Venaria Reale al centro della scena: il ruolo cruciale nel ricomporre il polittico di Piero della Francesca

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > In Primo piano > Venaria Reale al centro della scena: il ruolo cruciale nel ricomporre il polittico di Piero della Francesca

Venaria Reale al centro della scena: il ruolo cruciale nel ricomporre il polittico di Piero della Francesca

Indice dei contenuti
    Venaria Reale al centro della scena, il ruolo cruciale nel ricomporre il polittico di Piero della Francesca

    [tta_listen_btn]

    Il Polittico di Piero della Francesca: Un Viaggio attraverso l’Arte e il Tempo

    Il Polittico di Piero della Francesca, capolavoro rinascimentale smembrato oltre mezzo millennio fa, è stato finalmente ricomposto, segnando un momento storico per l’arte italiana. Questa straordinaria riunificazione avviene al museo Poldi Pezzoli di Milano, ma porta con sé un importante contributo da Venaria Reale, enfatizzando l’interconnessione tra le città italiane nel preservare e valorizzare il patrimonio culturale.

    Ricomposizione di un Capolavoro

    Dopo 555 anni dalla sua creazione per l’altare maggiore della chiesa degli Agostiniani a Borgo San Sepolcro, il Polittico agostiniano di Piero della Francesca è stato riunito per la prima volta. L’opera si era dispersa nei secoli, con le sue parti conservate in diversi musei internazionali. Grazie all’impresa del museo Poldi Pezzoli, le otto tavole note sono state aggregate, permettendo ai visitatori di ammirare l’opera nella sua interezza.

    Il Contributo di Venaria Reale

    Sebbene l’esposizione si svolga a Milano, il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale ha svolto un ruolo cruciale nell’analisi diagnostica di parte del polittico. Collaborando con la Fondazione Bracco, main partner della mostra, ricercatori hanno utilizzato tecnologie avanzate per esaminare il pannello di San Nicola, rivelando dettagli preziosi sulla tecnica pittorica di Piero della Francesca e contribuendo così a una più profonda comprensione dell’opera. Questa collaborazione evidenzia l’importanza della sinergia tra le istituzioni italiane nel campo dell’arte e del restauro.

    Scoperte e Innovazioni

    L’analisi ha portato alla luce dettagli fino ad ora nascosti, come un gradino in porfido e drappi di broccato che suggeriscono la presenza di una Madonna inginocchiata, oltre alla scoperta di due ali di angelo originariamente presenti e poi cancellate. Questi ritrovamenti non solo arricchiscono la storia del Polittico ma dimostrano anche l’evoluzione delle tecniche di restauro e analisi nel tempo.

    Oltre il Restauro: Un Legame Culturale

    La riunione del Polittico di Piero della Francesca rappresenta un trionfo non solo per il museo Poldi Pezzoli e per Milano ma anche per Venaria Reale e per l’Italia intera. Mostra come il patrimonio culturale possa unire diverse realtà geografiche e istituzionali in un obiettivo comune: la conservazione e la valorizzazione dell’arte.

    Venaria Reale, con il suo Centro Conservazione e Restauro, si afferma come un punto di riferimento nel panorama del restauro artistico, evidenziando il suo contributo significativo al progetto di ricomposizione del Polittico e alla cultura italiana più in generale. L’evento sottolinea l’importanza della collaborazione e della condivisione di conoscenze e competenze tra le istituzioni per preservare e celebrare il patrimonio artistico nazionale.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    Un Nuovo Volto per Venaria Reale: La Riqualificazione di Corso Matteotti 59

    Di venariareale | Aprile 10, 2024
    Pubblicato in ,
    William Blake a Venaria Reale

    William Blake a Venaria Reale: La mostra che esplora l’immaginazione visionaria di un grande artista

    Di | Novembre 22, 2024
    Pubblicato in

    Foreste urbane vs. Giardini verticali – Chi vince nella lotta contro l'inquinamento?

    Di venariareale | Gennaio 26, 2024
    Pubblicato in

    Alla scoperta del Parco Regionale La Mandria

    Di | Luglio 9, 2024
    Pubblicato in

    Venaria Reale: visite da record nel ponte di Pasqua

    Di venariareale | Aprile 2, 2024
    Pubblicato in , , ,
    hypercar a venaria reale

    “Experience Piemonte: Performing Uniqueness”: successo a Venaria Reale

    Di venariareale | Novembre 14, 2024
    Pubblicato in

    La Festa dell’Atletica Piemontese a Venaria Reale: Celebrazione di Successi e Impegno Comunitario

    Di venariareale | Marzo 5, 2024
    Pubblicato in , ,

    “StraVenaria”: una festa di sport e comunità

    Di venariareale | Aprile 8, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    Il Maestro di Cappella: un’intermezzo comico

    Di silvia | Gennaio 27, 2025
    Pubblicato in

    Soluzioni Innovative per il Parcheggio in Centro Città

    Di venariareale | Gennaio 12, 2025
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.