La Rinascita della Passerella Ciclopedonale Murazzini

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > In Primo piano > La Rinascita della Passerella Ciclopedonale Murazzini

La Rinascita della Passerella Ciclopedonale Murazzini

Indice dei contenuti
    La Rinascita della Passerella Ciclopedonale Murazzini

    [tta_listen_btn]

    Nella prima metà di marzo prenderanno l’avvio gli attesi lavori di ricostruzione della passerella ciclopedonale situata all’angolo di Via Mazzini, lungo il torrente Ceronda. Questo importante intervento, destinato a ridare vita ad un’infrastruttura fondamentale per la mobilità dolce della zona, segna un momento significativo per residenti e visitatori, che dal 2020 hanno dovuto fare a meno di questo collegamento a causa del suo stato di inagibilità.

    Approvato dopo attente valutazioni e pianificazioni, il progetto di restauro prevede il completo ripristino della passerella, gravemente deteriorata negli ultimi anni. Nonostante le sfide incontrate nell’individuazione dell’impresa esecutrice, l’Amministrazione Comunale ha confermato che i lavori prenderanno il via nella prima metà di marzo, simboleggiando un concreto passo avanti verso il recupero del patrimonio locale.

    Il cantiere si concentrerà sul recupero delle parti più danneggiate, tra cui le travi del parapetto principale, e prevederà la sostituzione del vecchio tavolato con uno nuovo, realizzato in doghe di materiale più durevole e resistente. Questa attenzione alla scelta dei materiali dimostra l’impegno dell’Amministrazione nel garantire non solo la sicurezza ma anche la longevità della struttura, affinché possa essere goduta dalle future generazioni.

    In aggiunta, il progetto include anche il rifacimento del ponticello in legno in Via Perino ad Altessano, un’altra area che presenta problemi simili e che necessita pertanto di un intervento mirato per garantire la sicurezza e la fruibilità dei percorsi ciclopedonali.

    Con un investimento complessivo di 180 mila euro, l’obiettivo è quello di restituire alla comunità un tratto di notevole interesse paesaggistico, inserito in un contesto di aree verdi che torneranno ad essere pienamente accessibili. Questo intervento si inserisce in un quadro più ampio di azioni promosse dall’Amministrazione Comunale volte al miglioramento della qualità della vita urbana, attraverso la valorizzazione del verde pubblico e la promozione di una mobilità sostenibile.

    La rinnovata passerella Mazzini rappresenta quindi non solo un recupero infrastrutturale, ma anche un segno di rinascita e di attenzione verso l’ambiente e il benessere dei cittadini. Residenti e turisti potranno presto godere nuovamente di uno spazio all’aperto sicuro e suggestivo, che arricchisce il tessuto urbano e contribuisce a rafforzare il legame con il territorio.

    In attesa che i lavori giungano a compimento, la comunità osserva con fiducia questo importante progresso, anticipando i giorni in cui la passerella ciclopedonale Murazzini tornerà ad essere un vivace luogo di passaggio, incontro e scoperta, nel cuore di una natura rigenerata e accogliente.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    L’avvio dei lavori per il nuovo hub culturale a Venaria Reale: un futuro che rinasce dalle ceneri dell’ex Caserma Beleno

    Di venariareale | Aprile 17, 2024
    Pubblicato in , , , , ,

    “Spinning in Piazza”: energia e sport in attesa del Giro d’Italia a Venaria

    Di venariareale | Aprile 18, 2024
    Pubblicato in , ,

    Benvenuti su VenariaReale.net: La Voce della Nostra Città

    Di venariareale | Gennaio 27, 2024
    Pubblicato in , ,
    ruolo di venaria reale nella storia

    Che ruolo ha giocato Venaria Reale nella cultura italiana del passato?

    Di venariareale | Giugno 20, 2024
    Pubblicato in
    scoperte archeologiche venaria reale

    Scoperte archeologiche a Venaria – testimonianze del passato

    Di venariareale | Giugno 13, 2024
    Pubblicato in
    Venaria Reale elezioni - servizio per le persone con difficoltà deambulatorie

    Venaria Reale, il Comune offre un servizio di trasporto ai seggi per persone con difficoltà di deambulazione

    Di | Giugno 5, 2024
    Pubblicato in
    oasi verde urbane

    I vantaggi e i benefici delle oasi verdi urbane

    Di | Novembre 12, 2024
    Pubblicato in

    Alla Ricerca di Nuovi Orizzonti: Il Salone del Libro di Torino a Venaria Reale?

    Di venariareale | Febbraio 16, 2024
    Pubblicato in ,

    Politikè: La Scuola di Politica per Giovani Cittadini a Venaria Reale

    Di | Settembre 2, 2024

    Venaria Green Art: un dialogo tra arte e natura ai Giardini della Reggia di Venaria

    Di venariareale | Maggio 9, 2024
    Pubblicato in , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.