Innovazione e Sicurezza: Il Nuovo Corso di Venaria Reale nelle Manutenzioni Pubbliche

Innovazione e Sicurezza Il Nuovo Corso di Venaria Reale nelle Manutenzioni Pubbliche

[tta_listen_btn]

La Rivoluzione nella Manutenzione Straordinaria

La città di Venaria Reale si prepara per una significativa trasformazione delle sue strutture pubbliche, con un investimento complessivo di 870.000 euro destinati alla manutenzione straordinaria degli edifici scolastici e comunali. Questa imponente iniziativa, che prenderà il via a metà marzo 2024, mira a rivoluzionare la sicurezza e il benessere degli utenti di tali strutture, con particolare attenzione alla prevenzione incendi e al miglioramento delle condizioni edilizie.

Sicurezza e Qualità al Primo Posto

Il progetto prevede interventi cruciali per la sicurezza e il miglioramento della qualità della vita quotidiana nelle strutture pubbliche. Una revisione completa dei sistemi antincendio nelle scuole e negli edifici comunali costituisce il fulcro delle operazioni, affiancata dalla risoluzione di problemi strutturali come umidità e infiltrazioni, in particolare nelle scuole Di Vittorio e Lessona succursale. Inoltre, un importante focus è posto sul miglioramento dell’illuminazione presso la biblioteca Tancredi Milone, oltre a vari interventi di riparazione e manutenzione edilizia.

Priorità agli Edifici Scolastici

In linea con l’approccio centrico sull’istruzione e il benessere dei giovani cittadini, gli interventi negli edifici scolastici godranno di priorità, seguiti da quelli nelle strutture comunali. Tra le scuole e le palestre interessate troviamo Rigola, Lessona, De Amicis, Romero, ex Faldella, Di Vittorio e 8 Marzo, dove si effettueranno lavori su serramenti, uscite di sicurezza, pavimentazioni, ringhiere e molto altro, con l’obiettivo di rinnovare i certificati di prevenzione incendi.

Illuminazione e Accessibilità: Verso un Futuro più Luminoso e Inclusivo

Oltre alla sicurezza, grande attenzione è rivolta al miglioramento dell’esperienza quotidiana degli utenti. La biblioteca civica Tancredi Milone vedrà la sostituzione dei tubi fluorescenti con strisce LED di luminanza equivalente, mentre nell’edificio comunale di via Barolo 5 e nelle “villette Italgas” saranno effettuati interventi per eliminare le barriere architettoniche e migliorare l’accessibilità.

Finanziamenti e Tempistiche

Il finanziamento di questi lavori proviene dalla Città tramite mutuo, con 230.000 euro destinati specificamente alla sicurezza antincendio e 640.000 euro alla manutenzione straordinaria. La durata dei lavori è stata stimata in 120 giorni naturali e consecutivi per la prevenzione incendi e in 300 giorni per la manutenzione straordinaria.

Venaria Reale si Impegna per il Futuro

Questo ambizioso progetto riflette l’impegno della città di Venaria Reale verso la sicurezza, il comfort e l’inclusività delle sue strutture pubbliche. Attraverso queste operazioni di manutenzione straordinaria, Venaria Reale si proietta verso un futuro in cui la qualità della vita cittadina e la sicurezza delle strutture pubbliche sono al primo posto, dimostrando un modello di gestione e cura del patrimonio comunale degno di nota.

Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

venariareale

Altri articoli

L’Astrée: l’ensemble musicale della tradizione piemontese

Di Redazione | Gennaio 24, 2025
Pubblicato in

La Psicologia del Parcheggio: Come Trovare un Posto in Meno Tempo

Di venariareale | Febbraio 20, 2024
Pubblicato in

Le Strategie dei Commercianti nelle Città d’Arte per Massimizzare i Fatturati

Di venariareale | Febbraio 13, 2024
Pubblicato in ,

Il Matitone si Rinnova: Una Nuova Mensa per la Comunità Scolastica

Di venariareale | Febbraio 23, 2024
Pubblicato in , , , ,
Graphic Novel Contest “Immaginaria” 2024: Venaria Reale cerca fumettisti creativi

Graphic Novel Contest “Immaginaria” 2024: Venaria Reale cerca fumettisti creativi

Di | Giugno 6, 2024
Pubblicato in

Enoteche e vini del territorio: il meglio del Piemonte da gustare a Venaria

Di Redazione | Gennaio 20, 2025
Pubblicato in

Il Trofeo del Giro d’Italia 2024 brilla a Venaria Reale

Di venariareale | Aprile 19, 2024
Pubblicato in , , , ,

La Galleria Grande della Reggia di Venaria: un trionfo di luce e architettura

Di Redazione | Gennaio 22, 2025
Pubblicato in

L’avvio dei lavori per il nuovo hub culturale a Venaria Reale: un futuro che rinasce dalle ceneri dell’ex Caserma Beleno

Di venariareale | Aprile 17, 2024
Pubblicato in , , , , ,
image

Una corsa da Re Domenica 13 Ottobre a Venaria Reale

Di | Ottobre 11, 2024
Pubblicato in

Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.