“Ho visto un Re! … ah beh!” alla Biblioteca Civica “Tancredi Milone”

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > “Ho visto un Re! … ah beh!” alla Biblioteca Civica “Tancredi Milone”
Pubblicato in:

“Ho visto un Re! … ah beh!” alla Biblioteca Civica “Tancredi Milone”

Indice dei contenuti
    678120717b714.jpg

    [tta_listen_btn]

    La Biblioteca Civica “Tancredi Milone” di Venaria Reale continua a promuovere la lettura tra i più piccoli con eventi coinvolgenti e creativi. Il prossimo appuntamento, intitolato “Ho visto un Re! … ah beh!”, è previsto per sabato 25 gennaio 2025 alle ore 11:00.

    Dettagli dell’Evento

    • Titolo: Ho visto un Re! … ah beh!
    • Data e Ora: Sabato 25 gennaio 2025, alle ore 11:00
    • Luogo: Biblioteca Civica “Tancredi Milone”, via Giuseppe Verdi 18, 10078 Venaria Reale
    • Età Consigliata: Bambini dai 3 ai 6 anni
    • Descrizione: Lettura animata a cura di Eva Gomiero, che presenterà storie di re, regine, rane, principesse e altre creature fantastiche che popolano i castelli. Un’occasione per stimolare la fantasia e l’amore per la lettura nei più piccoli.
    • Costo: Evento gratuito
    • Prenotazione: Obbligatoria. Per partecipare, è necessario inviare un’e-mail all’indirizzo info@bibliotecavenariareale.it, indicando il cognome e nome di ogni partecipante, età e un contatto telefonico.

    Informazioni sulla Biblioteca

    Inaugurata nel marzo 2013, la Biblioteca Civica “Tancredi Milone” offre spazi dedicati sia ai ragazzi che agli adulti, con aree per la lettura, lo studio e attività culturali. Situata nell’ex Caserma Beleno, la biblioteca dispone di un’emeroteca, una mediateca, accesso Wi-Fi gratuito e una sala polifunzionale per conferenze ed eventi.

    Come Raggiungere la Biblioteca

    La Biblioteca Civica “Tancredi Milone” si trova in via Giuseppe Verdi 18, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Per informazioni sugli orari di apertura e sui servizi offerti, è possibile visitare il sito ufficiale: www.bibliotecavenariareale.it.

    Conclusione

    “Ho visto un Re! … ah beh!” rappresenta un’opportunità imperdibile per avvicinare i bambini al mondo della lettura attraverso storie affascinanti e interattive. La Biblioteca Civica “Tancredi Milone” continua il suo impegno nel promuovere attività culturali di qualità, contribuendo alla crescita educativa e creativa dei giovani cittadini.

    Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sugli eventi futuri, si consiglia di seguire i canali ufficiali della biblioteca e del Comune di Venaria Reale.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    silvia

    Altri articoli

    rovine fontana di ercole a venaria reale

    Cosa Rende La Fontana Della Venaria Reale Un Capolavoro Barocco?

    Di | Giugno 14, 2024
    Pubblicato in

    “Foibe. Il Ricordo”: Uno Spettacolo di Commemorazione al Teatro Concordia di Venaria Reale

    Di venariareale | Febbraio 2, 2024
    Pubblicato in , , ,

    L’Architetto che Trasformò Venaria in un Capolavoro Regale

    Di calogero accardo | Febbraio 25, 2024
    Pubblicato in ,
    la Cascina Rubbianetta

    Cascina Rubbianetta di Venaria Reale: un’oasi di tradizione e natura

    Di | Novembre 22, 2024
    Pubblicato in

    Venaria Reale: visite da record nel ponte di Pasqua

    Di venariareale | Aprile 2, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Come è Cambiata L’immagine Di Venaria Reale Nel Corso Dei Secoli?

    Di venariareale | Febbraio 14, 2025
    Pubblicato in

    Celebrazioni per il Giorno del Ricordo a Venaria Reale: Preservare la Memoria delle Foibe.

    Di venariareale | Febbraio 2, 2024
    Pubblicato in , , ,
    concerto a venaria reale

    ANNA in Concerto: Il Club Tour 2024 al Teatro della Concordia

    Di | Novembre 12, 2024
    Pubblicato in
    Gli spazi culturali ibridi

    Spazi Culturali Ibridi: nuove prospettive di Governance e partecipazione a Venaria Reale

    Di | Giugno 13, 2024
    Pubblicato in

    Le pagine si animano a Venaria Reale: racconti e incontri autorevoli.

    Di venariareale | Marzo 19, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.