Sulle note di un’icona: RAFFAELLA! OMAGGIO ALLA CARRÀ al Teatro Concordia

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > Sulle note di un’icona: RAFFAELLA! OMAGGIO ALLA CARRÀ al Teatro Concordia
Pubblicato in:

Sulle note di un’icona: RAFFAELLA! OMAGGIO ALLA CARRÀ al Teatro Concordia

Indice dei contenuti
    raffaella-omaggio-alla-carra

    [tta_listen_btn]

    Un tributo indimenticabile

    Al Teatro Concordia di Venaria Reale, si terrà un evento straordinario dedicato a una delle icone più amate della televisione e della musica italiana: Raffaella Carrà. Lo spettacolo, intitolato “RAFFAELLA! OMAGGIO ALLA CARRÀ”, è un viaggio emozionante attraverso le note dei brani più celebri dell’artista, un’occasione unica per rivivere il fascino e l’energia di una donna indimenticabile.

    Una produzione di alto livello

    Questo omaggio a Raffaella Carrà è caratterizzato da una band composta da 5 elementi che eseguiranno dal vivo i grandi successi della Carrà, accompagnati da 6 performer tra recitazione e canto. Il cuore dello spettacolo batte attorno alla figura di Beatrice Baldaccini, che interpreterà Raffaella, offrendo una performance di grande impatto emotivo e spettacolare.

    Biglietti e informazioni

    Il pubblico potrà assistere a questa eccezionale produzione giovedì 29 febbraio 2024, alle ore 21:00. I biglietti sono disponibili per l’acquisto sul sito di TicketOne, con prezzi che variano a seconda della posizione: Prima Platea a €40,00, Seconda Platea a €34,50 e Terza Platea a €29,00.

    La protagonista: Beatrice Baldaccini

    Beatrice Baldaccini, una delle figure di spicco del musical italiano, è la protagonista di questo omaggio a Raffaella Carrà. La sua carriera è costellata di successi: ha ricoperto ruoli da protagonista in produzioni di rilievo come “Cercasi Cenerentola”, “Pinocchio”, “Grease”, e “Pretty Woman”. La sua partecipazione a programmi televisivi come “Colorado” e “All Together Now” ne ha consolidato la fama, rendendola l’interprete ideale per vestire i panni di una leggenda come Raffaella Carrà.

    Direzione artistica: Claudia Campolongo

    La direzione artistica dello spettacolo è affidata a Claudia Campolongo, il cui talento e sensibilità artistica garantiscono uno spettacolo di alta qualità. La sua visione ha contribuito a creare un omaggio che non si limita a ripercorrere la carriera di Raffaella Carrà, ma che ne celebra lo spirito, l’energia e l’impatto culturale.

    Per maggiori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, visitate il sito del Teatro Concordia e di TicketOne. Non perdete l’opportunità di celebrare la memoria di una delle artiste più amate e influenti del panorama italiano.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    “StraVenaria”: una festa di sport e comunità

    Di venariareale | Aprile 8, 2024
    Pubblicato in , , , ,
    borsa di studio

    Borse di studio per gli studenti meritevoli che hanno concluso le medie – Venaria

    Di | Luglio 5, 2024
    Pubblicato in ,

    Terminati i lavori della rotonda fronte tangenziale che accoglie cittadini e turisti

    Di venariareale | Maggio 22, 2024
    Pubblicato in , , ,
    cripta segreti

    Cosa si nasconde nelle cripte misteriose della Venaria Reale?

    Di | Luglio 4, 2024
    Pubblicato in

    Strategie di Sviluppo per Attività Industriali e Artigianali in Piccole Cittadine

    Di venariareale | Febbraio 16, 2024
    Pubblicato in ,

    Venaria Green Art: un dialogo tra arte e natura ai Giardini della Reggia di Venaria

    Di venariareale | Maggio 9, 2024
    Pubblicato in , ,

    “Fieramente in Piemonte”: Venaria Reale, tra Eccellenze Non Ancora Scoperte e Sogni di Partecipazione

    Di venariareale | Febbraio 26, 2024
    Pubblicato in , ,

    “I Dialoghi della Vagina” al Teatro Concordia: Una Celebrazione dell’Empowerment Femminile

    Di venariareale | Marzo 4, 2024
    Pubblicato in
    Mandrialooonga

    “Mandrialooonga” arrivo alla Reggia di Venaria Reale

    Di venariareale | Novembre 18, 2024
    Pubblicato in

    La Festa della Donna nel Mondo: Tradizioni, Riflessioni e Celebrazioni

    Di venariareale | Marzo 8, 2024
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.