Venaria Off: il Salone del Libro a Venaria Reale

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > Venaria Off: il Salone del Libro a Venaria Reale

Venaria Off: il Salone del Libro a Venaria Reale

Indice dei contenuti
    Venaria Off il Salone del Libro a Venaria Reale_def

    [tta_listen_btn]

    Venaria Reale si anima con eventi culturali significativi grazie all’avvio di una nuova e importante collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino. Questa partnership si colloca all’interno della ventesima edizione del Salone Off, un festival che celebra quest’anno il tema “Vita immaginaria“, ispirato all’omonimo saggio di Natalia Ginzburg, e che promette di arricchire il calendario culturale della città con una serie di incontri e attività letterarie.

    Il programma di Venaria Off prende il via con due appuntamenti imperdibili:

    • Giovedì 9 maggio, ore 15:00, presso la Biblioteca Civica Tancredi Milone (via Verdi 18), l’autrice Maddalena Vaglio Tanet, finalista del Premio Strega, incontrerà le classi quinte delle scuole primarie locali. Presenterà il suo nuovo libro per ragazzi, “Rim e le parole liberate“, una storia che esplora il potere delle parole attraverso un’avventura comica e spaventosa. L’ingresso è gratuito, con un incontro animato interattivamente da Marco Perazzolo, responsabile della Biblioteca Civica.
    • Venerdì 10 maggio, ore 18:00, nella Cappella di Sant’Uberto della Reggia di Venaria (piazza della Repubblica), sarà la volta di Romana Petri, autrice del romanzo “Tutto su di noi” pubblicato da Mondadori. Dopo il successo di “Pranzi di famiglia“, Petri torna a esplorare le dinamiche familiari attraverso le parole furiose e spudorate della protagonista, Marzia. L’evento sarà moderato da Mirco Repetto, direttore della Fondazione Via Maestra, e richiede prenotazione obbligatoria via email.

    Questi eventi non solo celebrano il libro e la lettura ma rappresentano anche un’opportunità per la città di Venaria Reale di riaffermare il suo impegno nella promozione culturale e nella co-progettazione di spazi creativi e inclusivi.

    Venaria Off è più di un evento: è un invito a sognare insieme, a esplorare le “vite immaginarie” che alimentano la nostra esistenza creativa e reale. Vi invitiamo a partecipare a questi incontri unici che promettono di arricchire lo spirito e stimolare l’immaginazione.

    La collaborazione tra Venaria Reale e il Salone Internazionale del Libro di Torino riflette una strategia culturale più ampia che mira a rinnovare e arricchire l’offerta culturale della regione. Questa visione è ulteriormente esplorata nel nostro articolo precedente, “Alla ricerca di nuovi orizzonti: il Salone del Libro di Torino a Venaria Reale“, dove si discute la necessità di trovare una nuova sede per il Salone a seguito delle sfide logistiche e strutturali presentate dal Lingotto Fiere. L’articolo prosegue immaginando come potrebbe evolversi un Salone del Libro interamente ospitato a Venaria, analizzando in modo dettagliato e approfondito tutti gli aspetti, da quelli culturali a quelli logistici, per garantire un evento di successo e di impatto significativo.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    “La grande timidezza” di Ruggero De I Timidi al Teatro Concordia

    Di venariareale | Marzo 30, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Lacrime Mute: Donne contro la Mafia al Teatro Concordia

    Di venariareale | Marzo 15, 2024
    Pubblicato in
    campionato biliardo venaria reale

    26º Campionato Mondiale e il primo torneo Juniores di Biliardo alla Reggia di Venaria

    Di | Settembre 25, 2024
    cervo venaria reale

    Il significato del simbolo di Venaria Reale: lo stemma tra storia e natura

    Di venariareale | Novembre 21, 2024
    Pubblicato in
    sculture di venaria reale di palazzo reale

    Quali Segreti Si Nascondono Dietro Le Sculture Della Venaria Reale?

    Di venariareale | Giugno 18, 2024
    Pubblicato in

    Alla Festa delle Rose, un tesoro di libri: Gli Amici della Biblioteca di Venaria Reale ti aspettano!

    Di venariareale | Maggio 17, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    Un nuovo contatto con la natura: pic nic a piedi nudi e zero rifiuti al Parco La Mandria

    Di venariareale | Aprile 4, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    “La Strangera” di Marta Aidala, precedentemente rinviata, si terrà il 25 gennaio 2025

    Di silvia | Gennaio 14, 2025
    Pubblicato in

    Sant’Eusebio di Roma: La Luce Guida e Patrono di Venaria Reale

    Di venariareale | Gennaio 27, 2024
    Pubblicato in

    Lavoro e Vita Familiare – L'Equilibrio Perfetto

    Di venariareale | Gennaio 26, 2024
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.