La crisi dei servizi di ambulanza a Venaria Reale e in tutto il Piemonte: finalmente la svolta.

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Associazionismo e volontariato > La crisi dei servizi di ambulanza a Venaria Reale e in tutto il Piemonte: finalmente la svolta.

La crisi dei servizi di ambulanza a Venaria Reale e in tutto il Piemonte: finalmente la svolta.

Indice dei contenuti
    La crisi dei servizi di ambulanza a Venaria Reale e in tutto il Piemonte finalmente la svolta.

    [tta_listen_btn]

    La crisi dei servizi di ambulanza in Piemonte: una svolta imminente

    Il Piemonte si trova a fronteggiare una situazione critica che riguarda il sistema dei servizi di ambulanza, un settore vitale che fino a poco tempo fa si è visto travagliare da ritardi nei pagamenti e difficoltà operative che hanno messo a dura prova le associazioni di volontariato impegnate sul campo. Un recente articolo de La Stampa ha portato nuovamente alla luce la questione, evidenziando come la Regione Piemonte abbia finalmente avviato le procedure per sbloccare i pagamenti verso i volontari, rimasti senza rimborsi da fine dicembre.

    Dalla difficoltà all’azione: il ruolo di Azienda Sanitaria Zero

    Il cuore del problema risiede nei ritardi accumulati dall’Azienda Sanitaria Zero, responsabile dei pagamenti dal primo gennaio, nel riconoscere i rimborsi per le corse effettuate dai volontari. Fino al 31 dicembre, le associazioni ricevevano una nota di rimborso mensile che, una volta verificata, veniva prontamente saldata dalla Città della Salute con una certa celerità. Da inizio anno, però, il passaggio delle convenzioni all’Azienda Sanitaria Zero ha generato un’interruzione in questo flusso, causando non poche difficoltà alle associazioni, tra cui la Croce Reale di Venaria, nel sostenere le spese operative.

    Un’impegno comunitario: la Croce Reale di Venaria e oltre

    L’articolo pubblicato sul nostro sito, Crisi nei Servizi di Ambulanza in Piemonte: Difficoltà anche per la Croce Reale di Venaria, aveva già sollevato la questione, evidenziando come i ritardi nei rimborsi stessero mettendo a rischio l’operatività delle associazioni, indispensabili per il sistema sanitario d’emergenza della regione.

    La situazione ha iniziato a muoversi solo dopo l’intervento della stampa, con Azienda Zero che ha riconosciuto i ritardi dovuti a esigenze organizzative e ha promesso un’imminente risoluzione, garantendo l’invio dei riepiloghi dei servizi effettuati e delle modalità per presentare le fatture. Questi passaggi sono fondamentali per permettere alle associazioni di rientrare delle spese sostenute, sottolineando l’importanza del loro servizio per la sanità piemontese.

    Verso una soluzione sostenibile: l’importanza del volontariato

    La vicenda mette in luce non solo le sfide operative e finanziarie che le associazioni di volontariato devono affrontare quotidianamente ma solleva anche questioni più ampie sulla sostenibilità del sistema di emergenza-urgenza e sul ruolo cruciale del volontariato nel tessuto sociale e sanitario. Mentre le associazioni come la Croce Reale di Venaria continuano a garantire i servizi nonostante le difficoltà, è fondamentale riconoscere e supportare il loro contributo inestimabile, assicurando che le risorse necessarie siano fornite tempestivamente per non interrompere servizi essenziali alla comunità.

    Questo momento di crisi evidenzia l’urgenza di trovare soluzioni immediate per supportare le associazioni di volontariato e sottolinea l’importanza di un sistema sanitario che valorizzi e sostenga efficacemente il volontariato, garantendo una gestione più efficiente e tempestiva delle risorse finanziarie in situazioni critiche. La risoluzione di questa problematica rappresenta un passo avanti verso un sistema di emergenza-urgenza più resiliente e sostenibile, capace di affrontare le sfide del futuro con la solidarietà e il supporto necessario alle associazioni di volontariato che ne sono il pilastro fondamentale.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    Concerto immersivo alla Reggia di Venaria: un’esperienza unica tra musica e architettura

    Di venariareale | Marzo 12, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    Nuovo Calendario Scolastico 2024-2025 per Venaria e il Piemonte: uno sguardo alle date chiave

    Di venariareale | Aprile 4, 2024
    Pubblicato in ,

    Equità Sociale e Premialità: La Nuova Legge sulla Casa del Piemonte

    Di venariareale | Febbraio 21, 2024
    Pubblicato in ,
    image

    Formazione dei nuclei familiari che assistono persone con disturbo dello spettro autistico

    Di venariareale | Ottobre 15, 2024
    Pubblicato in

    Immaginaria programma del 18 Dicembre 2024 Venaria Reale

    Di Redazione | Dicembre 16, 2024
    Pubblicato in
    langhe e roero piemonte

    Visita alle vigne e cantine di Langhe e Roero

    Di | Giugno 16, 2024
    Pubblicato in

    L’Arresto del Pusher in Monopattino: Un’Operazione Efficace tra Torino e Venaria

    Di venariareale | Febbraio 5, 2024
    Pubblicato in ,

    Piemonte in salute: l’arrivo di 181 medici di famiglia rafforza l’assistenza anche a Venaria

    Di venariareale | Aprile 9, 2024
    Pubblicato in ,
    storia del cavallo della reggia di venaria reale

    Monumento a cavallo nei giardini del Palazzo di Venaria, Torino, Italia

    Di venariareale | Giugno 19, 2024
    Pubblicato in
    Birdwatching e osservazione della fauna nei parchi di Venaria Reale

    Birdwatching e osservazione della fauna nei parchi di Venaria Reale

    Di | Giugno 11, 2024
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.