Il Gran Ballo della Venaria Reale: unione di cultura, formazione e solidarietà

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > Il Gran Ballo della Venaria Reale: unione di cultura, formazione e solidarietà
Pubblicato in:

Il Gran Ballo della Venaria Reale: unione di cultura, formazione e solidarietà

Indice dei contenuti
    gran ballo della Venaria

    [tta_listen_btn]

    Il 23 novembre 2024, la maestosa Reggia di Venaria ospiterà la XXVIII edizione del Gran Ballo della Venaria Reale, un evento che intreccia cultura, formazione e solidarietà, coinvolgendo giovani debuttanti e Allievi Ufficiali dell’Accademia Navale.

    Storia e significato del Gran Ballo

    Il Gran Ballo della Venaria Reale affonda le sue radici nel 1995, quando fu inaugurato a Stresa come Ballo delle Debuttanti. Nel 2009, l’evento si trasferì nella suggestiva cornice della Reggia di Venaria, acquisendo una dimensione internazionale. Questo ballo rappresenta una tradizione che celebra il passaggio delle giovani donne all’età adulta, offrendo loro un’opportunità unica di crescita personale e culturale.

    Reggia di Venaria: location iconica

    La Reggia di Venaria, situata alle porte di Torino, è uno dei più grandiosi complessi architettonici del barocco europeo. Costruita nel XVII secolo come residenza di caccia per la famiglia Savoia, la Reggia è oggi patrimonio mondiale dell’UNESCO e rappresenta una delle principali attrazioni culturali del Piemonte. La sua Galleria Grande, con i suoi affreschi e stucchi, offre una cornice ideale per eventi di grande prestigio come il Gran Ballo.

    Partecipanti e programma dell’evento

    L’edizione 2024 vedrà la partecipazione di giovani debuttanti provenienti da diverse regioni italiane, accompagnate dagli Allievi Ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno. Le coppie, dopo un periodo di preparazione che include lezioni di danza, bon ton e portamento, faranno il loro ingresso nella società attraverso una serata di gala caratterizzata da eleganza e tradizione.

    La serata prevede un programma ricco di momenti emozionanti:

    • Cerimonia di Apertura: Le debuttanti, in abiti bianchi, faranno il loro ingresso nella Galleria Grande, accompagnate dai cadetti in alta uniforme.
    • Esibizioni di Danza: Oltre al tradizionale valzer, sono previste performance di danza classica e contemporanea.
    • Cena di Gala: Un banchetto raffinato che celebra la tradizione culinaria italiana.
    • Momenti di Solidarietà: Presentazione dei progetti benefici sostenuti dall’evento, con raccolta fondi a favore di cause sociali.

    Cultura, formazione e solidarietà

    Il Gran Ballo della Venaria Reale non è solo un evento mondano, ma rappresenta un percorso formativo per le giovani partecipanti. Attraverso le attività preparatorie, le debuttanti acquisiscono competenze in ambito culturale, sociale e relazionale. Inoltre, l’evento ha una forte connotazione solidale: ogni edizione sostiene progetti benefici, promuovendo valori di altruismo e responsabilità sociale.

    Come partecipare

    L’evento è aperto al pubblico, con possibilità di partecipare come ospiti alla serata di gala. Per informazioni su biglietti e modalità di partecipazione, è possibile consultare il sito ufficiale del Gran Ballo della Venaria Reale.

    Il Gran Ballo della Venaria Reale rappresenta una fusione armoniosa tra tradizione e modernità, offrendo ai partecipanti un’esperienza indimenticabile. La XXVIII edizione promette di essere un evento di grande prestigio, celebrando i valori di cultura, formazione e solidarietà in una delle location più affascinanti d’Italia.

    Foto di Travis Anderson da Pixabay

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    Altri articoli

    Dall’Infiorata di Sant’Uberto al Sway Pole tra i Petali: scopri il programma completo della Festa delle Rose 2024 a Venaria Reale

    Di venariareale | Maggio 8, 2024
    Pubblicato in , , , ,
    torneo Nitto ATP Finals Venaria Reale

    La Reggia di Venaria si prepara per le Nitto ATP Finals: un evento esclusivo tra sport e cultura

    Di | Novembre 11, 2024
    Pubblicato in
    oasi verde urbane

    I vantaggi e i benefici delle oasi verdi urbane

    Di | Novembre 12, 2024
    Pubblicato in

    Risultati Tangibili – L'Impatto delle Politiche Sociali

    Di venariareale | Febbraio 7, 2024
    Pubblicato in

    Evento Speciale: Street Art a Venaria Reale con Truly Design

    Di silvia | Dicembre 12, 2024
    Pubblicato in

    Passeggiate storiche – itinerari a piedi per scoprire Venaria Reale

    Di venariareale | Dicembre 19, 2024
    Pubblicato in
    parco naturale la mandria

    Novità al Parco La Mandria: sgabelli in legno

    Di | Novembre 27, 2024
    Pubblicato in

    Strategie Efficaci per Attrarre Finanziamenti Privati nelle Città d’Arte

    Di venariareale | Febbraio 12, 2024
    Pubblicato in ,

    100 Euro per Chi Sceglie i Mezzi: Il Bonus Trasporto Pubblico per la Mobilità Sostenibile

    Di venariareale | Marzo 9, 2024
    Pubblicato in , ,

    Opportunità di Finanziamento Europeo per il Comune di Venaria Reale

    Di venariareale | Gennaio 30, 2024
    Pubblicato in , , , , , , , , , , , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.