Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Covid-19: il Ricordo a Venaria Reale

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Covid-19: il Ricordo a Venaria Reale

Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Covid-19: il Ricordo a Venaria Reale

Indice dei contenuti
    Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Covid-19 il Ricordo a Venaria Reale

    [tta_listen_btn]

    Un Momento di Commemorazione Locale

    Lunedì 18 marzo, Venaria Reale si unisce al resto d’Italia nella Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19. L’Amministrazione Comunale di Venaria ha programmato una cerimonia di ricordo presso la targa dedicata alle vittime della pandemia, situata in via Fratelli Cervi angolo via Alfieri. Questo evento, fissato per le ore16:00, rappresenta un’opportunità per la comunità di vivere insieme un momento di riflessione e solidarietà, ricordando quelle vite perse a causa del virus.

    La Scelta del 18 marzo

    La scelta del 18 marzo come giorno della commemorazione non è casuale. Questa data rimanda al momento drammatico in cui, nel 2020, i camion militari trasportarono le bare delle vittime per le strade di Bergamo, diventando un’immagine simbolo del dolore e della lotta contro il virus. L’istituzione di questa giornata, avvenuta con la legge n. 35 del 2021, mira a conservare e rinnovare la memoria di tutti coloro che hanno perso la vita a causa del Covid-19.

    Iniziative Nazionali e Locale di Ricordo

    La Giornata sarà caratterizzata da diverse iniziative, tra cui l’osservazione di un minuto di silenzio in tutti i luoghi pubblici e privati e l’esposizione delle bandiere a mezz’asta sugli edifici pubblici, a simboleggiare il lutto nazionale. Inoltre, viene data la possibilità ai dipendenti pubblici e privati di contribuire economicamente alla ricerca scientifica, in memoria delle vittime.

    L’Importanza della Memoria e della Comunità

    Questa giornata rappresenta un’occasione importante per riflettere sull’impatto devastante della pandemia e per riconoscere l’impegno di chi ha lavorato in prima linea per garantire assistenza e sostegno alle comunità colpite. È, infine, un modo per rinnovare l’impegno verso la ricerca scientifica, essenziale per prevenire future crisi sanitarie.

    Venaria Reale, con il suo momento dedicato di ricordo, non solo onora le vittime locali, ma ribadisce anche l’importanza della solidarietà e della coesione sociale in tempi di crisi. Questa giornata rappresenta un’occasione per riconoscere il dolore condiviso, vuole essere un monito a non dimenticare, a mantenere viva la memoria di un periodo che ha segnato profondamente la vita di tutti noi, contribuendo inoltre a rafforzare il senso di comunità e solidarietà che ha guidato la risposta alla pandemia.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    La storia di Venaria Reale: da borgo a città culturale

    Di Redazione | Gennaio 20, 2025
    Pubblicato in

    Scuole più sicure: Venaria Reale dice stop alle auto

    Di venariareale | Aprile 20, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    Il Ruolo della Casa di Savoia nell’Italia Contemporanea: Cultura, Beneficenza e Diplomazia Senza Corona

    Di venariareale | Febbraio 6, 2024
    Pubblicato in ,

    Consigli per ridurre il traffico e migliorare la viabilità nelle aree urbane

    Di venariareale | Luglio 10, 2024
    Pubblicato in

    La rivitalizzazione urbana di Venaria Reale: la Jane’s Walk e il progetto “Riabitare Venaria”

    Di venariareale | Maggio 6, 2024
    Pubblicato in , , , , , , ,

    La lotta alla disuguaglianza nell'istruzione – strategie vincenti

    Di venariareale | Febbraio 8, 2024
    Pubblicato in
    Pedalando sotto le stelle Venaria Reale

    Pedalando sotto le stelle: appuntamento ciclistico a Venaria Reale per celebrare sport e comunità

    Di | Giugno 17, 2024
    Pubblicato in

    Festa Patronale di Maria Bambina a Venaria Reale: settembre 2024

    Di | Settembre 5, 2024

    Continuano gli Eventi Off per il Giro d’Italia con “Il Giro dei Campioni”

    Di venariareale | Aprile 29, 2024
    Pubblicato in ,

    L'impatto economico del turismo culturale nelle città italiane

    Di venariareale | Marzo 10, 2024
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.