Il Matitone si Rinnova: Una Nuova Mensa per la Comunità Scolastica

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > In Primo piano > Il Matitone si Rinnova: Una Nuova Mensa per la Comunità Scolastica

Il Matitone si Rinnova: Una Nuova Mensa per la Comunità Scolastica

Indice dei contenuti
    Matitone (2)

    [tta_listen_btn]

    Nel cuore di Venaria, una svolta significativa verso il miglioramento delle infrastrutture scolastiche prende forma con l’inizio dei lavori per la costruzione di una nuova mensa presso la scuola Di Vittorio, un progetto ambizioso finanziato con 430.000 € di fondi provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questa iniziativa segna un passo importante nella direzione di fornire servizi migliori e più efficienti ai giovani studenti della città.

    Il Sindaco, Fabio Giulivi, insieme all’Assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Di Bella, ha recentemente effettuato un sopralluogo per osservare da vicino l’avvio di questa opera tanto attesa. Il nuovo spazio, destinato a diventare un punto di riferimento per gli studenti, sorgerà come una struttura completamente indipendente dall’attuale edificio scolastico, garantendo così maggiore sicurezza e accessibilità.

    Il progetto prevede la realizzazione di un edificio ex novo, interamente sviluppato al piano terra e che si estenderà su una superficie lorda di circa 270 metri quadrati. Al suo interno, oltre al locale destinato al consumo dei pasti, saranno presenti un ingresso, uno spazio di sgombero e un bagno, progettati secondo i più moderni standard di efficienza e comfort.

    La nuova mensa, collocata nel cortile interno della scuola e raggiungibile attraverso un percorso pianeggiante, è pensata per integrarsi armoniosamente nell’ambiente circostante, promuovendo al contempo la socializzazione e il benessere degli studenti. Questo luogo non sarà solo un’area dedicata all’alimentazione, ma si trasformerà in uno spazio di incontro e di condivisione, fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei giovani.

    L’attesa per la conclusione dei lavori è carica di aspettative, con la previsione di terminare entro la fine del 2024. Questo progetto non solo migliorerà la qualità della vita studentesca, ma riflette anche un investimento nel futuro della comunità di Venaria, evidenziando l’importanza dell’educazione e del benessere dei bambini come pilastri fondamentali per lo sviluppo sociale ed economico della città.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    L’Architetto che Trasformò Venaria in un Capolavoro Regale

    Di calogero accardo | Febbraio 25, 2024
    Pubblicato in ,
    Rally di Torino 39° edizione presentato alla Reggia di Venaria

    Il 39° Rally Città di Torino accolto alla Reggia di Venaria: tra velocità estrema e patrimonio storico invidiabile

    Di | Giugno 14, 2024
    Pubblicato in

    Alla Festa delle Rose, un tesoro di libri: Gli Amici della Biblioteca di Venaria Reale ti aspettano!

    Di venariareale | Maggio 17, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    “Fieramente in Piemonte”: Venaria Reale, tra Eccellenze Non Ancora Scoperte e Sogni di Partecipazione

    Di venariareale | Febbraio 26, 2024
    Pubblicato in , ,
    image

    Una corsa da Re Domenica 13 Ottobre a Venaria Reale

    Di | Ottobre 11, 2024
    Pubblicato in

    Come implementare l’illuminazione pubblica a Venaria Reale: strategie e soluzioni sostenibili

    Di Riccardo Bastillo | Settembre 27, 2024

    Incidente Insolito a Venaria Reale: Auto Entra Contromano in Parcheggio e Colpisce Altra Vettura

    Di venariareale | Gennaio 26, 2024
    Pubblicato in ,

    Venaria Reale: Una Rinascita Urbana Grazie al Finanziamento Regionale per il Restauro del Patrimonio Pubblico

    Di venariareale | Marzo 1, 2024
    Pubblicato in , , , , ,

    Campo dei miracoli: il “Don Mosso” rilancia Venaria Reale

    Di venariareale | Marzo 27, 2024
    Pubblicato in , , , , , , , ,

    L’avvio dei lavori per il nuovo hub culturale a Venaria Reale: un futuro che rinasce dalle ceneri dell’ex Caserma Beleno

    Di venariareale | Aprile 17, 2024
    Pubblicato in , , , , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.