Paola Turci: “Mi amerò lo stesso” – Un Viaggio tra Musica, Teatro e Letteratura

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > Paola Turci: “Mi amerò lo stesso” – Un Viaggio tra Musica, Teatro e Letteratura
Pubblicato in:

Paola Turci: “Mi amerò lo stesso” – Un Viaggio tra Musica, Teatro e Letteratura

Indice dei contenuti
    Paola Turci, Mi amerò lo stesso, Un Viaggio tra Musica, Teatro e Letteratura

    [tta_listen_btn]

    Il 17 febbraio 2024, il Teatro della Concordia di Venaria Reale (TO) accoglierà sul suo palco l’eclettica Paola Turci per lo spettacolo “Mi amerò lo stesso”, un evento che promette di essere un’esperienza unica e immersiva, mescolando la musica alla narrazione teatrale. Questo spettacolo non solo offre un’occasione per apprezzare la Turci come cantautrice e interprete ma svela anche il suo talento come attrice teatrale.

    Una Produzione Unica

    Prodotto da Stefano Francioni Produzioni e Friends & Partners, con la regia di Paolo Civati, “Mi amerò lo stesso” è descritto come un monologo che a volte vorrebbe essere un dialogo. Paola Turci, attraverso questo spettacolo, si racconta in un modo intimo e sincero, alternando i propri ricordi personali a quelli di personaggi significativi incontrati nella sua vita. La presenza costante è la figura materna, che emerge nei momenti chiave del racconto, insieme a protagonisti di momenti fugaci ma intensi.

    La narrazione si intreccia con canzoni che hanno segnato le diverse fasi dell’esistenza di Turci, offrendo uno spaccato della vita di una donna con cui è facile identificarsi: desideri, debolezze, ricordi e speranze. Il tutto culmina in un insegnamento prezioso: qualunque cosa accada, l’amore per sé stessi deve rimanere incondizionato.

    “Mi amerò lo stesso”: Un Libro prima dello Spettacolo

    Interessante è il legame dello spettacolo con l’omonimo libro di Paola Turci, pubblicato da Mondadori nella collana Ingrandimenti. Questa autobiografia, attraverso un racconto crudo e avvincente, si apre con la descrizione di un incidente che ha segnato profondamente la vita dell’artista, per poi esplorare le tappe significative del suo percorso personale e professionale. Il libro è un invito alla resilienza, all’accettazione di sé e al superamento degli ostacoli con coraggio e determinazione.

    Prezzi e Date

    Lo spettacolo verrà rappresentato non solo a Venaria Reale ma anche in altre città italiane, tra cui Terni, Bologna, Genova, Potenza, e altre, dimostrando il forte interesse del pubblico e la risonanza nazionale del progetto.

    Il costo del biglietto è di €22,00, un prezzo accessibile per un’esperienza culturale di elevata qualità, che si preannuncia arricchente sia dal punto di vista emotivo che intellettuale.

    Riflessioni Finali e Informazioni Utili

    L’appuntamento con “Mi amerò lo stesso” di Paola Turci al Teatro della Concordia rappresenta un’opportunità imperdibile per immergersi nella profondità emotiva e artistica di un’artista poliedrica. Musica, teatro e letteratura si fondono in un evento che promette di toccare le corde più intime dell’animo umano, lasciando spazio a riflessioni sul significato della vita e sull’importanza dell’amore per sé stessi. Un viaggio attraverso le parole e le note di Paola Turci, destinato a lasciare un segno indelebile nel cuore e nella mente di chi parteciperà.

    Per maggiori dettagli sul Teatro della Concordia di Venaria Reale e per informazioni specifiche sulla location, si può visitare il sito ufficiale del teatro.

    Per l’acquisto dei biglietti dello spettacolo “Mi amerò lo stesso” di Paola Turci, è possibile visitare il sito di Vivaticket, dove saranno disponibili tutte le opzioni di acquisto.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    Funerali a Venaria Reale: lutto per la scomparsa di Alberto Alberetto

    Di silvia | Dicembre 5, 2024
    Pubblicato in

    Il Matitone si Rinnova: Una Nuova Mensa per la Comunità Scolastica

    Di venariareale | Febbraio 23, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    46° Real Carnevale Venariese: il Carnevale delle Persone

    Di venariareale | Febbraio 5, 2024
    Pubblicato in , ,

    Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Covid-19: il Ricordo a Venaria Reale

    Di venariareale | Marzo 16, 2024
    Pubblicato in , , ,
    musei aperti la sera a Venaria Reale

    Notte dei Musei a Venaria Reale: aperture straordinarie per una serata di cultura e storia

    Di | Luglio 1, 2024
    Pubblicato in
    Sospesi i treni tra Venaria Reale e Germagnano

    Sospensione dei Treni tra Venaria Reale e Germagnano dal 17 al 23 Giugno per lavori infrastrutturali

    Di | Giugno 18, 2024
    Pubblicato in

    L'impatto economico del turismo culturale nelle città italiane

    Di venariareale | Marzo 10, 2024
    Pubblicato in

    Festa Patronale di Maria Bambina a Venaria Reale: settembre 2024

    Di | Settembre 5, 2024
    venaria reale italia circa settembre 2020 marmo di lusso per questo interno della galleria la grande galleria si trova nella reggia di venaria reale reggia di ven (1)

    Quali Tesori Nascosti Si Trovano Nei Corridoi Di Venaria Reale?

    Di venariareale | Febbraio 12, 2025
    Pubblicato in

    Grandi Mostre alla Reggia di Venaria: Un Viaggio tra Arte, Storia e Natura

    Di venariareale | Febbraio 18, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.