Sostegno al reddito per lavoratori non ammortizzati in Piemonte: come ottenerlo

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > In Primo piano > Sostegno al reddito per lavoratori non ammortizzati in Piemonte: come ottenerlo

Sostegno al reddito per lavoratori non ammortizzati in Piemonte: come ottenerlo

Indice dei contenuti
    Sostegno-al-reddito-per-lavoratori-non-ammortizzati-in-Piemonte-come-ottenerlo

    [tta_listen_btn]

    A partire dal 6 maggio fino al 31 maggio 2024, i lavoratori e le lavoratrici del Piemonte che non hanno beneficiato di ammortizzatori sociali e che hanno subito ritardi nei pagamenti stipendiali possono fare domanda per accedere a un fondo straordinario di sostegno al reddito. La Regione Piemonte, sensibile alle difficoltà economiche causate da tali disagi, ha stanziato un totale di 800.000 euro per questa iniziativa.

    Chi può beneficiare di questo supporto?

    La misura è destinata specificamente ai dipendenti che hanno subito la sospensione o la cessazione del rapporto di lavoro per cause involontarie dal secondo semestre del 2023 o nel corso del 2024. Un requisito fondamentale è che i candidati non abbiano ricevuto stipendi per almeno tre mesi prima delle procedure concorsuali e che non abbiano percepito prestazioni previdenziali o assistenziali in tale periodo. Per accedere al fondo, è necessario sia la residenza che il domicilio in Piemonte.

    A quanto ammonta il sussidio?

    L’entità del sussidio è determinata dall’ISEE del lavoratore e viene erogata una tantum da Finpiemonte. I benefici sono suddivisi in fasce:

    • 2.000 euro per un ISEE fino a 10.000 euro,
    • 1.500 euro per un ISEE tra 10.000,01 e 20.000 euro,
    • 1.000 euro per un ISEE tra 20.000,01 e 35.000 euro.

    Come presentare la domanda?

    Le domande possono essere presentate tramite la procedura informatica Fin.Dom, disponibile al seguente link. Per l’accesso, sono necessarie le credenziali SPID, la carta d’identità elettronica o un certificato digitale. È inoltre richiesto il caricamento dell’ISEE corrente e di un documento d’identità. Un tutorial per guidare i candidati attraverso le varie fasi della procedura è disponibile nella sezione “Documentazione bandi” sul sito di Finpiemonte.

    Per ulteriori informazioni e per visualizzare l’avviso ufficiale, è possibile visitare il sito di Finpiemonte o la sezione bandi del sito regionale.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    La reggia di Venaria ospita il convegno su “Madrid, Napoli, Torino: l’evoluzione dei cerimoniali di corte XVI – XIX sec”

    Di venariareale | Maggio 13, 2024
    Pubblicato in , ,

    Foreste urbane vs. Giardini verticali – Chi vince nella lotta contro l'inquinamento?

    Di venariareale | Gennaio 26, 2024
    Pubblicato in

    Un nuovo capitolo per il benessere animale in Piemonte: la legge che cambia le regole

    Di venariareale | Marzo 29, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Incremento dei servizi ferroviari da Torino a Caselle

    Di venariareale | Maggio 14, 2024
    Pubblicato in ,

    Simone Campa & La Paranza del Geco alla Reggia di Venaria

    Di | Agosto 21, 2024

    Il potere delle api – L'apicoltura urbana e la biodiversità nelle città

    Di venariareale | Gennaio 26, 2024
    Pubblicato in

    Angelina Mango a Venaria Reale: Un Concerto da Non Perdere al Teatro Concordia

    Di venariareale | Febbraio 13, 2024
    Pubblicato in ,

    Come è Cambiata L’immagine Di Venaria Reale Nel Corso Dei Secoli?

    Di venariareale | Febbraio 14, 2025
    Pubblicato in

    Il Significato Profondo del Servizio Civile Universale

    Di venariareale | Febbraio 15, 2024
    Pubblicato in

    Limitazioni al Traffico: La Risposta di Torino e Venaria all’Allarme Inquinamento

    Di venariareale | Febbraio 17, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.