Weekend Pasquale All’ombra dei Ciliegi in Fiore: La Magia alla Reggia di Venaria

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > Weekend Pasquale All’ombra dei Ciliegi in Fiore: La Magia alla Reggia di Venaria

Weekend Pasquale All’ombra dei Ciliegi in Fiore: La Magia alla Reggia di Venaria

Indice dei contenuti
    Weekend Pasquale All'ombra dei Ciliegi in Fiore La Magia alla Reggia di Venaria

    [tta_listen_btn]

    Nel cuore di Venaria Reale, un evento sta per dipingere di rosa i giorni delle vacanze pasquali, regalando ai visitatori un’esperienza unica tra natura, musica e gastronomia. La Reggia di Venaria, patrimonio storico e culturale del Piemonte, apre i suoi giardini per l’evento “All’ombra dei ciliegi in fiore”, un appuntamento annuale che quest’anno si svolgerà sabato 30, domenica 31 marzo e lunedì 1° aprile, dalle prime luci dell’alba al tramonto.

    Programma dell’Evento

    La manifestazione prevede due appuntamenti quotidiani, alle ore 11:00 e alle ore 17:00, nei giardini della Reggia, dove i visitatori saranno accolti dall’incantevole vista dei ciliegi in piena fioritura. L’atmosfera sarà ulteriormente impreziosita dalla presenza dell’Ensemble di Sassofoni del Conservatorio “G. Verdi” di Torino, una delle rare formazioni di questo tipo in Italia, che eseguirà brani di noti compositori quali E. Elgar, J. Strauss, e G. Gershwin, tra gli altri.

    Per gli amanti della buona tavola, l’evento offre la possibilità di gustare aperitivi, pic-nic e pranzi a tema, con menu speciali disponibili per scaricare online e su prenotazione. Un’occasione per assaporare le delizie culinarie locali, ammirando lo spettacolo dei ciliegi in fiore.

    Dettagli Pratici

    Dove e Quando: L’evento si svolgerà nei Giardini della Reggia di Venaria, precisamente lungo il Viale dei Ciliegi, dal 30 marzo al 1° aprile 2024.

    Biglietti: Le attività e gli spettacoli sono inclusi nel biglietto di ingresso ai Giardini e in tutti i biglietti del complesso. Per l’aperitivo, il pic-nic e il pranzo a tema è necessaria la prenotazione a pagamento.

    Per maggiori informazioni e prenotazioni, si consiglia di visitare il sito ufficiale della Reggia di Venaria (clicca qui) o di contattare direttamente l’organizzazione dell’evento.

    Un’Esperienza da Non Perdere

    Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza culturale e sensoriale unica, immersi nella bellezza dei giardini della Reggia di Venaria, con il valore aggiunto di musica dal vivo e proposte gastronomiche di qualità. Un weekend all’insegna della tradizione, della natura e dell’arte, che promette di lasciare nei cuori dei partecipanti un ricordo indelebile.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    Crisi Idrica in Piemonte: Verso il Riconoscimento di Stato di Calamità.

    Di venariareale | Febbraio 20, 2024
    Pubblicato in , , ,

    La Festa delle Rose 2024 a Venaria Reale: una celebrazione ventennale

    Di venariareale | Maggio 7, 2024
    Pubblicato in , , , ,
    parco naturale la mandria

    Novità al Parco La Mandria: sgabelli in legno

    Di | Novembre 27, 2024
    Pubblicato in

    Luminographie: l’arte della luce di Gaspare Di Caro

    Di silvia | Dicembre 14, 2024
    Pubblicato in

    Immaginaria programma del 18 Dicembre 2024 Venaria Reale

    Di silvia | Dicembre 16, 2024
    Pubblicato in

    Crisi nel Settore Automobilistico: La Chiusura di Marelli Mette a Rischio 320 Posti di Lavoro

    Di venariareale | Marzo 1, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Politiche Sociali di Successo – I Segreti del Benessere Sociale

    Di venariareale | Gennaio 31, 2024
    Pubblicato in
    enogastronomia a venaria reale

    Antiche tradizioni culinarie di Venaria – piatti e ricette del passato

    Di venariareale | Giugno 12, 2024
    Pubblicato in

    Lutto a Venaria: si spegne Roberto Falcone, ex sindaco simbolo del cambiamento

    Di venariareale | Aprile 5, 2024
    Pubblicato in , ,

    L’Astrée: l’ensemble musicale della tradizione piemontese

    Di silvia | Gennaio 24, 2025
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.