46° Real Carnevale Venariese: il Carnevale delle Persone

[tta_listen_btn]
Ieri, domenica 4 febbraio, si è svolta la 46° edizione del Real Carnevale Venariese, un evento che ha visto la partecipazione di centinaia di persone, pronte a immergersi nella magia e nel colore di questa tradizionale celebrazione. La giornata, organizzata dalla Città di Venaria Reale e dalla Fondazione Via Maestra, ha offerto un ricco programma di eventi, sfilate e spettacoli, che hanno animato le strade e le piazze della città, trasformandole in un vero e proprio teatro a cielo aperto.

La sfilata è partita alle 14.30 da Via Diaz, con un corteo colorato di gruppi in maschera accompagnati dal Corpo Musicale G. Verdi. Tra i personaggi e i gruppi che hanno sfilato, si sono distinti Lucio d’la Venaria e la Castellana, la Crisalide di Ieri e di Oggi, il Gruppo Storico Vittorio Emanuele II, i Conti di Cremieu, Gianduja e Giacometta di Pinerolo, Re Peperone di Carmagnola, sbandieratori, tamburini, majorettes, e molti altri, provenienti da varie parti del Piemonte e non solo, a testimoniare l’importanza e la popolarità dell’evento.

Il percorso ha attraversato il cuore della città, concludendosi in Piazza Annunziata, dove i festeggiamenti sono proseguiti con giochi, musica e intrattenimenti vari, culminando nella distribuzione di bugie e cioccolata calda, per la gioia di grandi e piccini.


In questa occasione, il sindaco di Venaria Reale ha tenuto a ribadire l’importanza del Carnevale come festa della comunità: “Siamo riusciti a organizzare un carnevale semplice, ma coinvolgente. Sono oltre 30 i gruppi presenti da tutta l’area metropolitana, sono tantissimi i bambini vestiti, quello che ci interessa è far divertire loro perché il carnevale è la loro festa.” Le parole del sindaco riflettono lo spirito con cui Venaria Reale vive il suo carnevale: una festa inclusiva, che mette al centro i più piccoli e la comunità, l’allegria e il divertimento condiviso.

L’edizione di quest’anno del Real Carnevale Venariese si è confermata un successo, non solo per l’affluenza e per l’entusiasmo dimostrato da partecipanti e spettatori, ma anche per la capacità di mantenere vive le tradizioni locali, arricchendole con nuovi contributi e stimolando la partecipazione attiva dell’intera comunità. Un appuntamento che si rinnova, portando ogni anno magia, colore, e allegria nelle strade di Venaria Reale, in attesa di una prossima edizione ancora più ricca e partecipata.
Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.
Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.