato per regolamentare l’accesso e la permanenza nei cantieri da parte dei…

Approfondisci

Tecniche Innovative Antisismiche

Di OPERE EDILI / 05/10/2024 / Commenti disabilitati su Tecniche Innovative Antisismiche
Pubblicato in
image

Negli ultimi anni, la ricerca nel campo dell’ingegneria sismica ha prodotto un’ampia gamma di tecniche innovative destinate a migliorare la resistenza degli edifici ai terremoti. Queste tecniche si concentrano non solo sulla progettazione di strutture più robuste, ma anche sull’implementazione di sistemi di mitigazione che possano ridurre i danni. 1. Isolamento Sismico Una delle tecniche…

Approfondisci

Introduzione alle Normative Antisismiche in Italia

Di OPERE EDILI / 05/10/2024 / Commenti disabilitati su Introduzione alle Normative Antisismiche in Italia
Pubblicato in
image

In Italia, le normative antisismiche rivestono un’importanza fondamentale a causa della particolare vulnerabilità del territorio ai fenomeni sismici. Il Paese è collocato lungo la catena delle Alpi e nel Mediterraneo, aree caratterizzate da alti livelli di attività sismica. Le normative, quindi, mirano a garantire la sicurezza degli edifici e il benessere dei cittadini, regolamentando le…

Approfondisci

I nuovi materiali per costruzioni green: dalle bioplastiche al cemento autoriparante

Di OPERE EDILI / 04/10/2024 / Commenti disabilitati su I nuovi materiali per costruzioni green: dalle bioplastiche al cemento autoriparante
Pubblicato in
image

Le bioplastiche, derivate da fonti rinnovabili come amido di mais, canna da zucchero e cellulosa, costituiscono una risposta efficace alle problematiche ambientali legate all’uso delle plastiche tradizionali. Questi materiali non solo riducono l’impronta di carbonio, ma anche l’uso dei combustibili fossili, che è al centro delle attuali sfide ecologiche. Le bioplastiche possono essere prodotte utilizzando…

Approfondisci
Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Discover the Stories Behind Spaces: The Art of Narrative Architecture

Riccardo Bastillo / 01/01/2021
Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Innovazioni nei Sistemi di Riscaldamento e Raffrescamento

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia presenti dal 12 al 19 Agosto 2024

Progettazione di interni

La progettazione interni nel restauro edilizio

Materiali Edili

Tipi di materiali per il cappotto termico: una guida completa

Etica sul lavoro

L’importanza della sicurezza nei cantieri edili

Ristrutturazioni di esterni / Ristrutturazioni di interni

Ristrutturazioni green: come rendere la tua casa più sostenibile

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 13 al 20 Settembre 2024

Architetture edili / Giornale del Muratore

Dal Capanno alla Casa Passiva: L’Evoluzione delle Abitazioni Rurali

Architetture edili / Arte edile / Idee e creatività edili

Un’innovativa strada sopra i portici – Esplorando diversi stili architettonici

Proposte di lavoro

Opportunità di Lavoro in Edilizia dall’8 al 15 luglio 2024

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Verdi: Come Trasformare Vecchi Edifici in Esempi di SostenibilitÃ

Ingegneria edile

Case prefabbricate – vantaggi, svantaggi e tendenze del settore nell'edilizia residenziale

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili: Settimana dal 5 al 12 Luglio 2024

Ristrutturazioni di esterni

Trasformare l'abitare – Esterni rinnovati

Ingegneria edile

L’innovazione nel settore edile: tecniche avanzate per edifici antisismici

Idee e creatività edili

Spazi Viventi: L’Architettura Che Cresce con Noi

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia dal 14 al 21 Ottobre 2024

Architetture edili

Dalle piramidi ai grattacieli – un'introduzione alla storia dell'edilizia

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Demolizione Creativa: Tecniche Avanzate per la Deconstruzione

Architetture edili / News

Case prefabbricate in acciaio: caratteristiche e prezzi

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 25 giugno al 2 luglio 2024

Giornale del Muratore

Ristrutturazioni: come scegliere l’impresa edile giusta per il tuo progetto

News

Ristrutturare casa conviene ancora? Bonus al 30% prorogato fino al 2033

Idee e creatività edili

Spazi Polifunzionali: Innovazione e Multifunzionalità nell’Edilizia Contemporanea

Analisi di mercato

Analisi di mercato settore costruzioni edili del mese di Agosto 2024

Arte edile / Giornale del Muratore

La Bellezza del Riutilizzo: Arte nelle Ristrutturazioni Sostenibili

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Revamp Your Energy Efficiency: Renovations That Cut Down on Your Consumption

Arte edile / Giornale del Muratore

Incantesimi di Luce: L’Arte di Illuminare con Magia

Arte edile

Il Soffio Vitale: Bioclimatica e Arte nell’Architettura Moderna

Proposte di lavoro / Senza categoria

Opportunità di Lavoro in Edilizia dal 26 Agosto al 2 Settembre 2024

Giornale del Muratore

Chi è e cosa fa il carpentiere edile: ruolo, competenze e importanza nella costruzione edile

Arte edile / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Edili: Dove la Funzionalità Incontra l’Estetica

Ristrutturazioni di interni

Oltre le Mura – Strategie di Ristrutturazione Interna

Arte edile / Giornale del Muratore

Uncovering History: The Art of Restoring with Respect

News / Rassegna notizie

Rassegna delle Notizie sulle Costruzioni Edili in Italia 5-12 Agosto 2024

News

Tendenze 2024 nella pavimentazione per interni – materiali e stili in voga

Architetture edili / Giornale del Muratore

Architettura Afrofuturista: Visioni Innovative per le Comunità Africane

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 16 al 23 Agosto 2024

News / Nuove normative

Distanze tra edifici e terrapieni con garage: tutto ciò che c’è da sapere