Luminographie: l’arte della luce di Gaspare Di Caro

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > Luminographie: l’arte della luce di Gaspare Di Caro
Pubblicato in:

Luminographie: l’arte della luce di Gaspare Di Caro

Indice dei contenuti
    675af4d5a0f2d.jpg

    [tta_listen_btn]

    Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, Venaria Reale si trasforma in un palcoscenico luminoso grazie a Luminographie, l’installazione artistica del lighting designer italo-francese Gaspare Di Caro. Questo evento, parte integrante della manifestazione natalizia Immaginaria, offre ai visitatori un’esperienza visiva unica, proiettando immagini suggestive sui palazzi storici del borgo antico e sulla maestosa Reggia di Venaria.

    Luminographie: l’arte della luce

    Le proiezioni di Di Caro illuminano le facciate della Torre dell’Orologio, di Castelvecchio e degli edifici storici del centro cittadino, creando un’atmosfera incantata che esalta l’architettura barocca di Venaria. Ogni sera, all’imbrunire, le installazioni prendono vita, offrendo uno spettacolo che fonde arte e tecnologia.

    La tecnica della luminografia

    La luminografia, tecnica sviluppata da Gaspare Di Caro, combina luce e grafica per proiettare immagini su superfici architettoniche in modo preciso e rispettoso dell’ambiente. Utilizzando calcoli prospettici ispirati a Filippo Brunelleschi e strumenti come la camera oscura, Di Caro crea proiezioni che si integrano armoniosamente con le strutture esistenti, riducendo l’inquinamento luminoso e ottimizzando il consumo energetico.

    Gaspare Di Caro: il pittore della luce

    Con una formazione in cinema, letteratura e arti plastiche, Gaspare Di Caro è riconosciuto a livello internazionale per le sue illuminazioni artistiche. Tra le sue opere più celebri, spicca l’illuminazione del Cristo Redentore a Rio de Janeiro, dove per la prima volta ha dato un volto alla statua iconica. La sua carriera è costellata di progetti che hanno valorizzato monumenti e edifici storici in tutto il mondo, guadagnandogli l’appellativo di “pittore della luce”.

    Immaginaria 2024: un Natale di luci e cultura

    Luminographie è uno degli eventi di punta di Immaginaria 2024, il festival natalizio di Venaria Reale che propone un ricco calendario di attività, tra cui mercatini, concerti, spettacoli e laboratori per bambini. Le proiezioni artistiche di Di Caro, visibili in piazza dell’Annunziata e piazza della Repubblica, contribuiscono a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente, rendendo la città una meta imperdibile durante le festività.

    Informazioni pratiche

    • Date: 7 dicembre 2024 – 6 gennaio 2025
    • Orario: Ogni sera, all’imbrunire
    • Luoghi: Centro storico di Venaria Reale, Reggia di Venaria

    Per ulteriori dettagli sul programma di Immaginaria 2024 e sugli eventi correlati, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Venaria Reale

    Luminographie offre un’occasione unica per ammirare l’arte della luminografia in uno scenario storico di grande fascino, celebrando il Natale con un tocco di magia e innovazione.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    silvia

    Altri articoli

    Economia circolare – Strategie per ridurre le tasse locali

    Di venariareale | Gennaio 29, 2024
    Pubblicato in

    Grandi Mostre alla Reggia di Venaria: Un Viaggio tra Arte, Storia e Natura

    Di venariareale | Febbraio 18, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Rivitalizzare le Piccole Cittadine: Creazione di Tradizioni Industriali e Artigianali

    Di venariareale | Febbraio 15, 2024
    Pubblicato in ,
    Una Nuova Visione per Venaria Estendere il Comprensorio del Castello per Rivitalizzare il Centro Storico

    Una Nuova Visione per Venaria: Estendere il Comprensorio del Castello stupire in Europa

    Di RiccardoBastillo | Luglio 4, 2024
    Pubblicato in ,

    La Scienza di Ottimizzare il Traffico – Metodi e Tecniche

    Di venariareale | Febbraio 6, 2024
    Pubblicato in

    Venaria Reale: la stazione cambia volto per un trasporto più accessibile

    Di silvia | Febbraio 4, 2025
    Pubblicato in
    TUT A POST Concordia extra live 2024

    Concordia Extra Live 2024: tanta comicità con i “TUT A POST” a Venaria Reale

    Di | Giugno 12, 2024
    Pubblicato in

    Passi tra Storia e Natura: Le Imperdibili Camminate Reali 2024

    Di venariareale | Febbraio 25, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Crocetta Più a Venaria Reale: Una Festa di Comunità

    Di venariareale | Gennaio 29, 2024
    Pubblicato in ,

    Venaria Reale decolla nella storia: inaugurato il Viale Aristide e Mario Faccioli e la Rotonda dei Centenari

    Di venariareale | Aprile 7, 2024
    Pubblicato in , , , , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.