La sanità piemontese innovativa: dal 1° maggio Holter e ECG gratuiti in farmacia

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > In Primo piano > La sanità piemontese innovativa: dal 1° maggio Holter e ECG gratuiti in farmacia

La sanità piemontese innovativa: dal 1° maggio Holter e ECG gratuiti in farmacia

Indice dei contenuti
    La sanità piemontese innovativa dal 1° maggio Holter e ECG gratuiti in farmacia

    [tta_listen_btn]

    La rivoluzione nella prevenzione cardiovascolare

    A partire dal 1° maggio, un’iniziativa rivoluzionaria sarà introdotta in Piemonte, segnando un passo avanti significativo nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Grazie a un progetto sperimentale lanciato dalla Regione Piemonte, i cittadini potranno beneficiare di esami di holter pressorio, holter cardiaco, e elettrocardiogramma (ECG) completamente gratuiti direttamente nelle farmacie locali.

    Requisiti per l’accesso al servizio

    Questo servizio è destinato ai pazienti affetti da patologie di medio e alto rischio cardiovascolare, come coloro in trattamento per ipercolesterolemia, diabete, o malattie cardiache. Importante sottolineare che non sarà necessario avere una ricetta medica; i cittadini dovranno solo presentarsi in farmacia per una valutazione preliminare, e potranno usufruire di un massimo di tre esami gratuiti all’anno per ciascuna prestazione.

    Attuazione del servizio

    Oltre la metà delle farmacie piemontesi è già equipaggiata per offrire questi servizi. I risultati degli esami, gestiti da cardiologi specializzati tramite piattaforme di telemedicina, saranno disponibili direttamente in farmacia, garantendo un’assistenza immediata e professionale.

    Un modello di salute accessibile

    L’introduzione di questi servizi non solo migliora l’accesso alle cure preventive in cardiologia, ma rappresenta anche un modello di come la tecnologia e la cooperazione tra settori possano migliorare l’efficacia del sistema sanitario. Questo approccio facilita un intervento precoce, potenzialmente riducendo i casi di emergenze cardiache gravi che richiedono interventi sanitari più costosi e complessi.

    Prossimi passi

    L’elenco delle farmacie aderenti sarà presto disponibile sul sito di Federfarma Piemonte. Questa iniziativa promette di essere un esempio illuminante di come la sanità pubblica possa evolversi per rispondere meglio alle esigenze dei cittadini, sfruttando la capillarità e l’accessibilità delle farmacie locali per offrire servizi vitali.

    Il programma non solo mira a facilitare l’accesso ai servizi sanitari, ma anche a sensibilizzare sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, dimostrando l’impegno della Regione Piemonte nel promuovere una gestione sanitaria proattiva e inclusiva.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    Oltre il Giardino: Un’Iniziativa per la Valorizzazione dei Parchi e Giardini Storici

    Di venariareale | Febbraio 28, 2024
    Pubblicato in , ,

    Nuove Risorse per le Strutture Residenziali del Piemonte: Dettagli dell’Aumento del 3,5%

    Di venariareale | Febbraio 28, 2024
    Pubblicato in , ,

    Punteggio degli Alloggi: L’Importanza della Trasparenza e dell’Equità

    Di venariareale | Febbraio 21, 2024
    Pubblicato in

    Contromanifestazione a Venaria Reale: gli attivisti in risposta al vertice del G7

    Di venariareale | Aprile 28, 2024
    Pubblicato in , ,
    International Yoga Day al Parco della Mandria

    International Yoga Day al Parco della Mandria: un evento imperdibile

    Di | Giugno 17, 2024
    Pubblicato in

    Foreste urbane vs. Giardini verticali – Chi vince nella lotta contro l'inquinamento?

    Di venariareale | Gennaio 26, 2024
    Pubblicato in

    1500 Futuri Medici: L’Iniziativa Audace del Piemonte per la Salute

    Di venariareale | Marzo 11, 2024
    Pubblicato in ,
    Venaria In Corto 2024: “Design the Change"

    Venaria In Corto 2024: “Design the Change – Una personale visione del mondo”

    Di | Giugno 6, 2024
    Pubblicato in

    Volontariato e Sostegno Sociale: Un Bilancio Critico in Piemonte

    Di venariareale | Febbraio 28, 2024
    Pubblicato in , ,
    pista ciclabile

    Scopri i percorsi ciclabili di Venaria Reale e dintorni

    Di | Giugno 9, 2024
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.