Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Covid-19: il Ricordo a Venaria Reale

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Covid-19: il Ricordo a Venaria Reale

Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Covid-19: il Ricordo a Venaria Reale

Indice dei contenuti
    Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Covid-19 il Ricordo a Venaria Reale

    [tta_listen_btn]

    Un Momento di Commemorazione Locale

    Lunedì 18 marzo, Venaria Reale si unisce al resto d’Italia nella Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19. L’Amministrazione Comunale di Venaria ha programmato una cerimonia di ricordo presso la targa dedicata alle vittime della pandemia, situata in via Fratelli Cervi angolo via Alfieri. Questo evento, fissato per le ore16:00, rappresenta un’opportunità per la comunità di vivere insieme un momento di riflessione e solidarietà, ricordando quelle vite perse a causa del virus.

    La Scelta del 18 marzo

    La scelta del 18 marzo come giorno della commemorazione non è casuale. Questa data rimanda al momento drammatico in cui, nel 2020, i camion militari trasportarono le bare delle vittime per le strade di Bergamo, diventando un’immagine simbolo del dolore e della lotta contro il virus. L’istituzione di questa giornata, avvenuta con la legge n. 35 del 2021, mira a conservare e rinnovare la memoria di tutti coloro che hanno perso la vita a causa del Covid-19.

    Iniziative Nazionali e Locale di Ricordo

    La Giornata sarà caratterizzata da diverse iniziative, tra cui l’osservazione di un minuto di silenzio in tutti i luoghi pubblici e privati e l’esposizione delle bandiere a mezz’asta sugli edifici pubblici, a simboleggiare il lutto nazionale. Inoltre, viene data la possibilità ai dipendenti pubblici e privati di contribuire economicamente alla ricerca scientifica, in memoria delle vittime.

    L’Importanza della Memoria e della Comunità

    Questa giornata rappresenta un’occasione importante per riflettere sull’impatto devastante della pandemia e per riconoscere l’impegno di chi ha lavorato in prima linea per garantire assistenza e sostegno alle comunità colpite. È, infine, un modo per rinnovare l’impegno verso la ricerca scientifica, essenziale per prevenire future crisi sanitarie.

    Venaria Reale, con il suo momento dedicato di ricordo, non solo onora le vittime locali, ma ribadisce anche l’importanza della solidarietà e della coesione sociale in tempi di crisi. Questa giornata rappresenta un’occasione per riconoscere il dolore condiviso, vuole essere un monito a non dimenticare, a mantenere viva la memoria di un periodo che ha segnato profondamente la vita di tutti noi, contribuendo inoltre a rafforzare il senso di comunità e solidarietà che ha guidato la risposta alla pandemia.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    rovine fontana di ercole a venaria reale

    Cosa Rende La Fontana Della Venaria Reale Un Capolavoro Barocco?

    Di | Giugno 14, 2024
    Pubblicato in
    William Blake a Venaria Reale

    William Blake a Venaria Reale: La mostra che esplora l’immaginazione visionaria di un grande artista

    Di | Novembre 22, 2024
    Pubblicato in

    Fulminacci alla conquista del Teatro Concordia di Venaria Reale

    Di venariareale | Aprile 5, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Test di Altroconsumo sul Riso: Analisi Approfondita e Impatti per la Salute.

    Di venariareale | Marzo 11, 2024
    Pubblicato in ,

    L’importanza del verde urbano per il benessere dei cittadini – suggerimenti pratici

    Di venariareale | Dicembre 23, 2024
    Pubblicato in

    “Ho visto un Re! … ah beh!” alla Biblioteca Civica “Tancredi Milone”

    Di silvia | Gennaio 13, 2025
    Pubblicato in
    ciao yari torneo immagine facebook

    Torna il torneo «Ciao Yari», dedicato a Yari Todaro: domenica 7 luglio Venaria

    Di | Luglio 4, 2024
    Pubblicato in ,

    Maratona Reale: Un Viaggio di Sport e Cultura

    Di venariareale | Febbraio 26, 2024
    Pubblicato in , ,
    Viva l'estate 2024 Venaria Reale

    “Venaria Viva Estate 2024”: tutti gli eventi in programma per un’estate ricca di cultura e intrattenimento

    Di | Giugno 21, 2024
    Pubblicato in

    Venaria Reale: la stazione cambia volto per un trasporto più accessibile

    Di silvia | Febbraio 4, 2025
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.