Il Financial Times mette il Piemonte in vetta: implicazioni per la Regione e Per Venaria Reale.

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Attività economiche e produttive > Il Financial Times mette il Piemonte in vetta: implicazioni per la Regione e Per Venaria Reale.

Il Financial Times mette il Piemonte in vetta: implicazioni per la Regione e Per Venaria Reale.

Indice dei contenuti
    Il Financial Times mette il Piemonte in vetta implicazioni per la Regione e Per Venaria Reale.

    [tta_listen_btn]

    Il Riconoscimento del Financial Times

    Il Piemonte si è guadagnato un posto d’onore nella classifica europea per l’attrazione degli investimenti esteri, come rivelato dalla recente edizione del rapporto “European Cities and Regions of the Future 2024” pubblicato dal Financial Times. Questa regione italiana, per la prima volta, si è classificata al sesto posto tra le regioni europee di grandi dimensioni, segnando un momento storico di riconoscimento internazionale.

    Una Presenza Industriale Imponente

    Sul territorio piemontese operano più di 4.000 aziende estere, che insieme rappresentano circa l’8% dell’occupazione totale della regione, con oltre 150.000 lavoratori. Queste imprese generano un valore aggiunto di 12 miliardi di euro, pari al 18% del totale regionale, e un fatturato di 46 miliardi di euro, rappresentando il 20% dell’economia piemontese. Questi numeri non solo sottolineano l’importanza del Piemonte nel panorama industriale italiano, ma evidenziano anche il suo ruolo cruciale nell’economia europea.

    Strategie di Attrazione degli Investimenti

    La Regione Piemonte ha istituito il Team Attrazione, un’iniziativa interdirezionale volta a promuovere l’area come destinazione privilegiata per gli investitori esteri. Questo sforzo collaborativo coinvolge enti strumentali come Ceipiemonte, Finpiemonte e Agenzia Piemonte Lavoro, oltre alle Camere di Commercio locali. Il progetto mira a fungere da punto di contatto unico per i nuovi investitori, facilitando l’accesso alle opportunità regionali e promuovendo l’innovazione, lo sviluppo e la competitività.

    Una Visione Condivisa per il Futuro

    Le autorità piemontesi, incluso il presidente della Regione Alberto Cirio e gli assessori alle Attività produttive, all’Internalizzazione e al Lavoro, hanno espresso soddisfazione per questo riconoscimento, che premia il duro lavoro e l’impegno nel rendere il Piemonte un polo attrattivo per investimenti di qualità. Anche Gian Paolo Coscia, presidente di Unioncamere Piemonte, e Dario Peirone, presidente di Ceipiemonte, hanno sottolineato l’importanza di questa classifica come conferma degli sforzi profusi e come stimolo a continuare sulla strada dell’innovazione e della crescita economica.

    Impatto e Prospettive Future

    Il posizionamento del Piemonte in questa prestigiosa classifica non solo rafforza la sua immagine a livello internazionale, ma apre anche nuove porte per l’attrazione di nuovi investimenti esteri. Questo successo è il risultato di una strategia ben congegnata che ha saputo valorizzare le peculiarità del territorio piemontese, dimostrando che con la giusta visione e il lavoro di squadra, anche le regioni con una lunga tradizione industriale possono rinnovarsi e competere sul palcoscenico globale.

    Il Piemonte si conferma così non solo come cuore industriale dell’Italia ma anche come una delle regioni europee più dinamiche e aperte al futuro, pronta ad accogliere sfide e opportunità nel panorama globale degli investimenti esteri.

    Venaria Reale: Un Tesoro nel Cuore del Piemonte

    Le implicazioni di questa riconoscenza per Venaria Reale sono molteplici. In primo luogo, la visibilità internazionale del Piemonte può portare a un incremento degli investimenti anche in altri settori che sono strategici per la città, come il turismo, la cultura, e il restauro conservativo. Inoltre, la strategia di attrazione degli investimenti esteri adottata dal Piemonte potrebbe tradursi in una maggiore attenzione verso nuovi progetti di sviluppo sostenibile a Venaria, offrendo nuove possibilità per migliorare le infrastrutture urbane e valorizzare ulteriormente il suo patrimonio storico e naturale.

    In sintesi, il successo del Piemonte nella classifica del Financial Times apre la porta a Venaria Reale per consolidare il suo ruolo di destinazione di prestigio in Europa, promuovendo la crescita economica, culturale e sociale in un contesto di rinnovamento e innovazione.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    “Just the Woman I Am” Torna a Venaria: Unione e Solidarietà al Parco La Mandria

    Di venariareale | Marzo 11, 2024
    Pubblicato in , , , ,
    cripta segreti

    Cosa si nasconde nelle cripte misteriose della Venaria Reale?

    Di | Luglio 4, 2024
    Pubblicato in
    giuseppe giacobazzi spettacolo a venaria reale il pedone e la vita

    Centenario di Kafka a Venaria: lo spettacolo “K come Kafka, ovvero l’assicuratore”

    Di | Novembre 29, 2024
    Pubblicato in

    “The Best of Glasstress” e le Opere di Stefano Di Stasio: Arte Contemporanea alla Reggia di Venaria

    Di | Agosto 31, 2024

    Magneti Marelli: Una Soluzione per Crevalcore Si Profila all’Orizzonte, Ma Venaria Resta in Attesa

    Di venariareale | Marzo 12, 2024
    Pubblicato in , ,
    Il Sogno del Castellamonte Venaria Reale

    “Il Sogno del Castellamonte”: una mostra di modellismo per rivivere il passato di Venaria Reale

    Di | Giugno 11, 2024
    Pubblicato in

    San Valentino al Parco La Mandria: Una Notte Romantica Immersi nel Verde

    Di venariareale | Febbraio 14, 2024
    Pubblicato in

    Acqua Potabile e PFAS: La Chiarezza del Comune di Venaria Reale

    Di venariareale | Febbraio 9, 2024
    Pubblicato in , , ,

    La sfida delle aree verdi in città – Strategie per la gestione sostenibile

    Di venariareale | Febbraio 17, 2024
    Pubblicato in

    Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale: apertura straordinaria il 27 Settembre 2024

    Di | Settembre 25, 2024

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.